15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Bar e ristoranti in zona gialla: le risposte a tutto quello che c’è da sapere

09:56

Come annunciato da giorni, oggi la Toscana è tornata a colorarsi di giallo (leggi QUI) e con essa bar e ristoranti tornano dunque a lavoro. Apertura a pranzo e cena, ma solo in presenza di spazi all’aperto almeno fino al 1°giugno.

Qui di seguito vi riportiamo le FAQ della circolare del Viminale e dei protocolli messi a punto dalla Federazione pubblici esercizi, Fipe. Ricordiamo inoltre che per chi non rispetta le regole seguenti le sanzioni previste andranno dalle 400 alle 1.000 euro. 

  • Visto che il coprifuoco scatta alle 22, fino a che ora posso rimanere all’interno del locale? Alle 22 scatta il divieto di spostamento (tranne che per motivi di lavoro, urgenza e salute), quindi dipende dal tempo che occorre per il rientro nella propria abitazione.
  • Esiste un margine di tolleranza? La circolare del Viminale ha richiamato prefetti e questori al rispetto della norma, esiste un margine in caso di imprevisto giustificato.
  • Gestori e camerieri dei locali pubblici hanno l’obbligo di rientro alle 22? No, possono rimanere all’interno e poi spostarsi per motivi di lavoro.
  • All’aperto si possono consumare cibo e bevande in piedi? No, è obbligatorio il servizio al tavolo.
  • Quante persone possono stare allo stesso tavolo? Massimo 4 persone, a meno che non si tratti di conviventi.
  • È stata stabilita una distanza tra i tavoli? Sì, deve essere di almeno un metro.
  • I locali che non hanno spazi all’aperto possono utilizzare i marciapiedi e i parcheggi su strada? Sì, dopo aver ottenuto l’autorizzazione. La Fipe e l’Anci (l’associazione dei Comuni) stanno lavorando a un protocollo condiviso per lo snellimento delle procedure.
  • Si deve pagare la tassa per l’occupazione di suolo pubblico? È sospesa fino a giugno, ma è stata già manifestata l’intenzione di concedere una proroga.
  • È consentito sostare all’interno del ristorante? No, si può stare solo all’aperto.
  • È consentito consumare al bancone del bar? No, all’interno dei bar è consentita soltanto la vendita di cibo e bevande da asporto.
  • Si possono utilizzare i bagni interni ai locali? Sì, ma solo per le persone che usufruiscono del servizio al tavolo.
  • Se ci si alza dal tavolo bisogna indossare la mascherina? Sì, perché è ancora in vigore l’obbligo di mascherina all’aperto e al chiuso.
  • In caso di pioggia ci si può trasferire all’interno del locale? No, fino al 1° giugno non è consentito il servizio al tavolo all’interno.
  • Si può entrare per pagare il conto? I protocolli raccomandano il servizio Pos anche all’esterno, quando non è possibile il gestore potrà consentirlo facendo rispettare il distanziamento di almeno 1 metro.
  • Si può stare nei ristoranti al chiuso degli alberghi? Sì, il servizio è sempre consentito a pranzo e a cena, ma soltanto per i clienti che alloggiano nella struttura.
  • Si possono prendere cibo e bevande da asporto? Per i bar il servizio da asporto è consentito fino alle 18. Per ristoranti, enoteche e vinerie è consentito fino alle 22.
  • Si può chiedere la consegna a domicilio? Sì, è sempre consentita.
  • Dal 1° giugno si potrà pranzare all’interno di bar e ristoranti? Sì, è consentito dalle 5 alle 18.
  • Da quando si potrà cenare al chiuso? Al momento non è stata stabilita una data per la riapertura dei locali al chiuso per la cena.
  • Si può organizzare una festa in un locale pubblico? Le feste sono vietate. È possibile prenotare tavoli per i propri ospiti sempre nel rispetto di 4 persone al massimo per ogni tavolo e dei protocolli.
  • Si può mangiare a buffet? Soltanto se il servizio è affidato al personale oppure se vengono offerte ai clienti le monoporzioni. In ogni caso bisogna rispettare il distanziamento e alzarsi con la mascherina.
  • È obbligatoria la prenotazione? No, ma il locale dovrà comunque conservare per 14 giorni i dati dei clienti.
  • In zona arancione e rossa si può mangiare nei locali all’aperto? No, al momento i locali pubblici sono aperti soltanto per l’asporto e la consegna a domicilio.
  • In zona arancione e rossa dal 1° giugno si potrà mangiare all’interno dei locali? Il decreto in vigore fino al 31 luglio fissa soltanto le riaperture in zona gialla.
  • È stata stabilita una data per le riaperture in zona arancione e rossa? Al momento no.

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...