20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina, giornata mondiale Zone Umide, le iniziative

16:57

Giornata Mondiale delle Zone Umide: le inziative del Comune di Bientina per Domenica 6 Febbraio

Il 2 Febbraio ricorre la Giornata Mondiale delle Zone Umide per celebrare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale.
Questi particolari ecosistemi, oltre ad accogliere e conservare una ricca diversità biologica di piante, uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati, svolgono una funzione fondamentale di mitigazione dai cambiamenti climatici.

Lo slogan della Giornata mondiale delle Zone Umide del 2022 è “Valorizza, gestisci, restaura, ama le zone umide”. Un invito ad agire che il Comune di Bientina porta avanti già da diversi anni proprio attraverso la gestione condivisa con Legambiente Valdera del CEA Bosco di Tanali e la collaborazione con altre importanti aree umide, presenti sul territorio, quali l’Oasi del Bottaccio con il WWF, il lago della Gherardesca con Legambiente Capannori e il Lago di Sibolla con Natura di Mezzo.

Proprio in occasione di questa ricorrenza, sono previste una serie di iniziative che si svolgeranno Domenica 6 Febbraio.
Il Comune di Bientina e il Centro di Educazione Ambientale di Bientina proporranno una lunga e suggestiva camminata alla scoperta dei paesaggi e della storia della parte meridionale della zona Ramsar del Padule di Bientina, dal 2013 designata dal Ministero dell’Ambiente come Zone Umida di Importanza Internazionale, in collaborazione con Legambiente Valdera, con il WWF e con Legambiente Capannori.

Il percorso ad anello includerà la visita al Bosco di Tanali, al Bosco del Bottaccio e al Lago della Gherardesca.
Durante l’escursione sarà inoltre possibile seguire un’attività alternativa gestita dall’Associazione fotografica La Torre: un’affascinante Caccia Fotografica per la quale è consigliato l’uso di macchine professionali, anche se non saranno esclusi scatti fotografici più semplici con i propri smartphone.
Coloro che opteranno per questa attività faranno un percorso più breve che si concentrerà nella mattina e si snoderà tra Bosco di Tanali, Chiaro Nuovo e Oasi del Bottaccio.

Il ritrovo è fissato al parcheggio della Riserva di Bosco Tanali alle ore 9,30.
L’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria a Legambiente Valdera (Carlo 3386716062 – Luciano 3280873420).
Per coloro che preferiscono qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista della tempistica e della difficoltà, ma vogliono conoscere e capire le Aree Umide, è possibile visitare, con la guida del personale esperto dell’Associazione Natura di Mezzo, la bellissima Riserva Naturale del Lago di Sibolla, una piccola ma significativa zona umida considerata una propaggine del Padule di Fucecchio ed il centro visitatori, che resterà aperto per l’occasione.

Ritrovo presso il Centro Visitatori della Riserva (Via dei Sandroni, Altopascio) alle ore 15.00. L’evento è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria a Natura di Mezzo (Carolina 3386553603 – Giulia 3495767329).
Le zone umide sono una ricchezza per il territorio – dichiara il Sindaco di Bientina Dario Carmassi – dei veri e propri gioielli naturali da preservare e valorizzare.
Negli ultimi anni, l’Amministrazione si è impegnata proprio in questa direzione, attraverso un lavoro costante di manutenzione e un ricco calendario di eventi.
Un impegno che sta dando i suoi frutti, con risultati decisamente incoraggianti. Solo per fare un esempio, è uscita da pochi giorni la notizia per cui il Padule di Bientina è risultato essere la prima zona umida in Toscana per numero di uccelli acquatici.
Ringrazio – conclude il sindaco – l’Assessora all’Ambiente Desiré Niccoli per il suo prezioso e instancabile lavoro e le associazioni che si prendono cura delle nostre aree umide”.

 

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...