21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
16:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina: progetto fognature e depurazione, 5 km di condotte, a che punto siamo?

16:36

Maxi progetto su fognature e depurazione a Bientina dove sono stati investiti 6,4 milioni di euro. I lavori riguardano l’estensione della rete fognaria e il potenziamento del depuratore.

“Obiettivo (recita il comunicato): migliorare il ‘secondo tempo’ del servizio a tutela di ambiente e cittadini.”

Procedono a passo spedito i lavori di Acque per la riorganizzazione del sistema fognario del capoluogo di Bientina, e con essi il contestuale progetto di ampliamento e ammodernamento del depuratore verso cui i reflui civili verranno convogliati. Un insieme di interventi dal valore di circa 6.4 milioni di euro in totale. Gli obiettivi principali sono quelli di efficientare la gestione del servizio di depurazione e di migliorare l’impatto del “secondo tempo” del servizio idrico, restituendo in ambiente acque sempre più pulite e in quantità superiori.

Il depuratore, situato nella parte nord del capoluogo, in queste settimane è interessato da importanti lavori di adeguamento e potenziamento, che una volta conclusi conferiranno un aspetto del tutto nuovo all’impianto, che sarà in grado di trattare quantitativi di reflui civili molto superiori. La capacità di trattamento (di tipo biologico a fanghi attivi) passerà dagli attuali 6mila a 12mila abitanti equivalenti. Una parte delle strutture preesistenti sarà mantenuta, come le vasche di sedimentazione, quelle di denitrificazione e ossidazione (processi necessari per la depurazione), mentre quelle principali saranno costruite ex novo: ulteriori vasche con le stesse finalità ma molto più capienti, un grande digestore aerobico e una serie di opere accessorie per garantire il corretto funzionamento dell’impianto.

L’estensione della fognatura passa invece dalla posa in opera e dall’attivazione di quasi 5 km di nuove tubazioni (2.750 metri di condotte a gravità, 2.050 metri di quelle in pressione) che permetteranno di eliminare gli scarichi diretti in ambiente ancora presenti nel capoluogo e il loro indirizzamento nel sistema fognario. L’importo dei lavori, suddivisi in 4 lotti, ammonta a 2,7 milioni: prevedono anche la costruzione di 5 impianti di sollevamento, 12 manufatti di sfioro e opere accessorie. Le attività stanno interessando varie zone dell’abitato di Bientina. La conclusione dei lavori è prevista entro l’estate, mentre per il depuratore bisognerà attendere la fine dell’anno. L’attivazione dell’intero sistema porterà al completo adempimento alle normative – italiane e europee – sulla raccolta e trattamento dei reflui civili, con indubbi benefici in termini ambientali per il territorio e di qualità della vita per i cittadini.

“Un progetto importante – sottolinea Desirè Niccoli, assessora comunale all’ambiente – che porterà a un miglioramento dal punto di vista ambientale e non solo. L’ammodernamento e l’ampliamento del depuratore esistente, e le opere aggiuntive, permetteranno di razionalizzare ed efficientare il sistema fognario, con benefici per tutta la cittadinanza. Visitando i cantieri sul territorio, abbiamo potuto prendere atto dell’avanzamento degli interventi, che procedono a buon ritmo verso la loro conclusione. Restiamo fiduciosi sulla tabella di marcia prevista nel cronoprogramma dei lavori”.

“Gli interventi – ricorda il presidente di Acque, Giuseppe Sardu – progettati da Ingegnerie Toscane e pianificati in sinergia con l’amministrazione comunale, rientrano nel quadro degli investimenti per la complessiva riorganizzazione del sistema di depurazione del Basso Valdarno, del quale fanno parte anche l’Accordo del Cuoio e il Tubone della Valdinievole. Si pongono inoltre nell’ottica del miglioramento delle performance di impianti resi più moderni ed efficienti dalle nuove tecnologie. Proprio il depuratore di Bientina, in futuro potrà ricevere non solo i reflui del capoluogo e del nuovo reticolo fognario, ma anche quelli provenienti dal comune di Buti, nel momento in cui sarà dismesso l’impianto di Cascine”.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...