12.8 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
15:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Attacchi di panico, corso ASL a Pontedera: strategie di prevenzione e controllo

15:45

Accelerazione del battito cardiaco, sudorazione improvvisa, tremori, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea, paura di morire o di impazzire, brividi o vampate di calore: questi sono solo alcuni dei segni di un attacco di panico, una condizione che colpisce dall’1,5 al 5% della popolazione.

Chi ha vissuto questa esperienza la descrive come terribile, spesso manifestandosi in modo inaspettato. La paura di un nuovo attacco può diventare così intensa e dominante da trasformarsi in ansia anticipatoria, evolvendo poi in un disturbo di panico vero e proprio, caratterizzato dalla “paura della paura”. Questo circolo vizioso può portare all’agorafobia, la paura di luoghi o situazioni difficili da abbandonare o in cui potrebbe non esserci aiuto durante un attacco di panico. Evitando situazioni ansiose, la persona si ritrova intrappolata in dipendenza dagli altri (familiari o “accompagnatori”) e rischia la depressione.

Per apprendere come prevenire e gestire gli attacchi di panico, a partire dal 5 febbraio 2024, presso il poliambulatorio di via Fleming a Pontedera, inizierà una nuova edizione del corso “Trattamento non farmacologico di gruppo per il disturbo di panico”.

I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze sulla natura del disturbo, imparare tecniche pratiche per affrontare i sintomi fisici degli attacchi di ansia acuta, come il controllo della respirazione e della tensione muscolare. Attraverso l’esposizione graduale, potranno addestrarsi a fronteggiare situazioni temute o evitate, identificare e modificare le convinzioni errate alla base del disturbo.

Il corso, composto da otto sessioni di psicoterapia di gruppo, ciascuna della durata di due ore, si svolgerà ogni lunedì dalle 14.30 alle 16.30. Le sessioni saranno guidate da un medico psichiatra e un infermiere dell’Unità funzionale di salute mentale adulti, L’equipe di lavoro è composta dalla dottoressa Laura Pellegrini e le infermiere Moira Anichini ed Evelyn Falciani.

I partecipanti delle edizioni precedenti hanno apprezzato la possibilità di dialogare apertamente con gli operatori e condividere esperienze con gli altri membri del gruppo, sfatando il tabù legato agli attacchi di panico.

Per partecipare al corso è necessario sottoporsi a una valutazione presso il Centro di salute mentale di Pontedera. Per fissare un appuntamento contattare le infermiere Anichini e Falciani dal lunedì al venerdì, tra le 8:00 e le 20:00, chiamando il numero 0587 273341. La scadenza per aderire è il 26 gennaio, e la quota di partecipazione è di 38 euro. Fonte ASL Notizie

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...