10.7 C
Pisa
giovedì 8 Maggio 2025
16:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Alla Cittadella Galileina di Pisa parte la “Mostra Storica della Telefonia in Italia”

16:28

Fino al 30 maggio, i visitatori potranno ammirare numeroso materiale d’epoca e documenti inediti, ripercorrendo un un viaggio tra le invenzioni e i protagonisti che hanno segnato la storia della telefonia.

Dopo la mostra sulla storia della telefonia a Pisa della primavera 2024 dedicata ai primi 140 anni dalla prima società telefonica pisana e quella dell’ottobre dello stesso anno dedicata alla storia della Teti (società Telefonica Tirrena) nel centenario della costituzione, è stata inaugurata questa mattina, 7 maggio, alla Cittadella Galileiana di Pisa (padiglione C1), la “Mostra Storica della Telefonia in Italia”, un viaggio attraverso tre secoli di evoluzione della telefonia.

La mostra è stata inaugurata stamani con la partecipazione di Poste Italiane, che per l’occasione ha presentato un annullo filatelico speciale, alla presenza di Filippo Bedini, assessore alla cultura del Comune di Pisa, Marcello Cecconi, curatore dell’sposizione, Alessandro Bettini, ex responsabile TIM dell’agenzia di Pisa e esperto di telcomunicazioni, e del prof. Filippo Giannetti, del dipartimento di ingegneria dell’Università di Pisa.

«E’ la terza tappa di un percorso iniziato lo scorso anno a Palazzo Gambacorti – dichiara l’assessore alla cultura Filippo Bediniche inizialmente ha approfondito alcuni aspetti più specialistici e oggi propone una visione d’insieme sulla storia del telefono, uno strumento che tutti utilizziamo quotidianamente. Oggi con lo smartphone possiamo fare praticamente di tutto, ma è fondamentale, soprattutto per i più giovani, conoscerne l’origine, la storia e l’evoluzione, per comprenderne sia le potenzialità sia i rischi. Questa mostra è un’occasione preziosa per riflettere su quanto questo oggetto abbia inciso e continui a incidere sulla nostra società. La soddisfazione è ancora maggiore perché si tratta della prima esposizione all’interno di questo edificio, riqualificato circa dieci anni fa ma rimasto finora inutilizzato, nonostante le varie progettualità che nel tempo l’hanno interessata».

L’iniziativa – organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Iconografico Pisano, con il patrocinio di Comune di Pisa, Provincia di Pisa, Università di Pisa e Marconi Labs Coltano, e curata da Marcello Cecconi – offre un’esposizione unica, celebrando in particolare il centenario della “grande riforma del 1925”, che segnò la nazionalizzazione del servizio telefonico in Italia.

Fino al 30 maggio, i visitatori potranno ammirare numeroso materiale d’epoca e documenti inediti, ripercorrendo un un viaggio tra le invenzioni e i protagonisti che hanno segnato la storia della telefonia. Dai pionieri e dalle prime piccole società concessionarie (1881-1925) agli strumenti tecnici, telefoni d’epoca, selettori, relè, libri storici, e curiosi gadgets. Particolare attenzione è dedicata agli anni successivi alla riforma, quando la telefonia pubblica si diffuse grazie ai telefoni a moneta e poi a gettone, rendendo le comunicazioni accessibili a tutti senza più bisogno dell’intermediazione dei centralini.

La mostra è aperta tutti i giorni, dall’8 al 30 maggio, con orario 9.30-13.00 e 15.30-19.00. L’ingresso è libero.

Ultime Notizie

Tenta rapina al Conad armato di pistola giocattolo: bloccato dalla guardia giurata

È entrato nel supermercato Conad di via Battisti a Viareggio nel primo pomeriggio, intorno alle 15, brandendo quella che sembrava una pistola. L'uomo entrato...

Segnalato un caso di Dengue a Cascina

Appena le condizioni meteo lo permetteranno, partirà la disinfestazione. A seguito di una segnalazione da parte dell’Asl Toscana Nord Ovest sulla presenza di un caso...

Aspettando la Carovana arriva la mostra “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”.

Esposte nell'atrio del Comune di Pisa le fotografie selezionate dalla commissione presieduta da Massimo Sestini. Nel giorno della partenza ufficiale da Durazzo della 108^ edizione...

Il dottor Orzi va in pensione: ecco il nuovo medico di famiglia e le località interessate

Dal 23 maggio la dottoressa Razzanelli sostituisce Orzi come medico di famiglia di Cascina, Crespina Lorenzana, Fauglia e Orciano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica...

Partono i corsi per Oss: nel 2025 1.200 posti in Toscana

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486mila euro. Per essere ammessi occorre superare una prova scritta. Sono quarantuno i corsi per operatori socio...

Alla Cittadella Galileina di Pisa parte la “Mostra Storica della Telefonia in Italia”

Fino al 30 maggio, i visitatori potranno ammirare numeroso materiale d’epoca e documenti inediti, ripercorrendo un un viaggio tra le invenzioni e i protagonisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

“Miravano alla gola”: sopravvive per miracolo all’aggressione di lupi cecoslovacchi a Vicopisano

Riportiamo integralmente la dichiarazione di Elisa Zocchi, pubblicata sul gruppo Facebook Sei di Vicopisano se... ®. Un’aggressione ha scosso la comunità di Vicopisano nella giornata...