11 C
Pisa
lunedì 10 Febbraio 2025
13:47
LIVE! In continuo aggiornamento

“Amministratori che si autotassano? Non sono eroi”

13:47

La nota stampa di Elisa Eugeni, Sinistra Plurale – Santa Maria a Monte.

Elisa Eugeni, rappresentante di Sinistra Plurale Santa Maria a Monte, critica duramente la gestione finanziaria dell’Amministrazione Comunale, facendo riferimento a scelte passate e attuali che, secondo lei, mettono a rischio il benessere dei cittadini.

“Nel 2017, l’Amministrazione Parrella ha aumentato l’indennità per gli amministratori di circa il 10%,” ha dichiarato Eugeni. “Dal 2022 al 2024, l’indennità della Sindaca è passata da 3.396,88 a 4.140 euro lorde mensili.” Un aumento che, secondo Eugeni, solleva preoccupazioni, soprattutto in un periodo di difficoltà economiche per il Comune.

L’ultimo sviluppo, che ha visto la decisione della Sindaca e degli assessori di autotassarsi per destinare il 20% delle loro indennità alle casse comunali, viene definito da Eugeni come una “mossa insignificante”. “Diciamo… proprio niente di straordinario,” ha affermato, sottolineando che questa decisione non può cancellare le gravi problematiche finanziarie legate alla gestione passata. Eugeni ha dichiarato che la stessa amministrazione, insieme all’ex Sindaco Parrella, è responsabile di aver “devastato” il bilancio comunale senza preoccuparsi della stabilità finanziaria a lungo termine.

Inoltre, Eugeni ha evidenziato un aspetto che preoccupa i cittadini di Santa Maria a Monte: “31 mila euro sono l’ennesima offesa all’intelligenza civile,” ha detto, criticando la scelta di autotassarsi come un gesto simbolico che non risolve i problemi concreti del Comune.

Un altro punto critico toccato dalla rappresentante di Sinistra Plurale è l’anticipazione di un aumento delle tariffe comunali, tra cui la Tari, e il rischio di un peggioramento dei servizi. “Le amministrazioni che distruggono i bilanci senza il minimo senso di responsabilità”, ha affermato Eugeni, “non rinegoziano i mutui e rinviano il debito al futuro senza offrire alcuna prospettiva positiva per i cittadini.” L’aumento delle tasse, unito alla qualità sempre più scadente dei servizi – come nel caso della raccolta dei rifiuti – potrebbe avere un impatto negativo sulle tasche dei cittadini, che si troveranno a fare i conti con il peso di decisioni passate.

“È bene che i cittadini di Santa Maria a Monte sappiano che, nonostante i sacrifici annunciati dagli amministratori, continueranno a far fronte a rincari e tagli che danneggeranno il loro quotidiano,” ha concluso Eugeni. Fonte: Comunicato stampa Elisa Eugeni, Sinistra Plurale – Santa Maria a Monte

Ultime Notizie

Sicurezza: 51 nuovi Carabinieri in provincia di Pisa

I giovani Carabinieri, con un'età media di 23 anni, provengono da diverse regioni d'Italia. Oggi, Lunedi 10 Febbraio, presso il Comando Carabinieri di Pisa ,...

Gatti uccisi e ritrovati in un tombino

Ritrovati morti in un tombino 3 gatti scomparsi 2 mesi e mezzo fa. Sam, Dante e Ugo sono stati ritrovati senza vita in un tombino...

Inzaghi post Pisa-Cittadella: “orgoglioso dei miei giocatori”, da dove si riparte [VIDEO]

Partita stregata all'Arena Garibaldi di Pisa, dove domenica il Cittadella ha compiuto una vera e propria impresa, imponendosi per la terza trasferta consecutiva senza...

Incidente a Capannoli: auto cappottata in un fosso, un ferito grave

E' accaduto oggi, lunedì 10 febbraio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15, si è verificato un grave incidente sulla Strada Provinciale 26 nel comune...

Muore storico docente universitario

L'annuncio della scomparsa è stato dato dall'Università di Firenze. Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Giorgio Collura, già ordinario di Diritto Privato. Nato nel 1938...

Addio a Simonelli, Pontedera lo saluta 

Sono davvero tantissime le persone che lo ricordano con affetto. L'Unione Sportiva Vicarello piange la scomparsa di Enrico Simonelli, un pilastro della società, venuto a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lupi in provincia di Pisa: avvistamenti in aumento, ecco perché 

La spiegazione del Biologo Naturalista Marco Del Frate. Negli ultimi anni, la provincia di Pisa ha visto un rilevante ritorno del lupo, una specie la...

Lutto nel nuoto toscano: Debora muore a 57 anni

La nuotatrice e istruttrice livornese risiedeva a Pisa da diversi anni. Il funerale ci sarà sabato. Lutto nel mondo del nuoto pisano e livornese....

I maestri pizzaioli pisani al Festival di Sanremo

Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica e... Gusto. Dal...

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Rapinatore catturato Lungarno a Pisa dalla Polizia di Stato, le immagini [VIDEO]

Pisa: la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato un individuo pluripregiudicato per rapina aggravata ai danni di una tabaccheria sita in Lungarno...