31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Antiviolenza sulle donne, in migliaia gli studenti alle lezioni dei Carabinieri a Pisa e provincia

16:20

Il Comando Provinciale Carabinieri di Pisa, all’indomani dell’inaugurazione, presso la Stazione Carabinieri di Peccioli, della “Stanza tutta per sé” (luogo protetto dedicato all’ascolto e alle denunce delle vittime di violenza) in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne trae un bilancio delle attività svolte sul territorio.

Le sensibilizzazioni si riporta nel comunicato dell’ufficio stampa dei Carabinieri sono atte alla sensibilizzazione circa il fenomeno della violenza sulle donne – e finalizzate ad informare i cittadini sull’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le vittime di violenze a denunciare – con particolare riguardo alla SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA NELLE SCUOLE di Pisa e provincia.

In tale quadro, dall’inizio dell’anno, hanno assunto peculiare importanza, nell’ambito del più generale accordo siglato dall’Arma dei  Carabinieri e dal MIUR, gli incontri con i ragazzi delle scuole, da sempre orientati a fornire un valido supporto nella formazione della
Cultura della Legalità per i più giovani e nella sensibilizzazione in merito alle tematiche sociali più dibattute, tra le quali, appunto, la violenza verso le Donne e le fasce della popolazione tendenzialmente più esposte al rischio di reati contro la persona e/o di discriminazioni declinati in tutte le forme.

In particolare: nel territorio della Compagnia di Pisa, gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado presenti nell’ambito della provincia sono stati 5 ed hanno visto la partecipazione di 422 studenti;

Nel territorio della Compagnia di Pontedera (PI), gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado
presenti nei Comuni della circoscrizione, sono stati 28 ed hanno visto la partecipazione di oltre 2100 studenti;

Nel territorio della Compagnia di San Miniato (PI), gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado presenti nei Comuni della circoscrizione sono stati 23 ed hanno visto la partecipazione di quassi 1300 studenti;

Nel territorio della Compagnia di Volterra (PI), gli incontri pianificati presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado presenti nei Comuni della circoscrizione, sono stati 10 ed hanno visto la partecipazione di 950 studenti.

La Giornata odierna, coglie dunque l’occasione giusta anche per ricordare che questa piaga sociale si combatte efficacemente formando donne e uomini rispettosi della legalità e la sfida comincia dai banchi di scuola, dove si forma la cultura, ma soprattutto la coscienza dei cittadini del futuro.
Per questo, sono stati organizzati diversi incontri proprio con gli studenti del territorio, durante i quali i Carabinieri si sono intrattenuti con i ragazzi tracciando un percorso importante, interloquendo sulla violenza di genere, analizzando il fenomeno ed ascoltando il parere dei giovanissimi partecipanti.

Nel delicato specifico ambito della violenza contro le donne, è importante ricordare anche l’Accordo tra i Ministri della Difesa e per le Pari Opportunità, cui è seguito il rinnovo della collaborazione tra il D.P.O. e l’Arma, tutt’ora vigente. Questi accordi hanno consentito alla Sezione Atti Persecutori di occuparsi dello sviluppo di attività di ricerca e analisi, nonché della formazione del personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e degli operatori del numero di pubblica utilità “1522”, Help line per la violenza e lo stalking. Non Nel delicato specifico ambito della violenza contro le donne, è importante ricordare anche l’Accordo tra i Ministri della Difesa eper le Pari Opportunità, cui è seguito il rinnovo della collaborazione tra il D.P.O. e l’Arma, tutt’ora vigente. Questi accordi hanno consentito alla Sezione Atti Persecutori di occuparsi dello sviluppo di attività di ricerca e analisi, nonché della formazione del personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e degli operatori del numero di pubblica utilità “1522”, Help line per la violenza e lo stalking. Non meno importante è l’impegno che è scaturito dall’accordo di sensibilizzazione in favore delle scuole, alle quali è stato dedicato un ciclo di formazione di 40 giornate. L’Arma ha anche collaborato, quale rappresentante del Ministero della Difesa:
– al Tavolo Interministeriale, istituito nel 2013, per l’elaborazione del “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”, adottato nel luglio 2015 dalla
P.C.M.;
– all’Osservatorio Nazionale sulla violenza, i cui lavori hanno portato alla redazione del “Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne (2017-2020)”, approvato nella riunione del Consiglio dei Ministri del 23 novembre 2017, e delle “Linee guida nazionali per le aziende sanitarie e ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio – sanitaria” alle donne vittime di violenza, adottate con D.P.C.M. del 24 novembre 2017.
Sul piano delle collaborazioni interistituzionali, sul territorio nazionale sono state siglate numerose intese tra Procure della Repubblica, Prefetture, Forze di polizia, Ospedali e Centri antiviolenza, che vedono tutte la partecipazione dell’Arma.

Nel comunicato stampa dei Carabinieri, si ribadisce inoltre, tra le tante evidenziate iniziative dell’Arma sul territorio, l’importanza – sotto il profilo della sensibilizzazione al
fenomeno in argomento – del CORTOMETRAGGIO ISTITUZIONALE INTITOLATO “SCRIMINANTE D’AMORE”, realizzato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che affronta il tema specifico dell’azione di contrasto alla violenza contro le Donne ed è in
programmazione, QUESTO FINE SETTIMANA, intervallato ai film in
“cartellone”, presso i CINEMA MULTISALA DI PISA:
– “Odeon”, in piazza San Paolo all’Orto 18;
– “Isola Verde”, in via Vittorio Frascani.

Ultime Notizie

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

Divampano fiamme nell’appartamento: intervengono i Vigili del Fuoco

Incendio domato a Firenze dai Vigili del Fuoco intervenuti con squadra e autoscala; le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. I Vigili...

Caldo record in Toscana, l’allarme di Coldiretti: «A rischio un toscano su cinque»

Fino a 38 gradi a Firenze nel weekend. Over 75, fragili e bambini i più esposti. Insonnia, ansia e alimentazione scorretta aggravano i rischi. La...

Sicurezza urbana Pontedera, Puccinelli: «Necessaria sinergia a più livelli di responsabilità» 

PONTEDERA. Il commento dell'assessore al commercio Alessandro Puccinelli in merito all'incontro sulla sicurezza organizzato da Nazione Futura. «Ho ricevuto un caloroso invito a partecipare a...

Cisterna si ribalta su strada a Ponsacco: traffico compromesso

E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, 13 Giugno: la Polizia è al lavoro per ripristinare la viabilità. Attimi di paura questo pomeriggio, 13 Giugno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...

Pisa, allenatore cercasi: chi vorrebbero i tifosi nerazzurri? I risultati del sondaggio di VTrend.it 

Con Inzaghi verso il Palermo, i tifosi indicano la loro preferenza per la panchina nerazzurra: Vanoli in testa, seguono Van Bommel e Gilardino. Con l'addio...