Il maltempo non lascia la Toscana: previste precipitazioni, forte vento e mareggiate. Il 1 novembre resta in codice giallo, da giovedì 2 novembre torna l’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico.

La Toscana resta ancora stretta nella morsa del maltempo. Come comunica il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, la sala regionale della Protezione Civile ha emesso il codice di allerta arancione sulla Toscana settentrionale per rischio idrogeologico e idraulico dalle 15 di domani giovedì 2 novembre.
Resta invece allerta gialla per temporali forti e vento forte su tutta la Toscana. Dal pomeriggio possibili temporali, anche di forte intensità potrebbero infatti inizialmente interessare il nord-ovest con 40-60 mm/h, con un possibile trasferimento alle altre zone della regione in serata. Previste anche raffiche superiori a 100km/h sull’Appennino, 80-100km/h sulla costa e rischio mareggiate su tutta la costa e Arcipelago.
- Legenda zone
A1 – Arno-Casentino
A2 – Arno-Valdarno Sup.
A3 – Arno-Firenze
A4 – Valdarno Inf.
A5 – Valdelsa-Valdera
A6 – Arno-Costa
B – Bisenzio e Ombrone Pt
C – Valdichiana
E1 – Etruria
E2 – Etruria-Costa Nord
E3 – Etruria-Costa Sud
F1 – Fiora e Albegna
F2 – Fiora e Albegna-Costa e Giglio
I – Isole
L – Lunigiana
M – Mugello-Val di Sieve
O1 – Ombrone Gr-Alto
O2 – Ombrone Gr-Medio
O3 – Ombrone Gr-Costa
R1 – Reno
R2 – Romagna-Toscana
S1 – Serchio-Garfagnana-Lima
S2 – Serchio-Lucca
S3 – Serchio-Costa
T – Valtiberina
V – Versilia