11.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
17:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Area ex Vacis a Porta a Mare, si amplia l’area oggetto di rimozione del Keu

17:21

Assessore Gambini: “Il Comune di Pisa prosegue il proprio impegno per completare la rimozione dei rifiuti”. 

Il Comune di Pisa ha presentato una variante, in corso di approvazione in questi giorni, ai lavori in corso nell’area ex Vacis di Porta a Mare per la rimozione e lo smaltimento del KEU. Il cantiere era partito lo scorso 15 novembre, a seguito degli accertamenti effettuati dall’Arpat-Dipartimento di Pisa Area Vasta Costa, che avevano rilevato la presenza di materiale non conforme (KEU) nei riciclati utilizzati per realizzare il tratto stradale.

L’intervento previsto, terminato nel corso dell’estate, si è svolto su un tratto stradale di circa 290 metri, con operazioni prima di rilievo e monitoraggio, quindi di scavo e rimozione dei vari strati stradali fino all’individuazione del KEU, che è stato rimosso tramite escavatore e stoccato. Il KEU finora rimosso è stato conferito in discarica autorizzata mentre i materiali di risulta recuperabili sono stati divisi in base alla tipologia e conferiti in centri di recupero o smaltimento autorizzati. Infine si è proceduto al ripristino dell’area e al rifacimento del manto stradale. La ditta che ha svolto i lavori, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, è la Giglio Eco-Group di Sesto Fiorentino e la spesa finora sostenuta per i lavori di rilievo, scavo, rimozione, stoccaggio e ripristino dell’area è complessivamente di 580mila euro.

Al termine delle lavorazioni di scavo e di rimozione del KEU, è emersa la presenza di un ulteriore strato di materiale non conforme che si estende per ulteriori 50 metri in un tratto della viabilità interna (via Galazzo), che fa parte della lottizzazione dell’area. Il Comune di Pisa ha presentato quindi in questi giorni una variante ai lavori, che verranno proseguiti estendendo l’area oggetto dell’intervento. I lavori partiranno nella seconda metà di settembre, per terminare entro la fine di ottobre.

“L’Amministrazione comunale di Pisa – dichiara l’assessore all’ambiente Giulia Gambini – non si è mai sottratta alle proprie responsabilità, investendo ben 580mila euro per effettuare la rimozione del KEU dall’area ex Vacis di Porta a Mare. La priorità a cui abbiamo lavorato da subito come Amministrazione, come dimostra il cantiere ultimato, è stata quella di partire quanto prima con i lavori, per scongiurare ogni possibile danno ambientale nel nostro territorio, avendo nel frattempo proceduto con il monitoraggio del sito. Adesso, dopo che è emersa un’ulteriore area con la presenza di KEU, ci siamo immediatamente attivati per reperire altri 150mila euro che finanzieranno la variante ai lavori, necessaria per completare la rimozione dei rifiuti in tutta l’area. Parallelamente, prosegue la nostra attività sul fronte legale per recuperare le somme che l’Amministrazione sta anticipando per l’esecuzione dei lavori urgenti, a salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini. Tutta l’operazione è stata infatti immediatamente condivisa con l’Avvocatura del Comune affinché proceda nelle opportune sedi, sia in ambito civile che penale, così da tutelare l’Amministrazione Comunale e i cittadini pisani”.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...