7.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
18:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Bell’idea! Al ristorante in sicurezza

18:16

PONTEDERA. Alcune delle attività chiuse per l’emergenza sanitaria stanno riaprendo i propri battenti, dal 4 maggio si avvierà ufficialmente la così detta seconda fase. Se “tutto andrà bene” già da metà mese altri esercizi potranno ripartire, le attività di somministrazione al tavolo come ristoranti, pizzerie e simili, dovranno aspettare invece il 1 giugno.

Per quest’ultimi come per tutti gli esercizi commerciali ci sarà la regola di garantire la massima sicurezza sanitaria, dove alla base di tutto ci sarà il distanziamento sociale.

Ciò significa che un ristorante non potrà mai accogliere una quantità di clientela come accadeva precedentemente la crisi sanitaria, il distanziamento obbligato costringe alla riduzione di sedute e tavoli, con evidente rimessa dell’esercente. Le idee fortunatamente non mancano e proprio nelle ultime ore si studiano possibilità di soluzioni adeguate al rispetto del decreto governativo.


Una dei progetti che potrebbero essere utili alla causa, giunge dall’architetto Luca Doveri che propone un semplice quanto funzionale elemento che coniuga il fattore estetico alla funzionalità del manufatto, concedendo privacy, garanzia di funzionalità, sicurezza e la “discreta socializzazione”, ma soprattutto garantisce il recupero di spazi.

Come riporta l’architetto: “queste sono cellule pensate per 3-4 persone, oppure per 5-6, permettono una riunione di una coppia o di un intero nucleo familiare”.


Il distanziamento previsto tra un commensale e l’altro di 150 centimentri non ha più senso visto che a separare ci pensa la parete in plexiglas. Ciò permette di mantenere il numero posti tavola in rispetto antiCovid-19”.

“Non solo – continua Luca Doveri – le cellule sono state concepite anche per dare un beneficio psicologico: la persona nonostante abbia un suo spazio esclusivo ed intimo, mantiene la percezione netta di quel che è il suo spazio di competenza”.

L’architetto Luca Doveri è stato tra gli organizzatori di “Effetto Serra”, l’esposizione artistica dedicata al recupero ambientale dopo l’incendio dei Monti Pisani ed al  Monte Serra  Presso Villa Crastan Pontedera.

© Riproduzione riservata

 

 

 

 

Ultime Notizie

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...