4.7 C
Pisa
mercoledì 19 Marzo 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Bimba di 8 anni torna a vedere grazie a una complessa operazione

15:11

Toscana, la piccola paziente proveniente dal Kenya è stata sottoposta a un delicato e complesso intervento dall’esito positivo.

Dopo l’operazione di due mesi fa su una bambina di 6 anni, un’altra piccola paziente, questa volta di 8 anni proveniente dal Kenya, è stata sottoposta a un delicato e complesso intervento effettuato all’ospedale di Lucca dall’equipe di Oculistica del “San Luca” diretta dal dottor Fausto Trivella.

La piccola vede da un occhio, ma era affetta da una lesione del bulbo dell’altro occhio risalente a 4 anni fa ed era stata operata per quattro volte in Kenya, senza risultati. La ricostruzione del segmento anteriore si è svolta ieri (26 luglio) all’ospedale di Lucca e già oggi (27 luglio) la bambina comincia a vedere dall’occhio operato. In questo caso l’intervento è stato eseguito dal dottor Paolo Chelini insieme alla dottoressa Isabella Ghelarducci. Tutti i medici dell’Oculistica di Lucca, un team ormai super-collaudato, sono oggi formati per effettuare anche interventi alle palpebre, all’orbita e alle vie lacrimali, che vengono eseguiti in poche realtà a livello nazionale ed europeo.

Al “San Luca”, oltre naturalmente ad ogni tipo di diagnosi, viene infatti garantita regolarmente tutta la chirurgia oculare per le varie patologie dell’occhio e in più questa sub-specializzazione con interventi di chirurgia orbito-palpebrale (ricostruttiva, post tumorale, oncologica), con numeri rilevanti, che rafforzano Lucca come punto di riferimento per questo tipo di interventi.  Circa il 10% dei pazienti operati proviene da fuori regione. Trivella esprime la sua gratitudine anche al personale infermieristico e dei servizi collegati per la costante disponibilità e professionalità.

“Per la specifica vicenda della bimba di 8 anni – aggiunge il direttore di Oculistica – sono necessari dei ringraziamenti particolari a tutti coloro che hanno reso possibile l’arrivo in Italia della piccola (visto e permessi vari), a partire dal Questore e dal primo dirigente della Polizia di Stato di Pisa, rispettivamente Sebastiano Salvo e Paolo Pizzimenti.

Grazie anche a Giuseppe Cecchi, presidente della Onlus SUCOS (Solidarietà Uomo Cooperazione Sviluppo), che è presente in Kenya dal 1981, e a Maria Rita Tarquini, responsabile di tutti i progetti nei Paesi in via di sviluppo; al responsabile Asl per la cooperazione internazionale Andrea Grillo, che ha svolto un ruolo fondamentale, e a Francesca Casigliani (sempre Asl); alla direttrice della Pediatria di Lucca Angelina Vaccaro e a tutti i suoi colleghi; a tutto il personale delle sale operatorie, degli ambulatori chirurgici e del Day surgery del San Luca; agli operatori dell’Oculistica di Lucca, compresi ovviamente gli infermieri di reparto. Da ricordare poi che tutte queste azioni vengono effettuate sotto l’egida dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) di cui è delegato internazionale Giorgio Ricci”. Un sentito ringraziamento a tutta l’équipe di Oculistica dell’ospedale “San Luca” è stato inviato in queste ore dal presidente della Regione Eugenio Giani.

 

Ultime Notizie

Pranzo e alcoltest per sfatare i miti del nuovo codice della strada: l’idea di Confcommercio Pisa

Il presidente di Confcommercio Stefano Maestri Accesi: “Il messaggio che vogliamo trasmettere è di buon senso: ognuno deve conoscere i propri limiti e comportarsi...

Pisa si prepara al suo capodanno: il calendario di eventi

Cibo, luoghi storici aperti a tutti, cultura, infiorata e molto altro per aspettare questa settimana il nostro capodanno. Pisa si prepara ad entrare nel 2026....

Reati contro il patrimonio a Pisa, 49enne si becca 2 anni e 4 mesi di galera

L'uomo è stato arrestato e condotto al carcere di Don Bosco. Oltre alla reclusione è stato costretto a pagare una multa. Nella mattinata di ieri,...

Pontedera celebra le vittime del Covid

L'amministrazione comunale e la polizia locale hanno deposto una corona al monumento in piazza Cordificio Billeri. Oggi, 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da coronavirus. A Pontedera si...

Fototrappole a Pontedera, contro lo smaltimento selvaggio

La Polizia Locale dell'Unione Valdera intensifica il monitoraggio con l'acquisto di fototrappole. L'Unione Valdera si impegna costantemente nella tutela del proprio territorio, affrontando quotidianamente sfide...

Si finge consulente informatico e le svuota il conto corrente: pisana perde 73mila euro

Il 53enne, grazie a una sofisticata truffa, è stato in grado di sottrarre alla donna l'intero contenuto del suo conto corrente. Denunciato dai Carabinieri. Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...