15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Assemblea Grillaia, Bini: ”Ci sarò, ma saranno gli altri a dover parlare”

14:10

Come anticipato questa mattina (leggi QUI), sabato 23 ottobre presso il Giardino Comunale di Terricciola si terrà un’assemblea pubblica in merito alla situazione del sito “La Grillaia” di Chianni. 

A tal proposito i microfoni di VTrend hanno raggiunto Mirko Bini, sindaco di Terricciola, per discutere sulla questione. Che cos’è cambiato dall’ultima volta e perché è stato convocato questo incontro?

“Non è cambiato nulla. – esordisce Bini – Io per l’ennesima volta rispondo a chi vuole essere informato, ma da sindaco non ho alcun titolo per dare informazioni sulla questione. La vicenda è in mano ad un privato, ad un comune che non è il nostro e alla Regione Toscana. Ecco perché io, in quel consiglio comunale (29 settembre scorso ndr), ho recepito la mozione dei gruppi congiunti dove si chiede un’assemblea pubblica in cui si invitano le persone a parlare.” 

“Credo che dopo due anni, in cui tanti hanno evitato di parlare dell’argomento, uno debba chiedere non solo a Terricciola, ma anche a Chianni e a Lajatico, un tavolo con un microfono. – sostiene Bini, che tuttavia afferma l’intenzione di non volersi neanche sedere a quel tavolo. “Ci verrà chi è deputato e spiegherà alla mia cittadinanza quello che nel prossimo futuro si pensa di fare in quel sito, perché è stato scelto quel progetto, perché questo progetto per loro va bene e perché non si debba far niente per cambiarlo.”

“Il mio pensiero – continua il sindaco di Terricciola – è sempre stato abbastanza chiaro. Io sono contrario a quel progetto, ma non ho nessun potere da poter attuare. Sono due anni che continuo a dire di non essere d’accordo, sono due anni che continuiamo a cercare soluzioni alternative e non siamo più disposti a ragionarne intorno ad un tavolo.” 

Bini si dice stanco e la sua idea è chiara: “Stavolta il presidente della Regione Toscana, e con lui l’assessore e i consigliere eletti, vengano a dirci qual è il futuro, se hanno cambiato idea, se il progetto va bene e che cosa prevede. Io credo che i sindaci non debbano spiegare i progetti, per di più progetti che non conoscono, che non amano e che non vogliono. – continua Mirko Bini – O ci viene la proprietà, o i sindaci di Chianni e Lajatico, o i tecnici della Regione o gli assessori regionali ma qualcuno venga a spiegare ai cittadini questo ”fantastico’‘ progetto e in quel caso io li starò a sentire molto volentieri.” 

Bini è sicuro, il 23 lui e il comune di Terricciola non proporranno niente. “Io sono contrario, non ho altro da aggiungere. Non sono io che devo cambiare il progetto, non sta a me. Se nessuno lo cambia, non dovrò cambiarlo io, in quanto sindaco di Terricciola. Ma, se non lo vogliono cambiare, ci dovranno venire a spiegare il perché, perché quel progetto è stato scelto e perché va bene così.” – conclude. 

L.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...