18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Boldrini visita Casa di riposo Meacci: “Tra un anno pronta nuova sala multisensoriale”

09:50

L’assessore al sociale Sonia Boldrini ha visitato la casa di riposo Meacci di Santa Croce sull’Arno: nella struttura sarà realizzata una stanza multisensoriale.

SANTA CROCE SULL’ARNO – L’assessore al sociale Sonia Boldrini con la responsabile dei servizi sociali negli ultimi giorni ha visitato la casa di riposo Meacci di Santa Croce sull’Arno.

Una prima visita a cui ne seguiranno sicuramente molte altre in cui l’assessore e vicesindaco ha preso visione della struttura ritenuta un’eccellenza nel territorio e a cui Santa Croce sull’Arno ha sempre dimostrato di avere particolare attenzione. Durante la visita l’assessore ha incontrato gli ospiti della struttura circa 25 persone alcune autosufficienti altre non autosufficienti. Inoltre durante la visita Boldrini ha anche preso visione degli spazi della struttura.

“Ho voluto prendere visione della casa di riposo – dice Boldrini – anche per capire quali fossero le condizioni dei vari spazi e delle necessità degli ospiti. Infatti ho visitato tutti locali. Ho notato che il servizio di assistenza è svolto bene e la struttura è veramente gestita con attenzione. Poi sull’edificio qualche intervento di manutenzione ordinaria sicuramente c’è da farlo e me ne sto già occupando. Durante la visita ho visitato anche i locali dove sarà realizzata una stanza multisensoriale, una struttura nuova che il comune riuscirà a realizzare grazie a un bando che era stato progettato, assegnato e finanziato durante l’ultimo periodo dell’amministrazione Deidda. Si tratta – spiega Boldrini – di un progetto innovativo che potrà aiutare molte persone con problemi cognitivi e degenerativi. Perché attraverso la stanza multisensoriale potranno ottenere dei vantaggi, che dovrebbero rallentare o mitigare le loro patologie.

Questo progetto credo che possa essere un valore aggiunto per la nostra casa di riposo, rendendola un luogo ancora più accogliete ed efficiente per il benessere dei proprio ospiti, quindi ho voluto capire come sarebbero cambiati gli spazi in funzione della costruzione di questa stanza e mi sembra che sia stata intrapresa la strada giusta, ora bisognerà darsi da fare per realizzarla. Se tutto va bene tra poco meno di un anno sarà tutto pronto”.

La stanza multisensoriale è un luogo dove attraverso la stimolazione dei 5 sensi si cerca di mitigare i livelli di stress delle persone con patologie cerebrali, che notoriamente hanno una soglia di sopportazione estremamente più bassa. Il metodo è stato messo a punto nei paesi del nord Europa si chiama “Snoezelen”, l’obiettivo principale è stimolare la capacità cognitive residue attraverso un esplorazione rilassata. Tale condizione la si ottiene all’interno della stanza multisensoriale attraverso la stimolazione “positiva” dei 5 sensi in un contesto di benessere del paziente”.

 

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...