14.4 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
17:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Area Ex Vacis a Porta a Mare: parte il cantiere per la rimozione e lo smaltimento del KEU

17:55

L’assessora Giulia Gambini: “La nostra priorità è stata quella di avviare prima possibile i lavori per scongiurare un possibile danno ambientale”.

Ha preso il via oggi, mercoledì 15 novembre, il cantiere per la rimozione e lo smaltimento del KEU nell’area ex Vacis di Porta a Mare, dove gli accertamenti effettuati dall’Arpat-Dipartimento di Pisa Area Vasta Costa avevano rilevato la presenza di materiale non conforme (KEU) nei riciclati utilizzati per realizzare il tratto stradale. A presentare l’avvio del cantiere l’assessore all’ambiente del Comune di Pisa Giulia Gambini, insieme alla dirigente della direzione Ambiente, Cristina Pollegione, ai tecnici comunali e ai rappresentanti della ditta incaricata dei lavori.

“Fin dall’inizio – ha dichiarato l’assessore Giulia Gambini – l’Amministrazione comunale ha rivolto la massima attenzione in merito alla “vicenda Keu”, che ha interessato anche il territorio comunale di Pisa. Una vicenda che reputiamo gravissima e sul cui esito ci rimettiamo al procedimento penale in corso condotto dalla Procura della Repubblica-Direzione distrettuale antimafia di Firenze. La priorità a cui abbiamo lavorato da subito come Amministrazione, come dimostra il cantiere che avviamo oggi, è stata quella di partire quanto prima con i lavori di rimozione del materiale, per scongiurare ogni possibile danno ambientale nel nostro territorio, avendo nel frattempo proceduto con il monitoraggio del sito, come disposto dagli enti competenti. Parallelamente, come Comune ci siamo mossi per avviare il recupero delle somme che l’Amministrazione anticiperà per l’esecuzione dei lavori urgenti di bonifica dell’area, dando mandato all’avvocatura civica di procedere sia in ambito civile che penale, mediante la costituzione come parte civile nel processo in corso.”

Il cronoprogramma dei lavori prevede una durata di 190 giorni, con l’intervento che si svilupperà in due fasi su un tratto stradale di circa 290 metri. La prima fase propedeutica avviata stamani, prevede il rilievo dei sottoservizi tramite georadar, la realizzazione dei pozzi piezometri per il monitoraggio ambientale, il confinamento per aree di intervento e l’apposizione di idonea cartellonistica. La seconda fase operativa, prevede lo scavo e la rimozione dei vari strati stradali fino all’individuazione del KEU, che sarà quindi rimosso tramite un escavatore a risucchio che consente il contenimento del materiale ed il suo corretto stoccaggio. Completata l’asportazione ed effettuato il riempimento dello scavo si procederà con il rifacimento stradale. Il KEU rimosso sarà conferito in discarica autorizzata mentre i materiali di risulta potenzialmente recuperabili saranno divisi in base alla tipologia e conferiti in centri di recupero o smaltimento autorizzati.

La ditta incaricata di svolgere i lavori, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, è la Giglio Eco-Group di Sesto Fiorentino. La spesa prevista per i lavori di rilievo, scavo, rimozione, stoccaggio e ripristino dell’area è complessivamente di 580mila euro e sarà sostenuta dall’amministrazione comunale “per l’esecuzione in danno delle opere nelle more del recupero delle spese sostenute”.

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...