18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
15:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Anche Montopoli ha il suo ateneo: nasce l’Università Popolare

15:52

Una università senza obbligo di frequenza e senza esami, laica, apolitica, con al centro la volontà di condividere saperi e conoscenze accessibili a tutti.

È nata ufficialmente l’Università Popolare Ignazio Donati di Montopoli. Questa mattina, durante la conferenza stampa, l’amministrazione comunale ha presentato il nuovo progetto culturale. Una università senza obbligo di frequenza e senza esami, laica, apolitica, con al centro la volontà di condividere saperi e conoscenze accessibili a tutti e tutte, indipendentemente dall’età e dal livello di istruzione.

“Ringrazio l’assessore Marzio Gabbanini per aver avuto questa intuizione perfetta – ha aperto la sindaca Linda Vanni –. Perfetta perché come comunità abbiamo bisogno di avere luoghi e spazi di socializzazione e per il confronto tra generazioni. Questa università rivestirà per noi uno strumento, un stimolo, per i nostri cittadini e le nostre cittadine. L’auspicio è che contribuisca al benessere sociale e individuale delle persone. Sarà l’opportunità per una formazione continua e per mantenere attiva la nostra mente, la possibilità di socializzare, di apprendere nuove competenze con un’attenzione alla storia locale. Crediamo che tutte queste azioni insieme non possono che portare un beneficio anche psicologico e contribuire a una società più inclusiva e coesa. Ringrazio tutte e tutti coloro che hanno aderito con un ringraziamento particolare a Paolo Tinghi che ha messo a disposizione la sua energia e la sua cultura e si è reso disponibile a svolgere il ruolo di Presidente. A lui, tutta la mia disponibilità per la buona riuscita in questo nuovo percorso”.

A partire dalle prossime settimane e fino al mese di maggio ci sarà una prima parte sperimentale dell’università con lezioni ogni due mercoledì del mese e alcune uscite programmate il sabato mattina. La sede dell’università sarà la biblioteca comunale di Montopoli.

Sabato 15 marzo ci sarà la prima uscita dedicata alla Pieve di Montopoli, mentre mercoledì 19 marzo la prima lezione sul Rinascimento Fiorentino.

Quando mi hanno chiesto se avessi voluto occuparmi dell’Università – ha detto il presidente dell’associazione e rettore dell’università Paolo Tinghiho detto subito di sì. Sarà una scuola vera e propria, non una passerella di conferenzieri. Nello studiare un primo programma per i primi mesi di attività ci siamo concentrati su quello che è il nostro spazio e il nostro tempo. Per spazio si intende il territorio in cui siamo e quindi la scoperta di luoghi e monumenti che abbiamo sempre visto ma forse mai guardato. Per questo abbiamo previsto un calendario di uscite che ci porteranno in giro per Montopoli ma anche a Firenze e a Pietrasanta. Per il tempo abbiamo deciso un ciclo di sei lezioni sul Rinascimento Fiorentino. Le lezioni sono aperte a tutti perché chi si iscrive (il contributo annuale è di 20 euro) non lo fa per ricevere qualcosa in cambio ma per dare, per permettere a questa università di esistere e crescere”.

Durante la presentazione è stata consegnata la prima tessera dell’associazione alla sindaca Linda Vanni. Sabato 5 aprile ci sarà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico con una lectio magistralis di Antonio Guicciardini Salini dedicata a Ignazio Donati.

Per informazioni è possibile scrivere a [email protected].

Ultime Notizie

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...