17 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
11:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Aperture serali dei negozi a Pontedera: la città si prepara alla stagione calda

11:46

Con queste iniziative, Pontedera si prepara a diventare una meta ancora più attrattiva per residenti e turisti, offrendo un’atmosfera dinamica e stimolante per tutti.

Pontedera si prepara a vivere un’estate ricca di eventi e iniziative che renderanno il centro cittadino ancora più vivace e accogliente. Tra i ritorni più attesi ci sono le aperture serali dei negozi, che partiranno con la tradizionale Notte Bianca, prevista per il 21 giugno. La Notte Bianca, che segnerà simbolicamente l’inizio della stagione estiva, sarà solo l’inizio di un programma che vedrà una serie di eventi pensati per coinvolgere residenti e visitatori, attirandoli nella vivace atmosfera del centro città.

Il responsabile di Confesercenti Valdera, Cuoio e Val di Cecina Claudio Del Sarto ha spiegato come l’obiettivo principale sia quello di riattivare il centro di Pontedera in modo strategico, con eventi che non si concentrino solo su una singola data. “Dobbiamo sfruttare al meglio il budget messo a disposizione per tutti gli eventi estivi, non solo per la Notte Bianca. La nostra idea è di mantenere l’evento più centrale“, ha dichiarato Del Sarto a VTrend.it.

A partire da luglio, inizierà il programma di aperture serali dei negozi il martedì e il giovedì, dalle 21 a mezzanotte. Questi appuntamenti permetteranno ai cittadini di passeggiare su Corso Matteotti e godere della frescura serale, con la possibilità di fare acquisti e scoprire la città anche dopo il calar del sole. “L’obiettivo è rendere il centro più vivibile e stimolare la partecipazione di residenti e turisti durante le serate estive” ha sottolineato Del Sarto.

Le iniziative estive sono il frutto di una collaborazione tra diverse realtà locali, come le associazioni di categoria (Confesercenti e Confcommercio) i rappresentanti dei pubblici esercizi, l’amministrazione comunale e il Centro Commerciale Naturale We Are Pontedera. Il programma, che si estenderà fino a ottobre, non si limiterà solo alla Notte Bianca, ma comprenderà una serie di eventi pensati per coinvolgere e valorizzare il commercio locale.

Abbiamo chiesto di concentrare gli eventi il giovedì, in modo da rafforzare la partecipazione grazie alle risorse messe a disposizione dal comune.” ha spiegato Del Sarto, aggiungendo: “Non possiamo pensare che tutto ruoti attorno al 21 giugno e alla Notte Bianca. È importante diluire le forze, economiche e organizzative, anche durante la primavera, l’estate e l’inizio dell’autunno“. Gli organizzatori sono infatti al lavoro per definire una stagione estiva ricca di appuntamenti.

La programmazione degli eventi estivi è ancora in fase di definizione, ma i dettagli, inclusi quelli relativi alla Notte Bianca, saranno comunicati subito dopo Pasqua. Il prossimo 23 aprile, commercianti e amministrazione comunale si incontreranno per fare il punto della situazione e definire i dettagli.

Ogni evento avrà bisogno di una promozione mirata,” ha dichiarato Del Sarto, “ma come Confesercenti vogliamo coordinare tutti gli eventi, creando un unico cartellone che sarà presentato in una conferenza stampa, così da mostrare l’offerta di Pontedera per tutte le età e per tutti i gusti“.

Del Sarto ha inoltre sottolineato l’importanza di coinvolgere tutte le attività commerciali, non solo per la Notte Bianca, ma anche per le aperture serali del martedì e del giovedì. “Invitiamo tutte le attività di pubblico esercizio a partecipare, creando un’offerta di eventi che vada oltre i singoli giorni, animando il centro per tutta l’estate. Per questo consegneremo anche un modellino“, ha aggiunto Del Sarto. ©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...