19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Anva Confesercenti sul mercato di Pontedera: “tagliati fuori gli ambulanti”

16:22

La denuncia di Anva Confesercenti sul mercato di Pontedera contro il comune che “non ha accolto una soluzione che accontentava tutti”.

Peccato che in occasione del prossimo Vespa World Days, evento che avrà importanti ricadute sull’economia locale, saranno tagliati fuori gli ambulanti il cui mercato del venerdì è stato cancellato. Peccato che il Comune non abbia accolto una soluzione che accontentava tutti, accettando il solito no senza proposte dell’altra associazione”. È Anva Confesercenti, con il suo presidente provinciale Mirco Sbrolli e con il responsabile pisano Confesercenti Toscana Claudio Del Sarto, a manifestare il disappunto sulle modalità con cui l’amministrazione comunale ha gestito il mercato settimanale in occasione del raduno dei Vespa Club a Pontedera.

Nessuno mette in discussione l’evento al quale come Confesercenti Toscana daremo il nostro supporto – spiegano Sbrolli e Del Sarto –, evento di grande rilevanza per l’immagine della città e per la sua economia, mettiamo però in discussione le modalità con le quali l’assessore Alessandro Puccinelli ha affrontato, una parte della problematica del mercato del venerdì che si svolge in un’area interessata dall’evento. Chi ha portato soluzioni che permettessero a tutti gli operatori di recuperare la giornata perduta come Anva ha trovato di fronte come al solito l’atteggiamento di altri che scelgono il no a prescindere non avendo proposte alternative”.

I dirigenti di Anva e Confesercenti Toscana entrano nello specifico della vicenda. “Una prima proposta per il 19 aprile era quella di spostare l’intero mercato di 240 banchi in via Italia, proposta che ha trovato parere negativo per questioni legate all’ordine pubblico nel giorno di presenza dei Vespa Club. A questo punto – sottolineano ancora Sbrolli e Del Sarto – abbiamo presentato una seconda opzione: recuperare il mercato cancellato in una prossima domenica che concorderemo con gli ambulanti e la loro commissione, proponendo però che il settore alimentare (il cui tipo di vendita risulta sacrificato in una data domenicale) con i suoi 40 banchi potesse svolgere regolarmente il mercato venerdì 19 nell’area Panorama di fronte alla sede abituale. Il Comune aveva anche disegnato la piantina chiedendo poi il parere alle associazioni. Se il recupero domenicale era stato accettato inserendo anche nella trattativa un sconto del 25% sul suolo pubblico come da noi richiesto, l’ipotesi degli alimentari nell’area del Panorama ha visto il no di Confcommercio senza considerare che per quel tipo di attività il recupero non porterà alcun risultato concreto. Dispiace che l’assessore abbia scelto quindi annullare definitivamente tutto il mercato, accogliendo il no dell’altra associazione”.

La conclusione di Anva e Confesercenti Toscana. “Pur esprimendo soddisfazione per la decisione del Comune di recuperare comunque il mercato e di ridurre le tariffe annuali del suolo pubblico, non possiamo far passare sotto silenzio questa modalità di concertazione sul mercato del 19 aprile. Modalità che, purtroppo non per la prima volta, privilegia la strada di coloro che non avendo soluzione si limitano a dire no. Sulla pelle delle famiglie degli operatori”.

Fonte: ANVA CONFESERCENTI PISA

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...