13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
16:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Betti risponde a Ceccardi: “Torna a cercare visibilità. Il suo attacco fa proprio ridere”

16:08

Il sindaco Betti e l’assessora Guainai replicano alle critiche dell’onorevole Susanna Ceccardi sul regolamento di emergenza abitativa.

CASCINA. “Fa sorridere l’ultima esternazione dell’eurodeputata Susanna Ceccardi. Da molti punti di vista. L’ex-sindaca torna a cercare visibilità attaccando il regolamento per l’emergenza abitativa approvato dal centrosinistra, ma lo fa con un eccesso di studiata cialtroneria. A dire il vero l’attacco fa proprio ridere, quando si nota come le norme del regolamento approvato a Cascina siano in buona parte simili o identiche a quelle approvate dal Comune di Pisa”.

Il sindaco Michelangelo Betti replica così alle accuse arrivate da esponenti di vario livello della Lega. “Se si guarda al merito – spiega Betti –, Ceccardi sembra non distinguere tra alloggi di edilizia popolare e per emergenza abitativa. I primi vengono assegnati a lungo termine, in base a un bando, le sistemazioni per l’emergenza abitativa sono invece soluzioni temporanee, per un residente che si trova improvvisamente in mezzo alla strada per uno sfratto esecutivo o per una separazione in famiglia. Proprio per questo il criterio dei due anni di residenza è stato tolto: si sarebbe rischiato di non poter aiutare un cittadino rimasto inaspettatamente senza casa. A quale Comune, se non quello di residenza, potrebbe far richiesta di aiuto? In ogni caso posso rassicurare l’ex-sindaca. Le scelte a Cascina vengono fatte nell’interesse dei cittadini, non sono pro o contro Susanna Ceccardi. Dobbiamo pensare al presente e al futuro, non a una parentesi del passato”.

Sull’argomento interviene anche Giulia Guainai, assessora alle politiche abitative, pure lei finita nel mirino degli attacchi della Lega. “Non c’è stata nessuna battaglia esclusivamente ideologica o insensata vendetta – spiega –. Il regolamento di emergenza abitativa di Cascina è frutto di un’analisi accurata, uno studio dei bisogni e delle nuove emergenze che corre parallelo a numerose azioni e progetti necessari per dare diverse e calzanti risposte. Valutazioni che, come ha dimostrato anche il consiglio comunale pisano in cui si è discusso il medesimo argomento, non possono sottrarsi alle sentenze della Corte Costituzionale. Non c’è alcun criterio di storicità di residenza o discrezionalità di interpretazione nella richiesta di documentazione che può andar contro ai principi di uguaglianza e ragionevolezza. Così si è pronunciata anche la Lega a Pisa, facendo implodere, con poche e silenziose modifiche, anni di politiche becere e discriminatorie”.

A chiudere la questione è ancora il sindaco Betti. “Va infine evidenziato come l’onorevole Ceccardi, da qualche tempo un po’ appannata in termini di consenso, sembra lieta di poter tornare utilizzare un proprio cavallo di battaglia. Il cavallo è ormai invecchiato, ma son quei vecchi classici a cui col tempo ci si affeziona. Anche se non scaldano più, superati da problemi veri. E non solo il tema è ormai usurato, ma anche il vocabolario”.

 

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...