9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Attivato lo Sportello ABC: un nuovo servizio per Abbattere le Barriere Comunicative

16:44

L’annuncio di Asl Toscana nord ovest e degli enti e associazioni interessate: arriva lo Sportello ABC per abbattere la barriere comunicative all’interno della comunità.

L’Asl Toscana nord ovest e gli enti ed associazioni interessate sono lieti di annunciare l’apertura nel territorio aziendale dello “Sportello ABC”, un’iniziativa volta a ridurre le barriere comunicative all’interno della comunità.

Il servizio, promosso da vari enti tra cui l’Azienda USL Toscana nord ovest, ENS, e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per le disabilità, è dedicato a fornire supporto e assistenza alla comunicazione, con particolare attenzione all’interpretariato in LIS (Lingua dei segni italiana).

I servizi offerti dal nuovo sportello sono:

  • Interpretariato in LIS: servizio dedicato a persone sorde per facilitare la comunicazione con enti pubblici e privati; tel attivo
  • Assistenza alla comunicazione: supporto per migliorare l’accessibilità e l’inclusione nelle interazioni quotidiane
  • Servizi in postazione fissa e esterni: disponibilità di assistenza sia in sede fissa che in modalità esterna, per venire incontro alle diverse esigenze della comunità.

Ecco i dettagli della postazione fissa nelle sedi ENS:

  • ENS Livorno, sede provinciale – orario: ogni venerdì dalle ore 14:00 alle 16:00
  • ENS Pisa, sede provinciale – orario: ogni giovedì dalle ore 11:00 alle 13:00
  • ENS Lucca, sede provinciale – orario: ogni giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00
  • ENS Massa, sede provinciale – orario: ogni giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00.

Questi i contatti per servizi esterni e prenotazioni a disposizione sia di cittadini che di operatori Asl nord ovest e di altri enti pubblici e terzo settore: telefono 3791180001 (disponibile per videochiamata, voce, e whatsapp); email: [email protected].

Lo Sportello ABC rappresenta un importante passo avanti verso un ambiente più inclusivo e accessibile per tutti. La Asl invita gli operatori, le associazioni e i cittadini a diffondere questa informazione e a usufruire dei servizi offerti.

Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento all’assistente sociale Ylenia Frongia –  dipartimento Servizio Sociale dell’Asl Toscana nord ovest – Via Cocchi 7/9 –  telefono 0508660330 –  email [email protected].

Gli enti promotori del servizio sono quindi: Azienda USL Toscana nord ovest; Regione Toscana; Ente Nazionale Sordi (ENS) sedi provinciali Livorno, Lucca, Massa, Pisa; Associazione Comunico; Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per le disabilità.

L’auspicio è quello che ci sia un sempre maggiore impegno, a tutti i livelli, per promuovere l’inclusione e la comunicazione accessibile.

 

 

 

 

Ultime Notizie

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...