20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina, maxi progetto su fognatura e depurazione. Al via i lavori

14:23

Al via ai lavori per l’estensione della rete fognaria e il potenziamento del depuratore. Obiettivo: migliorare il “secondo tempo” del servizio a tutela di ambiente e cittadini.

Entro la prima settimana di Febbraio prenderanno il via i lavori per la riorganizzazione del sistema di collettamento dei reflui del capoluogo di Bientina, e con essi il progetto di ampliamento e potenziamento del depuratore verso cui gli stessi reflui verranno convogliati. Un intervento dal valore, in totale, di circa 6.4 milioni di euro, che ha come obiettivi quelli di efficientare la gestione del servizio di depurazione e di migliorare l’impatto del “secondo tempo” del servizio idrico, restituendo all’ambiente acque sempre più pulite e in quantità superiori.

I lavori consistono nell’estensione della fognatura attraverso la posa in opera di quasi 5 chilometri di nuove tubazioni (2.750 metri di condotte fognarie a gravità, 2.050 metri di quelle in pressione), che permetteranno di eliminare gli scarichi diretti in ambiente ancora presenti nel capoluogo e di indirizzare i reflui nel sistema fognario esistente. Le operazioni interesseranno varie zone dell’abitato di Bientina (inclusa una parte della zona industriale Barsiliana, nel comune di Vicopisano) e in particolare le vie San Piero, Viarella, del Polta, della Vecchia Stazione, Ariosto e un tratto della strada regionale 439 Sarzanese-Valdera. L’importo dei lavori, che prevedono anche la costruzione di 5 impianti di sollevamento, 12 manufatti di sfioro e varie opere accessorie, ammonta a 2,7 milioni di euro.

A questi si aggiungono ulteriori 3.7 milioni di euro per l’intervento al depuratore di Bientina: grazie a una serie di lavori di adeguamento e ampliamento, la potenzialità di trattamento passerà dagli attuali 6mila a 12mila abitanti equivalenti, e potrà così ricevere anche i reflui provenienti dal comune di Buti, nel momento in cui sarà dismesso il depuratore di Cascine. L’operazione consentirà una razionalizzazione del sistema di raccolta e trattamento delle acque, nonché un miglioramento delle performance grazie anche al ricorso alle innovazioni tecnologiche nel frattempo intervenute nel settore.

L’intervento di Acque Spa a Bientina non solo darà vantaggi concreti e preziosi ad una larga parte della cittadinanza, ma aiuterà anche a migliorare nettamente l’impatto che la nostra comunità ha sull’ambienteafferma Dario Carmassi, Sindaco del Comune di BientinaLa collaborazione tra gestore e Comune di Bientina, con questo intervento e con il prossimo ampliamento del depuratore, è ormai strettissima e strategica e di questo siamo estremamente soddisfatti. Un paese che cresce significa anche un paese che diventa più moderno e sostenibile e questi lavori vanno precisamente in questa direzione“.

Un intervento importante soprattutto sotto il profilo ambientaledichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di BientinaIn pochi mesi si andranno ad eliminare alcuni scarichi diretti in ambiente, risolvendo molti disagi e criticità per il territorio ed i cittadini Bientinesi. I nuovi collettori e le opere accessorie, unite all’ammodernamento ed ampliamento del depuratore esistente, consentiranno di razionalizzare il sistema fognario, rendendolo capace di accogliere i maggiori carichi previsti nel prossimo sviluppo urbanistico. L’investimento di Acque in nuove tecnologie, ci renderà perfettamente allineati alle normative in materia ambientale“.

Gli interventispiega il presidente di Acque, Giuseppe Sardusono stati progettati da Ingegnerie Toscane e pianificati in sinergia con l’amministrazione comunale. Questi lavori rientrano nel quadro degli investimenti programmati da Acque per la complessiva riorganizzazione del sistema di depurazione del Basso Valdarno, del quale fanno parte anche l’Accordo del Cuoio e il Tubone della Valdinievole. Si tratta di progetti che porteranno al completo adempimento alle normative italiane ed europee sulla raccolta e trattamento dei reflui civili, con indubbi benefici in termini ambientali per il territorio e di qualità della vita per i cittadini“.

Fonte: Comune di Bientina

Ultime Notizie

Muore a 48 anni storico tifoso della curva Nord

Alla famiglia Melani e ai suoi cari va l’abbraccio sincero della città e di tutti gli sportivi. Un giorno triste per la grande famiglia dell’FC...

Pusher 25enne sorpreso tra Pisa e Lucca con oltre 50 ‘dosi’ in un barattolo: arrestato

Operazione antidroga tra Vecchiano e Massarosa: arrestato 25enne in flagranza di reato. Un’importante operazione della Squadra Mobile della Questura di Pisa ha portato all’arresto in...

Accusa un malore in centro a Pisa: trasportata all’ospedale Cisanello

E' accaduto nella mattinata di ieri, venerdì 13 giugno nel centro di Pisa, dove una donna di 85 anni ha accusato un malore improvviso Momenti...

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...