21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Approvato il recupero dell’area ex-Pighini a Cascina

15:55

Il sindaco Betti: “Per noi erano e restano prioritari gli interventi di rigenerazione urbana sulle aree delle mostre a destinazione commerciale-artigianale”.

Nell’ultima seduta del consiglio comunale è stata approvata una delibera contenente il progetto per il recupero dell’area nota come “ex-Pighini”, a ridosso del cimitero storico di Cascina e del parcheggio ex-Tettora. Si tratta di un intervento di iniziativa privata che può cambiare il volto di quella zona di Cascina, in pieno centro cittadino. Nuovi spazi che andranno a sostituire un ex laboratorio artigiano, in stato di abbandono ormai da diversi anni. A presentare l’intervento è stata Irene Masoni, assessora all’urbanistica. “Il Piano oggetto della delibera riguarda un’area centralissima del nostro comune – ha sottolineato l’assessora Masoni –. L’area in oggetto si trova infatti a ridosso del centro storico e da molti anni versa in stato di totale abbandono e di degrado”.

Un intervento perfettamente in linea con gli obiettivi che erano stati fissati dalla giunta comunale già nel 2022. “Per noi erano e restano prioritari gli interventi di rigenerazione urbana sulle aree delle mostre a destinazione commerciale-artigianale – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Ed è anche un progetto di qualità, con una riduzione consistente della superficie coperta: oltretutto si elimina la destinazione di media struttura di vendita inserendo all’interno del centro storico la previsione di strutture commerciali di vicinato. Questa è una proposta che proviene da un soggetto privato, che interessa aree private e strutture private, ma che va a ricalcare obiettivi per noi prioritari. Il tutto non solo riqualificando le strutture degradate ma aumentando anche la qualità di questi nuovi insediamenti”.

Rispetto alle previsioni del vecchio Regolamento Urbanistico – ha aggiunto Irene Masoni –, è stata eliminata la previsione della media struttura di vendita, sostituendola con superfici destinate al commercio di vicinato, ed è stata confermata la previsione del direzionale. Il progetto prevede anche la riqualificazione del fronte strada, con la realizzazione di un’area verde di circa 800 mq a circondare l’edificio, ideata per creare un percorso in connessione con i giardini di Viale Comaschi. Vi è inoltre la previsione di  nuovi posti auto che saranno collocati nell’area del parcheggio ex-Tettora, realizzati a spese del soggetto attuatore”.

Per l’assessora Masoni “il Piano, e la variante connessa, anticipano uno dei principali obiettivi da perseguire con il nuovo POC: eliminare situazioni di degrado, in gran parte connesse, sul nostro territorio, alla dismissione di realtà produttive e commerciali, diminuendo i volumi esistenti, non consumando nuovo suolo e ponendo una particolare attenzione al disegno degli spazi pubblici (verde, piazze) e alla loro fruibilità”.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...