14.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina, ‘We are one’: un successo! Ecco di cosa si tratta

16:47

Consegnati gli attestati di formazione di Lupi Estintori per l’iniziativa realizzata da Live Better con il Comune di Bientina, al fine di promuovere opportunità per soggetti fragili.

Il progetto WAO – We Are One – va avanti e raccoglie le adesioni di maggiori realtà imprenditoriali e cooperative.
L’iniziativa ideata da DMV società benefit, patrocinata dal Comune di Bientina e realizzata dall’Associazione Live Better e il supporto del CEA – Centro Educazione Ambientale del Comune di Bientina, sta abbattendo pregiudizi creando nuove opportunità di inclusione sociale per i soggetti fragili, offrendo al contempo soluzioni sostenibili alle imprese locali.
Il progetto è un esempio concreto di come la sostenibilità sia reale e possibile. La responsabilità sociale d’impresa, viene qui realizzata da varie realtà imprenditoriali che donano il sottoprodotto, i macchinari per lavorarlo e ore per formare i ragazzi, con il fine di realizzare non solo un percorso terapeutico riabilitativo, ma di munire i ragazzi degli strumenti necessari per vivere una vita autonoma e dignitosa, sviluppando percorsi formativi in grado di fargli acquisire competenze specifiche.
Il raggiungimento di tali obiettivi non passa solo attraverso l’attività laboratoriale, ma anche attraverso la formazione sui temi della sicurezza e del corretto utilizzo dei macchinari.
A dimostrazione del percorso, sono stati consegnati gli attestati di formazione in ambito sicurezza sul lavoro da Gruppo Lupi Estintori in favore di alcuni ragazzi e ragazze aderenti al progetto ed altri inviati dal Centro per l’Impiego, con il progetto GOAL4, con cui è stato attivato un tirocinio di inclusione.
“Con ‘WAO’ si concretizza e si amplia una progettazione che questa amministrazione ha supportato con energia ed entusiasmo –afferma Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – L’incontro di diverse realtà imprenditoriali ha creato il supporto professionale ad un percorso di sostegno importantissimo in termini di Economia Circolare e reinserimento, in favore di persone più fragili sul nostro territorio”.
Si è concluso un percorso formativo che ci ha permesso di conoscere e supportare persone straordinarie – dice Paolo Bertolucci di Gruppo Lupi – Abbiamo avuto il privilegio di affiancare persone che hanno affrontato tematiche complesse con impegno, serietà e sensibilità. L’attenzione, la curiosità e la voglia di mettersi in gioco dimostrano come la formazione possa essere un motore di inclusione e di sviluppo personale e professionale. Per noi, significa trasformare la formazione in un’opportunità concreta di crescita e integrazione. Continueremo su questa strada, con iniziative sempre più strutturate che mettano al centro le persone, perché è il principio che guida ogni nostra azione”.
“Oggi abbiamo fatto un altro piccolo passo verso la sostenibilità, l’integrazione e contro il pregiudizio – aggiunge Elena Viscusi di Live Better APS – Una dimostrazione concreta di come sia la sostenibilità vera, e di come tutti ne possiamo beneficiare, creando un futuro inclusivo per tutti e tutte”.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...