16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Allerta arancione lunedì 30 ottobre, in arrivo forte perturbazione

14:47

Una nuova intensa perturbazione interesserà la Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani lunedì 30 ottobre.

La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree oggetto di allerta perché i modelli previsionali evidenziano un quadro metereologico molto critico che porterà, probabilmente, eventi di piena significativi anche sui corsi d’acqua principali.

Nel dettaglio delle previsioni: Piogge e temporali anche di forte intensità sono previsti, a partire dalle prime ore della giornata, nelle zone di nord-ovest e sulla costa. Questi fenomeni tenderanno poi ad estendersi nel corso della giornata anche all’interno della regione, dove potranno verificarsi, nel pomeriggio intensi temporali.

Foto da Regione Toscana

Alle piogge intense potranno accompagnarsi grandinate e colpi di vento che saranno particolarmente forti in Arcipelago, Appennino e lungo la costa centro-settentrionale. Il mare sarà molto mosso fino ad agitato a sud dell’Elba.

A seguito di queste previsioni la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico, idrogeologico e temporali forti valido per tutta la giornata di domani per tutte le province toscane con l’eccezione delle zone Val Tiberina, Casentino e Valdichiana per le quali è stato emesso un codice giallo.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

LA SPECIFICA DI RETE METEO AMATORI

L’avviso prevede: oggi, domenica, perturbazione in avvicinamento con interessamento della Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani.

PIOGGIA: dalla tarda serata di oggi, domenica, precipitazioni anche a carattere temporalesco, insistenti sulle zone di nord-ovest e fascia costiera.

Nella prima parte di domani le precipitazioni, a prevalente carattere di temporale anche forte, tenderanno a interessare principalmente le zone di nord-ovest e costa per poi estendersi verso l’interno della regione nel pomeriggio con temporali intensi.

Cumulati medi e massimi dalle 13 alle 24 circa di oggi: medi: attorno a significativi sulle aree di nord-ovest, attorno a non significativi sulla fascia costiera centrale, non segnalati altrove.

massimi: fino a 50 mm sui rilievi di nord-ovest, fino a circa 30 mm sulla fascia costiera e su porzioni delle aree settentrionali, generalmente non significativi altrove. Intensità massima oraria fino a circa 30 mm sulle zone di nord-ovest.

Cumulati medi e massimi nella giornata di domani, lunedì:

medi: fino ad abbondanti (o superiori su porzioni limitate di territorio) nel nord-ovest della regione, fino a significativi sulla fascia costiera centrale e su alcune sub-aree settentrionali dell’Appennino, generalmente non significativi o significativi altrove (fatta eccezione per le aree più interne dove risulteranno non significativi).

massimi: fino a molto elevati sui rilievi del nord-ovest, attorno a elevati localmente sulla fascia costiera settentrionale e su porzioni limitate delle restanti zone settentrionali, non elevati o elevati nel pomeriggio di domani sulle zone interne, più probabilmente quelle centro-settentrionali; sulle zone più orientali valori più bassi non elevati o non segnalati. Intensità massima oraria moderata o forte.

TEMPORALI: nella tarda serata di oggi, domenica, attesi forti temporali sulle zone di nord-ovest e sulla fascia costiera centro-settentrionale e Arcipelago; possibili colpi di vento e grandinate.

Domani già dalle prime ore attesi temporali forti sulle zone di nord-ovest e lungo la fascia costiera. A partire dal pomeriggio graduale estensione dei temporali forti al resto della regione. Possibili colpi di vento e grandinate.

VENTO: oggi, domenica, venti forti di Scirocco lungo al fascia costiera e in Arcipelago con raffiche fino a 70-80 km/h circa. Nelle zone interne occasionali raffiche da sud fino a circa 40-60 km/h.

Domani, venti forti di Scirocco sulla fascia costiera e aree adiacenti, Arcipelago, rilievi appenninici e zone sottovento con raffiche fino a 70-90km/h.

Nelle restanti aree possibili raffiche fino a circa 40-60 km/h. Rotazione a sud-ovest nella serata di domani con possibile ulteriore rinforzo di Libeccio lungo la costa centro-settentrionale.

MARE: oggi, domenica, mare mosso in aumento fino a molto mosso in serata soprattutto in Arcipelago. Domani mare molto mosso fino ad agitato a sud dell’Elba.

Ultime Notizie

Finti carabinieri si aggirano per Peccioli: allerta tra le persone

Il racconto di una donna sui social: "il truffatore conosceva perfettamente i membri della mia famiglia e ha detto che mio padre aveva avuto...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

Maxi-operazione dei carabinieri a Pisa: un arresto e tre denunce

L'arrestato era responsabile di una serie di risse e rapine commesse a Pisa tra il 2015 e il 2023. Un'efficace operazione di controllo del territorio,...

I comuni dell’Unione Valdera si preparano all’apertura delle iscrizioni ai servizi scolastici

Le domande si potranno effettuare dal 14 aprile al 3 giugno esclusivamente online mediante il portale dell'Unione. Dal 14 aprile al 3 giugno sono aperti...

San Miniato, dalla Norvegia alla Toscana: giovani europei in viaggio tra cultura e sapori

L'iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ all’Istituto Sacchetti di San Miniato Dal 6 all’11 aprile, l’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato ha il piacere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...