Con queste iniziative, Pontedera si prepara a diventare una meta ancora più attrattiva per residenti e turisti, offrendo un’atmosfera dinamica e stimolante per tutti.
Pontedera si prepara a vivere un’estate ricca di eventi e iniziative che renderanno il centro cittadino ancora più vivace e accogliente. Tra i ritorni più attesi ci sono le aperture serali dei negozi, che partiranno con la tradizionale Notte Bianca, prevista per il 21 giugno. La Notte Bianca, che segnerà simbolicamente l’inizio della stagione estiva, sarà solo l’inizio di un programma che vedrà una serie di eventi pensati per coinvolgere residenti e visitatori, attirandoli nella vivace atmosfera del centro città.
Il responsabile di Confesercenti Valdera, Cuoio e Val di Cecina Claudio Del Sarto ha spiegato come l’obiettivo principale sia quello di riattivare il centro di Pontedera in modo strategico, con eventi che non si concentrino solo su una singola data. “Dobbiamo sfruttare al meglio il budget messo a disposizione per tutti gli eventi estivi, non solo per la Notte Bianca. La nostra idea è di mantenere l’evento più centrale“, ha dichiarato Del Sarto a VTrend.it.
A partire da luglio, inizierà il programma di aperture serali dei negozi il martedì e il giovedì, dalle 21 a mezzanotte. Questi appuntamenti permetteranno ai cittadini di passeggiare su Corso Matteotti e godere della frescura serale, con la possibilità di fare acquisti e scoprire la città anche dopo il calar del sole. “L’obiettivo è rendere il centro più vivibile e stimolare la partecipazione di residenti e turisti durante le serate estive” ha sottolineato Del Sarto.
Le iniziative estive sono il frutto di una collaborazione tra diverse realtà locali, come le associazioni di categoria (Confesercenti e Confcommercio) i rappresentanti dei pubblici esercizi, l’amministrazione comunale e il Centro Commerciale Naturale We Are Pontedera. Il programma, che si estenderà fino a ottobre, non si limiterà solo alla Notte Bianca, ma comprenderà una serie di eventi pensati per coinvolgere e valorizzare il commercio locale.
“Abbiamo chiesto di concentrare gli eventi il giovedì, in modo da rafforzare la partecipazione grazie alle risorse messe a disposizione dal comune.” ha spiegato Del Sarto, aggiungendo: “Non possiamo pensare che tutto ruoti attorno al 21 giugno e alla Notte Bianca. È importante diluire le forze, economiche e organizzative, anche durante la primavera, l’estate e l’inizio dell’autunno“. Gli organizzatori sono infatti al lavoro per definire una stagione estiva ricca di appuntamenti.
La programmazione degli eventi estivi è ancora in fase di definizione, ma i dettagli, inclusi quelli relativi alla Notte Bianca, saranno comunicati subito dopo Pasqua. Il prossimo 23 aprile, commercianti e amministrazione comunale si incontreranno per fare il punto della situazione e definire i dettagli.
“Ogni evento avrà bisogno di una promozione mirata,” ha dichiarato Del Sarto, “ma come Confesercenti vogliamo coordinare tutti gli eventi, creando un unico cartellone che sarà presentato in una conferenza stampa, così da mostrare l’offerta di Pontedera per tutte le età e per tutti i gusti“.
Del Sarto ha inoltre sottolineato l’importanza di coinvolgere tutte le attività commerciali, non solo per la Notte Bianca, ma anche per le aperture serali del martedì e del giovedì. “Invitiamo tutte le attività di pubblico esercizio a partecipare, creando un’offerta di eventi che vada oltre i singoli giorni, animando il centro per tutta l’estate. Per questo consegneremo anche un modellino“, ha aggiunto Del Sarto. ©Riproduzione Riservata