20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Arrivano i soldi ai cittadini colpiti dall’alluvione in Toscana

16:20

Sono in arrivo i soldi per i cittadini che hanno fatto domanda sulla piattaforma regionale per i danni subiti.

Sono in partenza le mail a tutti i cittadini colpiti dall’alluvione del novembre scorso con le indicazioni per fornire alla Regione Toscana i riferimenti per l’erogazione dei primi contributi. “A partire da oggi – ha detto il presidente Eugenio Giani-, contatteremo tutti i potenziali beneficiari del rimborso danni alluvione affinché forniscano un codice IBAN valido. Abbiamo previsto nella procedura anche ulteriori rimborsi per auto, moto e altri beni mobili non rientranti nelle disposizioni nazionali del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e del Governo, proprio perché stiamo facendo il massimo per aiutare le persone colpite. Intendiamo procedere all’erogazione di un contributo con risorse della Regione Toscana relativo ai danni subiti durante gli eventi meteorologi dello scorso novembre, come stabilito nella legge regionale 51/2023 e dalla delibera di attuazione 81 del 31/01/2024. Si tratta di un primo contributo, che non esaurisce l’iter dei rimborsi e che potrà sommarsi a ulteriori somme, che nel corso dei prossimi mesi verranno messe a disposizione da Stato e Regione”.

Tutti i cittadini, che hanno regolarmente caricato la loro domanda con il formulario della piattaforma regionale, riceveranno una mail in cui vengono spiegate le modalità con cui si potrà comunicare all’amministrazione regionale il proprio IBAN; l’intestatario del conto deve essere necessariamente il beneficiario. Verrà data precedenza a tutti le domande già inserite e processate; data però l’estensione dei termini per la compilazione del formulario di ricognizione danni, ancora aperto, anche i cittadini, che hanno potuto compilare solo in questi giorni la domanda, verranno contattati nelle prossime settimane. Anche in questa fase sarà possibile delegare un soggetto terzo a compilare il formulario: in tal caso è necessario caricare delega firmata e copia del proprio documento di identità. Il delegato può anche non essere lo stesso della prima fase di ricognizione. Non sono previsti altri metodi per acquisire il codice IBAN: diffidare quindi di ogni altra eventualità proposta da soggetti esterni dall’amministrazione regionale.

“Grazie alle risorse stanziate dalla Regione- ha aggiunto l’assessora alla Protezione civile  Monia Monni-, nelle prossime settimane saremo in grado di liquidare un primo ristoro alle famiglie colpite dall’alluvione con un contributo fino 3mila euro. Questo contributo permetterà di coprire le spese per l’acquisto o la riparazioni di beni non rendicontatili al dipartimento di protezione civile nazionali, quali veicoli, motoveicoli o mobili di casa. Siamo ancora in attesa delle risorse nazionali per poter erogare anche l’immediato sostegno, ma siamo già in grado di liquidare il Cas, Contributo autonomo sostegno, per coloro che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione a seguito dell’alluvione. Speriamo inoltre che il Governo faccia la sua parte per il rimborso totale dei danni subiti dalle famiglie e dalle imprese e per la fase della ricostruzione”. Anche per i rimborsi, destinati a chi è stato evacuato con ordinanza del Sindaco o a chi comunque ha dovuto abbandonare temporaneamente l’abitazione principale, abituale e continuativa, è possibile approfittare di quest’ultimi giorni per presentare la domanda da parte dei cittadini, sempre attraverso la piattaforma informatica realizzata da Regione Toscana. FONTE: Regione Toscana

Tutte le informazioni sono sulla pagina del Commissario per l’Emergenza https://www.regione.toscana.it/-/emergenza-alluvione-2023

Ultime Notizie

Navacchio, personal trainer esercita da medico senza abilitazione: tre denunce dei NAS

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...