Dopo il malore in campo, potenzialmente fatale, Edoardo Bove invita i followers a una riflessione sul senso della vita, attingendo dalla grande letteratura: “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”.
FIRENZE – Edoardo Bove, giovane calciatore della Fiorentina, ha recentemente condiviso un post su Instagram che ha attirato l’attenzione dei suoi followers.
La carrellata di foto, tra scatti sportivi e momenti privati, è infatti accompagnata da una riflessione profonda “Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza”, che invita a cogliere l’attimo e a vivere appieno, nella consapevolezza della precarietà e fugacità dell’esistenza.
Il messaggio sembra fare riferimento al malore improvviso e potenzialmente fatale che lo ha colpito lo scorso dicembre durante il match tra Fiorentina e Inter allo stadio Franchi di Firenze.
Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento dei soccorsi in campo, il peggio fu in quell’occasione scongiurato anche se oggi, a seguito dell’impianto di un defibrillatore sottocutaneo, la carriera del giovane in Italia (dove non è concessa l’attività sportiva intensa e con contatto per i soggetti con tale dispositivo) potrebbe essere irreparabilmente compromessa.
L’origine della citazione
La citazione di Edoardo Bove è tratta dalla Canzona di Bacco, il più famoso componimento dei Canti carnascialeschi di Lorenzo De Medici (conosciuto anche come Lorenzo Il Magnifico), importante mecenate del Rinascimento fiorentino e italiano, deceduto nel 1492.
La ballata, che probabilmente risale al 1490, tratta del tema laurenziano per eccellenza: l’esortazione a godere pienamente delle gioie della vita, nella consapevolezza della loro fugacità.
“Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza” invita infatti a godere del presente e dei suoi piaceri e a essere felice (chi vuol essere lieto, sia) senza preoccuparsi eccessivamente del futuro incerto (di doman non c’è certezza), nella precarietà e fugacità della vita.
Anche a distanza di secoli da questa pagina di letteratura, la riflessione di Bove si afferma per la sua autenticità e profondità, ricordando a tutti, e anche ai più giovani del mondo social, che la vita è fatta di attimi fugaci e per questo preziosi, da vivere sempre con pienezza e profonda gratitudine.
di
Martina Crecchi.