11.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
08:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Ballottaggio a Pontedera e Ponsacco: le sfide in tempo reale su VTrend.it 

08:16

Ballottaggio a Pontedera e Ponsacco: The Day Before! In entrambe le città della Valdera, il candidato Sindaco non è stato eletto al primo turno.

VTrend.it dà la possibilità, a tutti coloro che sono interessati, di seguire in tempo reale l’andamento dello spoglio delle schede elettorali in occasione del ballottaggio a Pontedera e a Ponsacco. Dalle 15 di lunedì 24 giugno, in due LIVEBLOG separati sulla pagina Facebook (CLICCA QUI) e sul sito del giornale (CLICCA QUI), sarà possibile seguire la situazione delle due città della Valdera.  

Al primo turno delle amministrative dell’8 e 9 giugno, l’attuale Sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha ottenuto il 49,30% con 6.938 voti. E’ appoggiato dal Partito Democratico (che ha raggiunto il 29,34% con 3.979 voti), dalla sua lista Corricon (11,10% con 1.506), da Azione-Siamo Europei-+Europa-Italia Viva-PSI (5,21%, 707) e da Progetto Pontedera (4,12% con 559 voti). 

Perché domani ci sarà il “secondo round”? Nei comuni con più di 15 mila abitanti, è previsto un ulteriore turno tra i due candidati a Sindaco che hanno ottenuto più voti alla prima tornata elettorale, quando nessuno dei due è riuscito a ottenere il 50% più uno delle preferenze. È successo a Pontedera e si ripete quanto accaduto cinque anni fa: sarà ancora duello tra Franconi e Bagnoli. Il ballottaggio si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 giugno (i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì).

Il candidato a Sindaco di Pontedera del centrodestra Matteo Bagnoli ha infatti ottenuto il 37,93% con 5.338 voti. E’ appoggiato da Fratelli d’Italia (che ha raggiunto il 22,37% con 3.034 voti), Lega (5,44% con 738), Forza Italia-PPE (5,01% con 680) e Pontedera al Centro (4,79% con 650). 

Gli altri due candidati Sindaco, Denise Ciampi e Alberto Andreoli, si sono attestati entrambi al di sotto del 7%. Ciampi, con la lista Pontedera a Sinistra, ha raccolto 927 voti, pari al 6,59%. Andreoli invece, esponente di Presidio Civico, ha raggiunto il 6,18%, con 869 voti.

Su 22.174 elettori chiamati alle urne, a votare sono stati 14.602, registrando un’affluenza del 65,85%. 347 le schede nulle, 180 quelle bianche e 3 quelle contestate.

A Ponsacco, al primo turno delle amministrative dell’8 e 9 giugno, il candidato a Sindaco del centrosinistra Fabrizio Lupi ha ottenuto il 40,83% con 3.129 voti. E’ appoggiato dal Partito Democratico (che ha raggiunto il 27,36% con 2.023 voti), da Italia Viva-+Europa-PSI (8,68% con 642) da Ponsacco in Movimento (5,10% con 377). 

Gabriele Gasperini, candidato del centrodestra a Sindaco di Ponsacco, ha ottenuto il 30,94% con 2.371 voti. E’ appoggiato da Fratelli d’Italia (che ha raggiunto il 16,05% con 1.187 voti), Lega (5,86% con 433), Forza Italia-Noi Moderati-PPE (3,39% con 251) e Ponsacco SiCura (5,60% con 414).

L’altro candidato Sindaco Federico D’Anniballe ha raccolto 2.163 voti, pari al 28,23%. Era appoggiato dalle liste Insieme Cambiamo Ponsacco (13,08% con 967 voti), Civitas Ponsacco (10,41% con 770) e Ponsacco nel Cuore (4,46% con 330). 

Su 12.084 elettori chiamati alle urne, a votare sono stati 8.020, registrando un’affluenza del 66,37%. 243 le schede nulle, 109 quelle bianche e 5 quelle contestate. Redazione

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...