È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich.
Dopo l’incoronazione di Peccioli, nel cuore della Valdera Toscana, annunciata da Piazza dei Miracoli a Pisa, quest’anno il titolo più ambito tra i piccoli centri d’Italia vola al Sud, in Sicilia, in una terra che da sempre incanta per la sua ricchezza storica e paesaggistica. Sulla pagina social del comune di Peccioli si scrive: Complimenti a Militello in Val di Catania, borgo siciliano che, dopo Peccioli, entra nel 2025 in un prestigioso club: quello di Borgo dei Borghi!
Sotto le immagini video e l’esultanza dei pecciolesi all’annuncio della proclamazione nel 2024
La proclamazione, avvenuta nella serata finale con la classifica risultante dal voto combinato del pubblico e degli esperti, ha visto trionfare il borgo siciliano, gioiello barocco incastonato nella Val di Catania. A raccogliere l’entusiasmo e la gratitudine della comunità è stato Giovanni Burtone, sindaco di Militello, che con parole cariche di emozione ha celebrato un successo sentito e condiviso:
“È veramente un’emozione comune, essere tutti insieme, come comunità, a festeggiare una vittoria meritata, conquistata con il lavoro di ogni giorno, frutto dell’impegno dei nostri gruppi — soprattutto dei ragazzi e delle ragazze che hanno lavorato duramente.”
Con orgoglio, Burtone ha sottolineato come Militello abbia rappresentato al meglio la Sicilia e l’Italia intera, dedicando la vittoria a chi ha reso possibile questo percorso: gli antenati che hanno custodito la bellezza del borgo, i cittadini emigrati che hanno seguito la competizione da lontano, e soprattutto i giovani, custodi del futuro di questa terra.
“Dedichiamo questo trionfo a chi ci ha preceduto, a chi ci ha donato questa bellezza straordinaria. A loro va, innanzitutto, il nostro ringraziamento. E infine, permettetemi di dedicare questa vittoria alle generazioni più giovani… alle quali dobbiamo affidare il futuro della nostra Militello, il futuro del nostro Paese!”
Ma se il 2025 ha visto il trionfo siciliano, è doveroso ricordare il valore di Peccioli, che nel 2024 ha rappresentato con eleganza e visione la Toscana e l’Italia intera. Peccioli non è stato solo un vincitore, ma un simbolo di innovazione e di cura del territorio, capace di ispirare e valorizzare il patrimonio culturale attraverso una gestione moderna e attenta. Il borgo toscano ha lasciato un segno profondo, dimostrando che anche i piccoli centri possono essere esempi di eccellenza e sostenibilità.
Ora, il testimone passa da Peccioli a Militello, in un ideale abbraccio che unisce nord e sud, colline toscane e campagne siciliane, sotto il segno della bellezza italiana.