15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Amazon sbarca a Pisa, nuovo centro di smistamento nell’area di Montacchiello

17:46

PISA. Il Sindaco di Pisa Michele Conti si è recato oggi in visita a Montacchiello, nell’area dove sta sorgendo il nuovo centro di smistamento di Amazon.

La nuova struttura, operativa dal prossimo autunno, creerà 100 posti di lavoro a tempo indeterminato nell’arco di tre anni, investendo nello sviluppo della rete logistica e andando ad arricchire l’offerta delle aziende di servizi presenti nell’area industriale.

«Salutiamo con soddisfazione l’arrivo a Pisa di una realtà di portata mondiale come Amazon – dichiara il Sindaco Michele Conti – che porterà uno sviluppo importante per il nostro territorio in termini di assunzione di personale e di espansione dell’indotto di servizi, collegato all’attività principale dell’azienda come centro logistico di smistamento. Come Amministrazione Comunale ci impegniamo a sviluppare un lavoro di squadra con tutti i soggetti e le istituzioni presenti sul territorio, affinché l’area produttiva di Montacchiello possa diventare ancora più attrattiva e propositiva in termini di offerta di servizi, dotazioni tecnologiche e infrastrutture strategiche».

«La scelta da parte di Amazon, colosso mondiale dell’e-commerce, di investire per il proprio sviluppo in Italia su Pisa – dichiara il sindaco Michele Conti – conferma e rafforza la vocazione di Montacchiello come area industriale e di servizi alle porte della città, con caratteristiche ottimali per lo sviluppo di nuovi insediamenti di carattere tecnologico e manifatturiero. Una vocazione coltivata dal Gruppo Forti nell’arco di 20 anni, grazie alla vicinanza strategica con importanti infrastrutture di collegamento come le autostrade Genova-Rosignano e Firenze-Mare, l’aeroporto “Galileo Galilei”, il Porto mercantile e l’Interporto di Livorno, la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno e la stazione ferroviaria di Pisa. Ma una vocazione costruita grazie anche allo sviluppo di dotazioni impiantistiche fondamentali per le aziende, tra cui il cablaggio in fibra ottica».

«A oggi, Montacchiello – spiega il Sindaco – ospita più di 50 aziende che danno lavoro a oltre 1.500 persone, con aziende che operano nei vari settori, dalla logistica, all’informazione, all’industria automobilistica, all’elettronica, alle costruzioni fino al segmento che rappresenta il vero e proprio fiore all’occhiello per l’intera area, quello delle aziende che operano nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tutte ad altissimo livello di specializzazione e rivolte ad un mercato nazionale ed internazionale. L’area produttiva di Montacchiello, può avvantaggiarsi di un’eccellenza assoluta, dovuta alla presenza a Pisa di un indotto di ricerca e alta formazione che solo la nostra città può vantare, insieme ad una storia millenaria di vocazione scientifica. Per potenziare la capacità attrattiva dell’area verso nuovi investimenti e realtà produttive, è però necessario proseguire con gli investimenti in infrastrutture strategiche, affinché l’area industriale alle porte di Pisa possa davvero rivestire una centralità logistica, basata sulla coniugazione tra avanzate infrastrutture e valore aggiunto dato dalla collaborazione con importanti realtà scientifiche e culturali del territorio, quali l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore S. Anna, il Consorzio Pisa Ricerche e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)». 

«La nostra amministrazione – prosegue Conti – ha già dimostrato con degli atti concreti di lavorare per valorizzare l’intera area produttiva che si estende da Ospedaletto a Montacchiello, eliminandone le criticità e promuovendone le potenzialità. Basti pensare all’avvio del Piano Strutturale intercomunale che riguarda il territorio di Pisa e Cascina, che prevede il riordino degli insediamenti per le attività produttive dell’area industriale, con la possibilità di facilitare il rilascio dei permessi a costruire nell’area e la previsione di potenziare la grande viabilità della FI-PI-LI e della rete ferroviaria tra Pisa e Pontedera; alla prossima realizzazione della rotatoria di Montacchiello che permetterà di far defluire più velocemente il traffico di mezzi che attraversa la zona industriale. O ancora al grande risultato raggiunto con il superamento definitivo dell’insediamento abusivo in via Maggiore Oratoio, che limitava fortemente la sicurezza della zona industriale e la possibilità di effettuare una vera riqualificazione urbana dell’area. Basti pensare, per proseguire, al protocollo firmato con la Regione per la riqualificazione dell’area di Ospedaletto e, per finire, al Tavolo delle Infrastrutture attivato presso la Camera di Commercio di Pisa, per chiedere una maggiore valorizzazione delle potenzialità dell’area e promuovere le istanze che riguardano la viabilità e il raggiungimento di una migliore logistica. Tutti elementi a cui stiamo lavorando, per permettere il definitivo salto di qualità dell’intera area industriale di Pisa».

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...