12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Amazon sbarca a Pisa, nuovo centro di smistamento nell’area di Montacchiello

17:46

PISA. Il Sindaco di Pisa Michele Conti si è recato oggi in visita a Montacchiello, nell’area dove sta sorgendo il nuovo centro di smistamento di Amazon.

La nuova struttura, operativa dal prossimo autunno, creerà 100 posti di lavoro a tempo indeterminato nell’arco di tre anni, investendo nello sviluppo della rete logistica e andando ad arricchire l’offerta delle aziende di servizi presenti nell’area industriale.

«Salutiamo con soddisfazione l’arrivo a Pisa di una realtà di portata mondiale come Amazon – dichiara il Sindaco Michele Conti – che porterà uno sviluppo importante per il nostro territorio in termini di assunzione di personale e di espansione dell’indotto di servizi, collegato all’attività principale dell’azienda come centro logistico di smistamento. Come Amministrazione Comunale ci impegniamo a sviluppare un lavoro di squadra con tutti i soggetti e le istituzioni presenti sul territorio, affinché l’area produttiva di Montacchiello possa diventare ancora più attrattiva e propositiva in termini di offerta di servizi, dotazioni tecnologiche e infrastrutture strategiche».

«La scelta da parte di Amazon, colosso mondiale dell’e-commerce, di investire per il proprio sviluppo in Italia su Pisa – dichiara il sindaco Michele Conti – conferma e rafforza la vocazione di Montacchiello come area industriale e di servizi alle porte della città, con caratteristiche ottimali per lo sviluppo di nuovi insediamenti di carattere tecnologico e manifatturiero. Una vocazione coltivata dal Gruppo Forti nell’arco di 20 anni, grazie alla vicinanza strategica con importanti infrastrutture di collegamento come le autostrade Genova-Rosignano e Firenze-Mare, l’aeroporto “Galileo Galilei”, il Porto mercantile e l’Interporto di Livorno, la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno e la stazione ferroviaria di Pisa. Ma una vocazione costruita grazie anche allo sviluppo di dotazioni impiantistiche fondamentali per le aziende, tra cui il cablaggio in fibra ottica».

«A oggi, Montacchiello – spiega il Sindaco – ospita più di 50 aziende che danno lavoro a oltre 1.500 persone, con aziende che operano nei vari settori, dalla logistica, all’informazione, all’industria automobilistica, all’elettronica, alle costruzioni fino al segmento che rappresenta il vero e proprio fiore all’occhiello per l’intera area, quello delle aziende che operano nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tutte ad altissimo livello di specializzazione e rivolte ad un mercato nazionale ed internazionale. L’area produttiva di Montacchiello, può avvantaggiarsi di un’eccellenza assoluta, dovuta alla presenza a Pisa di un indotto di ricerca e alta formazione che solo la nostra città può vantare, insieme ad una storia millenaria di vocazione scientifica. Per potenziare la capacità attrattiva dell’area verso nuovi investimenti e realtà produttive, è però necessario proseguire con gli investimenti in infrastrutture strategiche, affinché l’area industriale alle porte di Pisa possa davvero rivestire una centralità logistica, basata sulla coniugazione tra avanzate infrastrutture e valore aggiunto dato dalla collaborazione con importanti realtà scientifiche e culturali del territorio, quali l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore S. Anna, il Consorzio Pisa Ricerche e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)». 

«La nostra amministrazione – prosegue Conti – ha già dimostrato con degli atti concreti di lavorare per valorizzare l’intera area produttiva che si estende da Ospedaletto a Montacchiello, eliminandone le criticità e promuovendone le potenzialità. Basti pensare all’avvio del Piano Strutturale intercomunale che riguarda il territorio di Pisa e Cascina, che prevede il riordino degli insediamenti per le attività produttive dell’area industriale, con la possibilità di facilitare il rilascio dei permessi a costruire nell’area e la previsione di potenziare la grande viabilità della FI-PI-LI e della rete ferroviaria tra Pisa e Pontedera; alla prossima realizzazione della rotatoria di Montacchiello che permetterà di far defluire più velocemente il traffico di mezzi che attraversa la zona industriale. O ancora al grande risultato raggiunto con il superamento definitivo dell’insediamento abusivo in via Maggiore Oratoio, che limitava fortemente la sicurezza della zona industriale e la possibilità di effettuare una vera riqualificazione urbana dell’area. Basti pensare, per proseguire, al protocollo firmato con la Regione per la riqualificazione dell’area di Ospedaletto e, per finire, al Tavolo delle Infrastrutture attivato presso la Camera di Commercio di Pisa, per chiedere una maggiore valorizzazione delle potenzialità dell’area e promuovere le istanze che riguardano la viabilità e il raggiungimento di una migliore logistica. Tutti elementi a cui stiamo lavorando, per permettere il definitivo salto di qualità dell’intera area industriale di Pisa».

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...