15 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
09:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Alla guida con patenti false: beccati in 5 nel comune di Pontedera

09:52

Scoperti dalla Polizia locale casi di patenti false nel comune di Pontedera.

La Polizia Locale dell’Unione Valdera ha recentemente intensificato le proprie attività di controllo stradale, registrando risultati significativi nel contrasto all’uso di documenti falsi. Durante l’ultimo mese, nel comune di Pontedera, sono stati fermati cinque soggetti in possesso di patenti di guida risultate poi false. I trasgressori sono stati denunciati per i reati previsti dagli articoli 110, 482 e 477 del Codice Penale. In caso di condanna, potrebbero essere soggetti a pene detentive fino a tre anni oltre che a pene pecuniarie.

Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Falsi Documentali della Polizia Locale di Pescia (PT), è stato possibile accertare che le patenti contraffatte provenivano da vari paesi, sia europei che africani. Gli accertamenti sono stati effettuati nel corso di specifiche attività di polizia stradale, che sono state intensificate durante il periodo delle festività natalizie. Oltre alla denuncia penale, i trasgressori sono stati anche sanzionati amministrativamente per guida senza patente, con una multa di 5.100 euro. In alcuni casi, è stata riscontrata la guida di veicoli privi di assicurazione, con conseguente sequestro del mezzo ai fini della confisca.

Il dirigente della Polizia Locale Dr. Francesco Frutti ha sottolineato la gravità del fenomeno: “In un solo mese sono state individuate cinque patenti false. Questo dato è allarmante, in quanto il possesso di una patente contraffatta indica non solo l’assenza di un regolare permesso di guida, ma anche una mancanza delle competenze necessarie previste dal Codice della Strada, rappresentando un pericolo sia per il conducente stesso che per gli altri utenti della strada”.

Negli ultimi mesi, il fenomeno delle patenti false sta emergendo con crescente frequenza. La Polizia Locale dell’Unione Valdera ha intrapreso un percorso di specializzazione nel riconoscimento dei falsi documentali, attraverso una formazione mirata che sta già portando a risultati concreti.

“Grazie alla preparazione acquisita dal nostro personale, oggi siamo in grado di identificare con maggiore precisione le patenti potenzialmente contraffatte, contribuendo in modo significativo alla sicurezza stradale e alla legalità”, ha concluso il dirigente. L’attività della Polizia Locale prosegue con l’obiettivo di contrastare fenomeni di questo tipo e garantire un ambiente stradale più sicuro per tutti. Fonte: Comunicato stampa Polizia Locale dell’Unione Valdera

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...