12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Alluvione Marche, i volontari toscani aiutano Senigallia

15:17

Alluvione Marche, Regione Toscana invia colonna mobile di Protezione civile.

E’ partita ieri per le Marche la colonna mobile della Protezione civile regionale con 50 volontari, idrovore, scavatrici, moduli per la pulizia del fango e squadre di motoseghisti.

“Su richiesta del Dipartimento della Protezione civile nazionale – spiega l’assessora alla Protezione civile – ci siamo immediatamente attivati e messi  a disposizione. Stamattina (ieri mattina, ndr) è già partito il nostro nucleo di ricognizione che attualmente è già sul posto. E’ stato un evento di portata inaudita – ha aggiunto l’assessora- e la Toscana darà il massimo, per dare supporto  alle popolazione colpite, nella rimozione  delle situazioni di ulteriore pericolo, per il ripristino dei servizi pubblici, delle infrastrutture, delle attività di gestione delle macerie e dei detriti. Con l’occasione – aggiunge l’assessora- voglio ringraziare la nostre struttura di Protezione civile regionale e tutte le volontarie e volontarie che con pochissimo preavviso si sono mobilitati per la partenza della nostra colonna mobile”.

Alluvione Marche
Foto Fb: Eugenio Giani

Nei moduli partiti stamani dal magazzino della Regione ci sono attrezzature per scavare (2 Bobcat), 4 idrovore, 6 moduli con motoseghisti, e un camion con una gru a polipo. Le risorse continueranno ad arrivare anche domani (oggi, ndr) con l’arrivo di altri 2 moduli con motoseghisti e un altro Bobcat.

Foto Fb: Eugenio Giani

“Proseguono gli interventi dei volontari e mezzi della nostra colonna mobile regionale nelle comunità colpite a Senigallia. Ringrazio tutte le donne e uomini impegnati, il grande cuore della solidarietà toscana non si ferma”, scrive il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. 

Aggiornamento 

Il presidente della Regione ringrazia tutti i volontari e gli operatori partiti dalla Toscana e impegnati in queste ore nelle Marche dove questa mattina è arrivata l’assessora alla Protezione civile della Regione Toscana.

“Volevo esserci, – ha detto l’assessora- capire e poter ringraziare di persona le volontarie e volontari che in queste ore sono impegnati, senza sosta, per aiutare la popolazione colpita”.

L’assessora, dopo una visita al Centro operitivo comunale in cui ha incontrato i funzionari del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e il vicesindaco di Senigallia, ha svolto un sopralluogo nelle diverse aree di intervento in cui sta operando la colonna mobile regionale.

La colonna mobile partita ieri mattina dal magazzino della Regione ha portato attrezzature per scavare (2 Bobcat), 4 idrovore, 6 moduli antincendio boschivi con motoseghisti. E un camion con una gru a polipo. Le risorse continueranno ad arrivare. Sono previsti altri moduli antincendio con motoseghisti e un altro Bobcat.

Ultime Notizie

Un gesto di cuore: ANC e Polizia locale portano le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del “Lotti” di Pontedera

PONTEDERA. In pediatria le uova di Pasqua dell'Associazione nazionale Carabinieri e della Polizia locale.  Questa mattina, una delegazione dell’Associazione nazionale Carabinieri di Pontedera, accompagnata da...

Pediatra di libera scelta: novità a Cascina

Pediatra di libera scelta, a Cascina termina l'incarico della dottoressa Giannetti. A partire da martedì 29 aprile 2025 terminerà per dimissioni volontarie l’incarico provvisorio di...

Pasqua sicura a Pisa: ecco dove e come interverranno i Carabinieri

PISA. I Carabinieri intensificano i controlli sul territorio in vista delle festività Pasquali. In previsione del significativo aumento di presenze turistiche e delle celebrazioni legate...

Un sogno in campo: diventa Mascotte ufficiale di Pisa-Frosinone!

Un’iniziativa che unisce passione, emozione e coinvolgimento, e che regalerà al piccolo vincitore un ricordo da portare nel cuore per sempre. Hai mai sognato di...

On the road to Expo 2025: il brevetto dell’UniPi nel Padiglione Italia a Osaka

ATMOSMART, creato dal professor Giovanni Rallo, è una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni idriche delle colture.  Dal 24 aprile 2025 una tecnologia brevettata...

CNA Val di Cecina: Fausto Bacci confermato Presidente

L’assemblea ha confermato alla guida dell’associazione di categoria Fausto Bacci. Si è svolta ieri, giovedì 17 aprile, nella sede della Fondazione CRVolterra, l’assemblea elettiva della CNA Val di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...