12.8 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
08:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus Anziani Pisa: è possibile presentare domanda 

08:03

Sociale, pubblicato il bando per richiedere il Bonus Anziani 2024. Domande entro il 14 gennaio. Sulla misura a disposizione 410mila euro: ad ogni beneficiario fino a 2400 euro di contributo.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Da ieri, lunedì 11 novembre, fino al prossimo 14 gennaio è possibile presentare domanda per richiedere il Bonus Anziani 2024. Sulla misura l’amministrazione Comunale ha messo a disposizione 410mila euro. L’agevolazione prevede l’erogazione di un contributo una tantum, fino ad esaurimento del budget, a sostegno delle persone anziane non autosufficienti residenti nel Comune di Pisa. Il valore del contributo sarà determinato a posteriori, sulla base del numero degli aventi diritto, e in ogni caso, non potrà comunque superare i 2.400 euro annui per ogni beneficiario.

“Anche quest’anno abbiamo deciso di intervenire a sostegno delle famiglie per non lasciarle sole nell’affrontare le difficoltà e i costi legati all’assistenza di una persona anziana non autosufficiente – dichiara l’assessore alle politiche sociali, Giovanna Bonanno – mettendo a disposizione oltre 400mila euro e offrendo ad ogni beneficiario un contributo una tantum che può arrivare fino 2400 euro l’anno. Una somma che potrà essere utilizzata per acquistare beni essenziali, coprire spese sanitarie e accedere a farmaci e visite specialistiche presso strutture convenzionate con il Comune, proseguendo così nel nostro impegno per offrire sostegno e vicinanza alle persone più vulnerabili”

Requisiti. Per richiedere il contributo è necessario possedere i seguenti requisiti: avere un’età uguale o superiore a 65 anni; essere in possesso di Isee ordinario in corso di validità al momento della presentazione della domanda, senza omissioni/difformità, di importo pari o inferiore a 25mila euro; essere disabile in condizione di gravità, ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92, e/o avere il riconoscimento di invalidità al 100%; non ricoverato in modo definitivo presso una struttura residenziale sanitaria assistita; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare.

Domande. Per poter accedere al contributo è necessario presentare istanza mediante il form online del Comune di Pisa, all’indirizzo: https://www.comune.pisa.it/Servizi/Bonus-anziani. Per accedere al sistema online del Comune di Pisa è necessario essere in possesso delle credenziali SPID-CIE-CNS. E’ possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare.

Si ricorda che è attivo il supporto di facilitazione digitale: presso l’URP del Comune, su appuntamento https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento  oppure chiamando il numero 050 910320; presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Per informazioni è possibile contattare l’ufficio sociale del Comune di Pisa al seguente indirizzo: [email protected]

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...