7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Assemblea Grillaia, Bini: ”Ci sarò, ma saranno gli altri a dover parlare”

14:10

Come anticipato questa mattina (leggi QUI), sabato 23 ottobre presso il Giardino Comunale di Terricciola si terrà un’assemblea pubblica in merito alla situazione del sito “La Grillaia” di Chianni. 

A tal proposito i microfoni di VTrend hanno raggiunto Mirko Bini, sindaco di Terricciola, per discutere sulla questione. Che cos’è cambiato dall’ultima volta e perché è stato convocato questo incontro?

“Non è cambiato nulla. – esordisce Bini – Io per l’ennesima volta rispondo a chi vuole essere informato, ma da sindaco non ho alcun titolo per dare informazioni sulla questione. La vicenda è in mano ad un privato, ad un comune che non è il nostro e alla Regione Toscana. Ecco perché io, in quel consiglio comunale (29 settembre scorso ndr), ho recepito la mozione dei gruppi congiunti dove si chiede un’assemblea pubblica in cui si invitano le persone a parlare.” 

“Credo che dopo due anni, in cui tanti hanno evitato di parlare dell’argomento, uno debba chiedere non solo a Terricciola, ma anche a Chianni e a Lajatico, un tavolo con un microfono. – sostiene Bini, che tuttavia afferma l’intenzione di non volersi neanche sedere a quel tavolo. “Ci verrà chi è deputato e spiegherà alla mia cittadinanza quello che nel prossimo futuro si pensa di fare in quel sito, perché è stato scelto quel progetto, perché questo progetto per loro va bene e perché non si debba far niente per cambiarlo.”

“Il mio pensiero – continua il sindaco di Terricciola – è sempre stato abbastanza chiaro. Io sono contrario a quel progetto, ma non ho nessun potere da poter attuare. Sono due anni che continuo a dire di non essere d’accordo, sono due anni che continuiamo a cercare soluzioni alternative e non siamo più disposti a ragionarne intorno ad un tavolo.” 

Bini si dice stanco e la sua idea è chiara: “Stavolta il presidente della Regione Toscana, e con lui l’assessore e i consigliere eletti, vengano a dirci qual è il futuro, se hanno cambiato idea, se il progetto va bene e che cosa prevede. Io credo che i sindaci non debbano spiegare i progetti, per di più progetti che non conoscono, che non amano e che non vogliono. – continua Mirko Bini – O ci viene la proprietà, o i sindaci di Chianni e Lajatico, o i tecnici della Regione o gli assessori regionali ma qualcuno venga a spiegare ai cittadini questo ”fantastico’‘ progetto e in quel caso io li starò a sentire molto volentieri.” 

Bini è sicuro, il 23 lui e il comune di Terricciola non proporranno niente. “Io sono contrario, non ho altro da aggiungere. Non sono io che devo cambiare il progetto, non sta a me. Se nessuno lo cambia, non dovrò cambiarlo io, in quanto sindaco di Terricciola. Ma, se non lo vogliono cambiare, ci dovranno venire a spiegare il perché, perché quel progetto è stato scelto e perché va bene così.” – conclude. 

L.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...