23.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

Alla ‘nuova’ Galleria dei Giganti di Peccioli arriva il primo simposio sul cambiamento

Appuntamento il 13, 14 e 15 ottobre: Belvedere Spa in prima fila ancora una volta con il professor Giorgio Nardone. Nel programma di incontri anche lo scrittore Gianrico Carofiglio.

PECCIOLI – Una tre giorni per riflettere e confrontarsi sui temi del cambiamento. Un evento che porterà a Peccioli psicologi, psicoterapeuti, scrittori e imprenditori di fama nazionale e internazionale. Dei veri e propri “giganti” che il 13, 14 e 15 ottobre Belvedere Spa è pronta ad accogliere organizzando il primo “Simposio del Cambiamento”. Un evento che vede in prima fila Giorgio Nardone, fondatore insieme a Paul Watzlawick, del Centro di Terapia Strategica di Arezzo (dove svolge la sua attività di psicoterapeuta e coach) ed è considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto.

Nardone aveva già coinvolto nel 2022 più di 250 persone in una due giorni di formazione ai dipendenti del Sistema Peccioli e in una successiva “lectio magistralis” aperta a tutti i cittadini legata al problem solving. Ora, grazie all’impegno di Belvedere, tornerà in Valdera con una serie di relatori di altissimo livello. Uno su tutti lo scrittore Gianrico Carofiglio, con il quale è in programma sabato 14 ottobre alle 21 un dialogo dal titolo “Uno sguardo al futuro: cosa cambiare e cosa mantenere”.

I temi al centro del simposio andranno a toccare l’ambito sociale, psicologico, alimentare e comportamentale. Così come quelli del cambiamento climatico e della tecnologia. Ma anche della relazione tra le diverse generazioni. L’idea di Belvedere è quella di rendere temi talvolta di più difficile comprensione alla portata di tutti. E con l’obiettivo finale del miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Tra le novità più importanti ci sarà anche la location che andrà ad accogliere questi appuntamenti: un nuovo spazio in via Cavour, un ex capannone industriale che diventerà centro culturale. Si chiamerà “Galleria dei Giganti”, sia per richiamare le statue “Presenze” diventate simbolo di riconoscimento di Peccioli, sia per rimarcare la volontà di ospitare al suo interno eventi e personalità di altissimo livello. In più in un luogo che sarà esso stesso la rappresentazione di un cambiamento, di una trasformazione di un ex area industriale pronta a prendere nuova vita. E che si sposa appieno con Giorgio Nardone che considera Peccioli un ideale luogo di rigenerazione.

Quello del simposio, poi, è l’approdo finale di un percorso che Belvedere ha intrapreso per i cittadini e il territorio. Da 10 anni, infatti, la Belvedere Academy si sta strutturando per i corsi di formazione per i giovani, quelli in collaborazione con la Fondazione Stella Maris, così come i percorsi formativi riservati a operatori turistici e in grado di coinvolgere anche le associazioni.

 

 

Ultime Notizie

Inferno nel Pisano, brucia il monte Serra [FOTONOTIZIA]

Inferno nel Pisano, dove sul monte Serra è scoppiato un enorme incendio quasi certamente di origine dolosa che alimentato dal forte vento si è velocemente esteso

“Mobilieri Ponsacco in esilio a Santa Croce, occorre rimediare”

Le dichiarazioni di Gianluigi Arrighini (Movimento 5 Stelle) e Federico D'Anniballe (Insieme CambiAmo Ponsacco). "Ieri per la Ponsacco calcistica, poteva essere una bella festa di sport, ospitare...

Pontedera non oltre il pareggio contro la Recanatese

Termina in parità al Mannucci. Reti al 31' pt Nicastro, 8' st Catanese. L'U.S. Città di Pontedera e la Recanatese si sono scontrate in una...

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...