20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Aperti due nuovi sportelli di facilitatori digitali a Pisanova e Cep

17:18

Assessore Poli: “Un punto di riferimento e di presidio sociale nei quartieri per garantire a tutti l’accesso a servizi, contributi e informazioni”.

PISA. Il Comune di Pisa ha attivato dal mese di febbraio due nuovi sportelli con servizio di facilitatori digitali a disposizione della cittadinanza, nei quartieri di Pisanova e Cep. Il servizio dei facilitatori digitali è già attivo dal 2021 al Centro Polivalente San Zeno, in centro storico, con un’attività gestita dal Comitato UISP di Pisa. Da oggi il servizio si arricchisce di due nuovi punti di accesso situati in due quartieri più periferici della città e in due punti facilmente raggiungibili dai cittadini: il primo nel quartiere di Cisanello, all’interno del Centro Polivalente Pisanova in via Viale 2, e il secondo nel quartiere Cep, nei locali accanto alla Palestra Popolare Cep, in via Bonamici 8.

A presentare il nuovo servizio stamani presso il Centro di Pisanova l’assessore alle politiche sociali Veronica Poli, insieme a Alessandra Rossi, presidente del Comitato Uisp di Pisa che gestisce i tre sportelli di facilitatori digitali, Lucina Trebbi dell’Ufficio Sociale del Comune e Alessio Leoncini, presidente della cooperativa Arnera, che gestisce le attività pomeridiane per ragazzi al Centro Polivalente.

“Come Comune di Pisa – spiega l’assessore Veronica Poli – abbiamo fortemente voluto l’introduzione dei facilitatori digitali per supportare tutti i cittadini, con particolare riferimento alle categorie più fragili, soprattutto anziani e persone con non hanno a disposizione la strumentazione informatica. Se consideriamo che oggi la maggior parte dei bandi per accedere ai bonus sociali, alle case popolari, ma anche ai servizi scolastici sono diventati tutti ad accesso telematico, possiamo immaginare che siano tantissimi i cittadini in difficoltà nella presentazione delle domande. Per questo motivo abbiamo ritenuto prioritario come Comune mettere a disposizione questo servizio, che diventa anche un punto di riferimento per i cittadini: un luogo dove le persone vengono accolte, aiutate e dove è possibile essere seguiti e accompagnati nella conoscenza dei servizi e nella presentazione delle domande. Uno sportello che è nato inizialmente al Centro San Zeno, ma che adesso, dopo i numerosi accessi registrati, oltre mille in un anno, abbiamo ritenuto necessario potenziare e allargare nei quartieri più popolosi della città, Cisanello e Cep, con l’intento di raggiungere il maggior numero di cittadini che hanno bisogno del servizio.”

“Il Centro di Pisanova – ha proseguito Poli – oltre ad ospitare le attività pomeridiane per i ragazzi della zona e lo sportello del facilitatore digitale, rappresenta un presidio sociale nel quartiere, dove come assessore al sociale sono presente per ricevere i cittadini una volta a settimana, perché, come ho avuto modo di verificare, molte persone non si spostano facilmente per venire in Comune o magari hanno bisogno di maggiore riservatezza. Per garantire a tutte le persone che attraversano periodi di difficoltà un momento di ascolto e di presa in carico dei loro problemi, ho deciso di far diventare il mio assessorato itinerante, andando nei quartieri più popolosi e mettendomi a disposizione di chi ha bisogno. Stessa cosa farò ai Passi, presso gli spazi sociali da poco inaugurati nelle nuove case popolari per anziani, e progressivamente estenderemo il presidio in altri quartieri della città, in modo da non lasciare indietro nessuno.”

Chi sono i facilitatori digitali? Sono figure che munite di computer, scanner, stampante e una buona connessione ad internet si mettono a disposizione dei cittadini per assistere tutti coloro che, non avendo confidenza con le tecnologie informatiche, sono in difficoltà nell’accedere a servizi importanti in campo sociale e sanitario, come contributo affitto, Bonus mamma e bebè, Bonus anziani, Bonus utenze, Bonus Tari, Bonus animali di affezione, Bonus donne, Bonus acqua, domande di iscrizioni ai servizi di refezione, ecc. Dal 2021 al servizio dei facilitatori digitali attivato nel Centro Polivalente San Zeno sono stati oltre 1000 i cittadini che si sono rivolti a questo servizio per essere aiutati nella presentazione di pratiche e domande per bandi che richiedevano un accesso telematico.

Come si accede ai servizi. In ogni punto di accesso il cittadino che necessita un aiuto potrà fruire dello sportello, trovando a disposizione un facilitatore digitale a cui rivolgersi per ricevere indicazioni e ogni forma supporto, previo appuntamento. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 al Centro Polivalente San Zeno (via San Zeno 17). Nel quartiere CEP il servizio è attivo il giovedì mattina nei locali attigui alla Palestra Popolare CEP in via Bonamici 8. Nel quartiere di Cisanello è attivo il martedì e mercoledì presso il Centro Polivalente Pisanova in via Umberto Viale 2. E’ importante prenotare l’appuntamento chiamando il numero telefonico 050.7846982, raggiungibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 2                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 3-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...