19.2 C
Pisa
venerdì 9 Giugno 2023

“Bagni di vino”: due giorni di degustazioni buon cibo e musica a San Giuliano Terme

L’evento il 2-3 giugno. Scatena e Cecchelli: “Un evento che mancava nel nostro Comune e che abbiamo aperto alle aziende del territorio”.

SAN GIULIANO TERME. Due giorni all’insegna del buon vino del territorio a San Giuliano Terme con l’evento “Bagni di Vino” che si terrà nei giorni venerdì 2 e sabato 3 giugno con orario 18-23 presso il “Parterre”, nello spazio recuperato e reso nuovamente fruibile dall’Amministrazione comunale.
L’evento sarà principalmente incentrato sulla degustazione del vino e gli avventori potranno acquistare il calice per la degustazione serigrafato con il logo dell’evento e la relativa tracolla porta calice. Inoltre potranno anche acquistare i Token degustazione presso la cassa centrale e solo con questi si potrà procedere con le degustazioni. Ogni banco di degustazione gestirà poi il proprio “listino prezzi” attribuendo un valore di token ad ogni vino messo a disposizione dal produttore.
Gli espositori con proprio registratore di cassa potranno effettuare la vendita diretta delle bottiglie di vino. Tra i brand del nostro territorio saranno presenti: Terre di Pisa doc, Strada del Vino delle Colline Pisane, Vignaioli di San Miniato, L’Agona Vini. Sarà presente la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori (Fisar) oltre all’Associazione Italiana Sommelier  (Ais) che organizzerà una master class. E non mancherà uno spazio per chi preferisce il luppolo alla vite, grazie alla presenza del Birrificio di Buti. Sarà possibile poi accompagnare il buon vino a disposizione degli avventori con buon cibo grazie allo spazio food di Geste e Bottegheria. Entrambe le serate saranno allietate da musica dal vivo sul palco del Parterre grazie alle band Following error e Onda acustica.
“Con ‘Bagni di Vino’ vogliamo portare la degustazione del buon vino sul nostro territorio – affermano la vicesindaca Lucia Scatena e l’assessore alla Progettazione e rigenerazione urbana Matteo Cecchelli –. Abbiamo coinvolto aziende locali note al pubblico per dare spazio alla qualità dei nostri territori e dare ai sangiulianesi, ma non solo, una due giorni in cui poter misurarsi con il buon vino, in piena convivialità e socialità grazie ad uno spazio recuperato e maggiormente fruibile, il Parterre, nell’area recuperata, valorizzata e riconsegnata alla cittadinanza nei mesi scorsi. Nell’occasione ringraziamo tutti gli aderenti e chi ha contribuito all’organizzazione dell’evento, in particolare Terre di Pisa doc e Strada del Vino delle Colline Pisane “.
Fonte: Comune San Giuliano Terme

Ultime Notizie

Ubriachi fradici alla guida, saltano due patenti in provincia di Pisa

Controllo del territorio: ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza. Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio volti, più in generale, a prevenire e reprime i...

Attimi di paura per bimba chiusa in auto: salvata

L'episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 giugno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, una bambina di quasi due anni è...

Muore all’improvviso a soli 18 anni

La scomparsa prematura del giovane ha gettato nello sconforto parenti e amici. Un intero paese, e non solo, si sta stringendo in queste ore attorno alla...

Pisa, schianto tra auto e motociclo, ferito trasportato al DEU

Incidente stradale nella prima serata di giovedì, lo scontro ha visto protagonisti due mezzi, ferito il motociclista. L'incidente è avvenuto in Via Carlo Matteucci nei...

Nuova luce a Pontedera e grande risparmio per le casse comunali

Un nuovo progetto presentato in una conferenza stampa oggi dal Comune di Pontedera che mette al centro dei prossimi interventi  i nuovi impianti luce...

Linea 450 di A.T (Pontedera-Terricciola) soppressa senza preavviso? La situazione

Con un comunicato reso pubblico alla stampa Terricciola SiCura lamenta la soppressione della "corsa 450" senza preavviso. Per meglio chiarire la situazione abbiamo contattato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Muore storico pugile di Pontedera

Addio al campione di boxe Giancarlo Barabotti. BUTI. Si è spento all’età di 71 anni, Giancarlo Barabotti. Noto per la sua carriera pugilistica, fu campione...

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...