15.5 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
17:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Area ex Vacis a Porta a Mare, si amplia l’area oggetto di rimozione del Keu

17:21

Assessore Gambini: “Il Comune di Pisa prosegue il proprio impegno per completare la rimozione dei rifiuti”. 

Il Comune di Pisa ha presentato una variante, in corso di approvazione in questi giorni, ai lavori in corso nell’area ex Vacis di Porta a Mare per la rimozione e lo smaltimento del KEU. Il cantiere era partito lo scorso 15 novembre, a seguito degli accertamenti effettuati dall’Arpat-Dipartimento di Pisa Area Vasta Costa, che avevano rilevato la presenza di materiale non conforme (KEU) nei riciclati utilizzati per realizzare il tratto stradale.

L’intervento previsto, terminato nel corso dell’estate, si è svolto su un tratto stradale di circa 290 metri, con operazioni prima di rilievo e monitoraggio, quindi di scavo e rimozione dei vari strati stradali fino all’individuazione del KEU, che è stato rimosso tramite escavatore e stoccato. Il KEU finora rimosso è stato conferito in discarica autorizzata mentre i materiali di risulta recuperabili sono stati divisi in base alla tipologia e conferiti in centri di recupero o smaltimento autorizzati. Infine si è proceduto al ripristino dell’area e al rifacimento del manto stradale. La ditta che ha svolto i lavori, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, è la Giglio Eco-Group di Sesto Fiorentino e la spesa finora sostenuta per i lavori di rilievo, scavo, rimozione, stoccaggio e ripristino dell’area è complessivamente di 580mila euro.

Al termine delle lavorazioni di scavo e di rimozione del KEU, è emersa la presenza di un ulteriore strato di materiale non conforme che si estende per ulteriori 50 metri in un tratto della viabilità interna (via Galazzo), che fa parte della lottizzazione dell’area. Il Comune di Pisa ha presentato quindi in questi giorni una variante ai lavori, che verranno proseguiti estendendo l’area oggetto dell’intervento. I lavori partiranno nella seconda metà di settembre, per terminare entro la fine di ottobre.

“L’Amministrazione comunale di Pisa – dichiara l’assessore all’ambiente Giulia Gambini – non si è mai sottratta alle proprie responsabilità, investendo ben 580mila euro per effettuare la rimozione del KEU dall’area ex Vacis di Porta a Mare. La priorità a cui abbiamo lavorato da subito come Amministrazione, come dimostra il cantiere ultimato, è stata quella di partire quanto prima con i lavori, per scongiurare ogni possibile danno ambientale nel nostro territorio, avendo nel frattempo proceduto con il monitoraggio del sito. Adesso, dopo che è emersa un’ulteriore area con la presenza di KEU, ci siamo immediatamente attivati per reperire altri 150mila euro che finanzieranno la variante ai lavori, necessaria per completare la rimozione dei rifiuti in tutta l’area. Parallelamente, prosegue la nostra attività sul fronte legale per recuperare le somme che l’Amministrazione sta anticipando per l’esecuzione dei lavori urgenti, a salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini. Tutta l’operazione è stata infatti immediatamente condivisa con l’Avvocatura del Comune affinché proceda nelle opportune sedi, sia in ambito civile che penale, così da tutelare l’Amministrazione Comunale e i cittadini pisani”.

Ultime Notizie

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

Nuova truffa telefonica: “Vota… È la figlia della mia amica, il premio è una borsa di studio”

Truffe telefoniche sempre più credibili: come proteggersi dalle nuove tecniche. Le truffe telefoniche sono diventate sempre più sofisticate e difficili da riconoscere, grazie all’ingegno dei...

Muore per un malore mentre è in auto

I Carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi necessari a chiarire la dinamica dell'accaduto. Un dramma si è consumato la notte del 29 marzo a...

I Granata Primavera del Pontedera vincono il campionato con un turno d’anticipo

Si festeggia in casa granata e a pieno diritto: i ragazzi di mister Di Stefano trionfano con un turno d'anticipo! Il Pontedera Primavera ha conquistato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...