13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina: progetto fognature e depurazione, 5 km di condotte, a che punto siamo?

16:36

Maxi progetto su fognature e depurazione a Bientina dove sono stati investiti 6,4 milioni di euro. I lavori riguardano l’estensione della rete fognaria e il potenziamento del depuratore.

“Obiettivo (recita il comunicato): migliorare il ‘secondo tempo’ del servizio a tutela di ambiente e cittadini.”

Procedono a passo spedito i lavori di Acque per la riorganizzazione del sistema fognario del capoluogo di Bientina, e con essi il contestuale progetto di ampliamento e ammodernamento del depuratore verso cui i reflui civili verranno convogliati. Un insieme di interventi dal valore di circa 6.4 milioni di euro in totale. Gli obiettivi principali sono quelli di efficientare la gestione del servizio di depurazione e di migliorare l’impatto del “secondo tempo” del servizio idrico, restituendo in ambiente acque sempre più pulite e in quantità superiori.

Il depuratore, situato nella parte nord del capoluogo, in queste settimane è interessato da importanti lavori di adeguamento e potenziamento, che una volta conclusi conferiranno un aspetto del tutto nuovo all’impianto, che sarà in grado di trattare quantitativi di reflui civili molto superiori. La capacità di trattamento (di tipo biologico a fanghi attivi) passerà dagli attuali 6mila a 12mila abitanti equivalenti. Una parte delle strutture preesistenti sarà mantenuta, come le vasche di sedimentazione, quelle di denitrificazione e ossidazione (processi necessari per la depurazione), mentre quelle principali saranno costruite ex novo: ulteriori vasche con le stesse finalità ma molto più capienti, un grande digestore aerobico e una serie di opere accessorie per garantire il corretto funzionamento dell’impianto.

L’estensione della fognatura passa invece dalla posa in opera e dall’attivazione di quasi 5 km di nuove tubazioni (2.750 metri di condotte a gravità, 2.050 metri di quelle in pressione) che permetteranno di eliminare gli scarichi diretti in ambiente ancora presenti nel capoluogo e il loro indirizzamento nel sistema fognario. L’importo dei lavori, suddivisi in 4 lotti, ammonta a 2,7 milioni: prevedono anche la costruzione di 5 impianti di sollevamento, 12 manufatti di sfioro e opere accessorie. Le attività stanno interessando varie zone dell’abitato di Bientina. La conclusione dei lavori è prevista entro l’estate, mentre per il depuratore bisognerà attendere la fine dell’anno. L’attivazione dell’intero sistema porterà al completo adempimento alle normative – italiane e europee – sulla raccolta e trattamento dei reflui civili, con indubbi benefici in termini ambientali per il territorio e di qualità della vita per i cittadini.

“Un progetto importante – sottolinea Desirè Niccoli, assessora comunale all’ambiente – che porterà a un miglioramento dal punto di vista ambientale e non solo. L’ammodernamento e l’ampliamento del depuratore esistente, e le opere aggiuntive, permetteranno di razionalizzare ed efficientare il sistema fognario, con benefici per tutta la cittadinanza. Visitando i cantieri sul territorio, abbiamo potuto prendere atto dell’avanzamento degli interventi, che procedono a buon ritmo verso la loro conclusione. Restiamo fiduciosi sulla tabella di marcia prevista nel cronoprogramma dei lavori”.

“Gli interventi – ricorda il presidente di Acque, Giuseppe Sardu – progettati da Ingegnerie Toscane e pianificati in sinergia con l’amministrazione comunale, rientrano nel quadro degli investimenti per la complessiva riorganizzazione del sistema di depurazione del Basso Valdarno, del quale fanno parte anche l’Accordo del Cuoio e il Tubone della Valdinievole. Si pongono inoltre nell’ottica del miglioramento delle performance di impianti resi più moderni ed efficienti dalle nuove tecnologie. Proprio il depuratore di Bientina, in futuro potrà ricevere non solo i reflui del capoluogo e del nuovo reticolo fognario, ma anche quelli provenienti dal comune di Buti, nel momento in cui sarà dismesso l’impianto di Cascine”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...