12.8 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Biagio e Federica: dalla Valdera a Milano, tra estetica e funzionalità

19:37

All’ADI Design Museum una mostra interamente dedicata ai designer under35 e al loro tentativo di cogliere le sfide del momento globale.

Le problematiche davanti alle quali questo momento globale ci pone e le continue trasformazioni ecologiche e sociali costituiscono il punto di partenza dei lavori dei giovani progettisti italiani presentati da “Italy: A New Collective Landscape“. Prodotta da ADI Design Museum, la mostra ha la curatela di Angela Rui con Elisabetta Donati de Conti e Matilde Losi, il progetto grafico di Alice Zani con Paola Bombelli e l’allestimento dello studio Parasite 2.0.

Protagonisti della mostra di ADI Design Museum i giovani designer under35, i cui lavori sono stati selezionati anche tramite una open call alla quale hanno partecipato in più di trecento.

Tra questi, anche Biagio Castellani e Federica Paoli, i fondatori di Situér Milano, brand di design parte del gruppo Castellani.it srl. Manager lui e designer lei, portano avanti la tradizione dell’artigianalità della lavorazione del metallo dell’azienda di famiglia ma in chiave contemporanea, proponendo arredi minimali e funzionali dove la decorazione è espressa attraverso colori e materiali.

Da martedì 4 aprile a domenica 10 settembre infatti, le panchine e gli sgabelli Runway in una speciale finitura rosa, disegnati da Federica Paoli, sono in esposizione presso l’ADI Design Museum di Milano, dove è possibile trovare tutti i prodotti di design che hanno vinto il Compasso d’Oro, il premio più prestigioso per chi lavora nell’ambito degli arredi.

La scelta di dare spazio ai progettisti di questa generazione è in linea con la necessità di dare occasioni di sviluppo ai loro lavori, di evidenziarne la qualità al mondo delle imprese e di presentare una visione di insieme sulle sfaccettate pratiche dei designer contemporanei.

Tali pratiche muovono da una condizione generale di mutua vulnerabilità tra l’uomo e l’ambiente. “Italy: A New Collective Landscape” vuole essere una mostra-programma che ruota intorno ai progetti, ai prodotti e alle nuove pratiche dei designer, impegnati nel raccogliere le sfide poste dall’attuale situazione di emergenza, a partire dalla crisi climatica e dalle ricadute che questa ha sulla realtà stessa.

La proposta di ADI Design Museum è un’occasione per rappresentare quel contesto creativo italiano che sta cercando di ridefinire il ruolo del design. Da qui l’intento di immaginare i nuovi strumenti progettuali non solo in relazione al mondo industriale ma come nuove fabbriche produttive, dove il design diventa strumento di transizione e ponte tra i mondi della cultura, della scienza e dell’industria. “Italy: A New Collective Landscape” si presenta come un paesaggio dinamico di indagine sui linguaggi del design contemporaneo, sul suo ruolo e su quello dei suoi protagonisti.

La storia 

Biagio Castellani e Federica Paoli, di Montecalvoli e Capannoli, sono i fondatori di Situér Milano. Il marchio, nato da meno di tre anni, ha però profonde radici nel mondo della lavorazione dei metalli, ereditate da Biagio e dall’azienda di famiglia che produce mobili metallici industriali a Montecalvoli, nel Comune di Santa Maria a Monte.

E’ proprio lì che, inizialmente hanno reinterpretato la classica scaffalatura industriale, per proporla come arredo di design versatile, in tante nuove finiture colorate. Ed hanno poi proseguito con gli arredi in tubolare di acciaio lavorato con maestria artigianale, dalle linee minimali e dalle ricercate finiture colorate, in un perfetto equilibrio tra estetica e funzione. Cifra stilistica di ogni complemento d’arredo Situér è la piegatura, ecosostenibile e brevettata, che elimina totalmente la saldatura dal processo produttivo e che ha reso riconoscibile e iconico ogni oggetto dell’azienda.

Valentina Giovannetti

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...