13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Arrivano i soldi ai cittadini colpiti dall’alluvione in Toscana

16:20

Sono in arrivo i soldi per i cittadini che hanno fatto domanda sulla piattaforma regionale per i danni subiti.

Sono in partenza le mail a tutti i cittadini colpiti dall’alluvione del novembre scorso con le indicazioni per fornire alla Regione Toscana i riferimenti per l’erogazione dei primi contributi. “A partire da oggi – ha detto il presidente Eugenio Giani-, contatteremo tutti i potenziali beneficiari del rimborso danni alluvione affinché forniscano un codice IBAN valido. Abbiamo previsto nella procedura anche ulteriori rimborsi per auto, moto e altri beni mobili non rientranti nelle disposizioni nazionali del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e del Governo, proprio perché stiamo facendo il massimo per aiutare le persone colpite. Intendiamo procedere all’erogazione di un contributo con risorse della Regione Toscana relativo ai danni subiti durante gli eventi meteorologi dello scorso novembre, come stabilito nella legge regionale 51/2023 e dalla delibera di attuazione 81 del 31/01/2024. Si tratta di un primo contributo, che non esaurisce l’iter dei rimborsi e che potrà sommarsi a ulteriori somme, che nel corso dei prossimi mesi verranno messe a disposizione da Stato e Regione”.

Tutti i cittadini, che hanno regolarmente caricato la loro domanda con il formulario della piattaforma regionale, riceveranno una mail in cui vengono spiegate le modalità con cui si potrà comunicare all’amministrazione regionale il proprio IBAN; l’intestatario del conto deve essere necessariamente il beneficiario. Verrà data precedenza a tutti le domande già inserite e processate; data però l’estensione dei termini per la compilazione del formulario di ricognizione danni, ancora aperto, anche i cittadini, che hanno potuto compilare solo in questi giorni la domanda, verranno contattati nelle prossime settimane. Anche in questa fase sarà possibile delegare un soggetto terzo a compilare il formulario: in tal caso è necessario caricare delega firmata e copia del proprio documento di identità. Il delegato può anche non essere lo stesso della prima fase di ricognizione. Non sono previsti altri metodi per acquisire il codice IBAN: diffidare quindi di ogni altra eventualità proposta da soggetti esterni dall’amministrazione regionale.

“Grazie alle risorse stanziate dalla Regione- ha aggiunto l’assessora alla Protezione civile  Monia Monni-, nelle prossime settimane saremo in grado di liquidare un primo ristoro alle famiglie colpite dall’alluvione con un contributo fino 3mila euro. Questo contributo permetterà di coprire le spese per l’acquisto o la riparazioni di beni non rendicontatili al dipartimento di protezione civile nazionali, quali veicoli, motoveicoli o mobili di casa. Siamo ancora in attesa delle risorse nazionali per poter erogare anche l’immediato sostegno, ma siamo già in grado di liquidare il Cas, Contributo autonomo sostegno, per coloro che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione a seguito dell’alluvione. Speriamo inoltre che il Governo faccia la sua parte per il rimborso totale dei danni subiti dalle famiglie e dalle imprese e per la fase della ricostruzione”. Anche per i rimborsi, destinati a chi è stato evacuato con ordinanza del Sindaco o a chi comunque ha dovuto abbandonare temporaneamente l’abitazione principale, abituale e continuativa, è possibile approfittare di quest’ultimi giorni per presentare la domanda da parte dei cittadini, sempre attraverso la piattaforma informatica realizzata da Regione Toscana. FONTE: Regione Toscana

Tutte le informazioni sono sulla pagina del Commissario per l’Emergenza https://www.regione.toscana.it/-/emergenza-alluvione-2023

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...