19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
07:14
LIVE! In continuo aggiornamento

AOUP nominata “Ospedale amico delle bambine e dei bambini”

07:13

Allattamento, l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana nominata nuovo “Ospedale amico delle bambine e dei bambini”.

Ieri a Pisa si è tenuta la cerimonia di nomina dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) a nuovo “Ospedale amico delle bambine e dei bambini”.

Il team di valutazione dell’Unicef- che ha effettuato complessivamente 68 interviste a 33 madri in degenza o nel puerperio, 9 madri di bambini/e ricoverati in terapia intensiva e 23 donne in gravidanza, oltre a colloqui con la dirigenza e osservazioni nei reparti – ha potuto constatare come l’assistenza offerta raggiunga complessivamente livelli molto buoni nella promozione, protezione e sostegno dell’allattamento, dell’alimentazione infantile e della genitorialità.

Il team di valutazione ha apprezzato in maniera particolare alcuni aspetti:

  • L’attenzione alta al Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno in tutti i suoi aspetti, anche grazie alla formazione specifica per il personale realizzata in collaborazione con l’associazione Ibfan.
  • La presenza di una stanza di incontro (“Family Room”) dove possono accedere i familiari.
  • La partecipazione all’attività di un ospedale da campo, che ha portato le proprie competenze per un’assistenza Baby friendly anche in situazioni di emergenza.

“L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana ha meritato il riconoscimento di “Ospedale amico delle bambine e dei bambini: le madri hanno espresso grande apprezzamento per l’aiuto pratico e per il counselling ricevuti in tutti i momenti dell’assistenza; tutti gli operatori e le operatrici, impegnati nella quotidianità, hanno saputo garantire una presenza attenta e competente accanto a madri, bambine, bambini e famiglie, in linea con le indicazioni dell’Oms/Unicef e nella concreta attuazione del diritto alla salute sancito dall’art. 24 della Convenzione per i diritti dell’infanzia.” ha dichiarato Carmela Pace, presidente dell’Unicef Italia. “Un’azienda ospedaliero-universitaria amica è una opportunità per gli studenti dell’Università di Pisa e gli specializzandi per constatare in prima persona queste buona pratiche basate sulle prove di efficacia.”

“Questo percorso – dichiara la direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani – arriva dopo un lavoro intenso e un impegno costante da parte di tutte le componenti aziendali e professionali coinvolte non solo nel Dipartimento materno-infantile ma anche nell’accreditamento e nella formazione. E’ quindi con grande soddisfazione che accogliamo questo ulteriore riconoscimento, che arriva poco dopo la certificazione di genere del nostro ospedale. Sono tutti piccoli tasselli che contribuiscono al miglioramento delle cure e dell’accoglienza dei nostri pazienti ma anche al benessere lavorativo degli operatori coinvolti. In questo caso, poi, la certificazione Unicef che riconosce l’esistenza di percorsi informativi e di promozione dell’allattamento materno, attraverso l’adozione di buone pratiche, non fa altro che coronare un percorso che in Aoup vanta una lunga tradizione, con tutti i benefici che ne conseguono”.

In Italia l’Unicef porta avanti le Baby-friendly initiatives (Bfi): buone pratiche, basate su prove di efficacia, che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento, offrendo e garantendo al contempo cure e sostegno adeguati alle madri che non allattano. Le Baby-friendly initiatives comprendono 36 Ospedali e 11 comunità riconosciuti “Amiche delle bambine e dei bambini” e 4 corsi di laurea “Amici dell’Allattamento”. Inoltre, fanno parte del programma dell’Unicef Italia “Insieme per l’allattamento” oltre 1.100 Baby pit stop (Bps), aree allestite per accogliere i genitori che vogliono allattare o cambiare il pannolino quando si trovano fuori casa.

Fonte: Ufficio stampa Unicef

Ultime Notizie

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...