10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
15:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Alderigi e Morelli, lettera aperta al mondo della scuola di Calcinaia

15:52

CALCINAIA. In un momento storico così delicato dove anche la scuola deve soccombere e relegarsi a compromessi per la chiusura dell’anno scolastico, Cristiano Alderigi Sindaco ed Elisa Morelli  assessore alla pubblica istruzione scrivono una lettera aperta a tutti gli operatori del mondo della Scuola, alle famiglie, agli alunni che stanno affrontando con impegno e responsabilità la nuova ed insolita esperienza legata all’emergenza creata dal Coronavirus. Gli amministratori ringraziano apertamente il Dirigente Scolastico dell’Istituto M. L. King, Luigi Vittipaldi, i docenti, il personale, ma anche i genitori e gli studenti che hanno reagito in maniera professionale e responsabile alla sospensione delle attività didattiche a scuola.

“Nel difficile momento che stiamo vivendo, nel quale sono state assunte misure straordinarie come la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole per un tempo prolungato, ci sentiamo in dovere di esprimere un profondo ringraziamento a tutto il mondo della scuola, che da subito si è reso disponibile a fronteggiare con responsabilità questa emergenza oltretutto in continua evoluzione e rivolgere a tutti un pensiero e poche parole per iniziare al meglio questa tanto attesa “fase 2”.
“Il nostro grazie va al dirigente scolastico Luigi Vittipaldi, che sta affrontando con grande impegno e professionalità il compito di coordinare il personale, tenendo conto delle istanze delle famiglie, ai docenti che, in una situazione imprevedibile si sono messi in gioco per garantire, con i mezzi a disposizione ed in maniera diversificata, modalità di didattica a distanza e supporto agli studenti nello studio individuale. L’utilizzo di tali strumenti, che non può certo essere frutto di improvvisazione, né potrà mai sostituire la vita della Scuola, si sta perfezionando di giorno in giorno. Pur non mancando qualche criticità o ritardo, stiamo riscontrando generale soddisfazione da parte degli studenti e delle famiglie. La risposta degli insegnanti è stata, mi sento di dire, superiore alle aspettative”

“Un grazie poi al personale amministrativo, ai tecnici, ai collaboratori scolastici, al personale ATA che, nel susseguirsi delle indicazioni, hanno dovuto riadattare orari, presenze e modalità di lavoro per supportare le nuove richieste”.
“Non possiamo dimenticare peraltro il ruolo dei genitori, che nel disagio creato dalla chiusura delle scuole, stanno reagendo responsabilmente, comprendendo l’eccezionalità della situazione”.
“A voi bambini e bambine, alunne ed alunni, studenti e studentesse un grazie del tutto particolare. Immaginiamo che non sia stato semplice affrontare questo periodo. Non sarà stato facile abituarsi ai nuovi ritmi, ai compiti a distanza, rinunciare agli sport, al gioco ed a tutte le attività che svolgevate quotidianamente. Non avete potuto vedere i nonni, gli insegnanti, i compagni ed in certe occasioni vi sarete sentiti anche soli. Sicuramente ne avrete approfittato per passare più tempo con la vostra famiglia, ma credo che molti di voi non vedano l’ora di tornare a giocare ed a vedere gli amici. State affrontando con responsabilità queste giornate; avete compreso che non sono vacanze impreviste o regalate, ma che sono frutto di una situazione grave.

Forse state perfino riflettendo su quanto sia bello andare a scuola. Dobbiamo continuare ancora a vivere con un po’ di lentezza facendo gradualmente piccoli passi in avanti sempre nel rispetto delle regole che tutti voi avete già ben imparato: come lavarsi le mani, come starnutire e come mantenere le distanze.
Voi oggi siete i protagonisti: non siete solo il nostro futuro, ma siete soprattutto il nostro presente. Siete cittadini e cittadine del nostro comune ed io e tutta la giunta vogliamo ascoltarvi, rispondere alle vostre esigenze e farvi sentire la nostra vicinanza. Col vostro comportamento potete contribuire a non diffondere questa epidemia e, quindi, a limitarne i danni. Col vostro impegno nel seguire le lezioni e nello studio, anche da casa dove è più difficile mantenere l’attenzione e rispettare gli orari, potete essere di esempio per tutti. Insieme, ce la possiamo fare”.

“Oggi la situazione richiede a tutti profondo senso di responsabilità e grande spirito di sacrificio. Sarà nostro impegno, una volta definiti ancora meglio i tempi di questa emergenza, mettere in campo, con il contributo dell’Unione Valdera e delle altre istituzioni strumenti e progetti per il futuro che ci aspetta”.

Un affettuoso saluto ed ancora grazie a tutti.

Ultime Notizie

Amatori Capanne: trionfo cercato, voluto, conquistato. E ora si fa festa!

Secondo campionato vinto dagli Amatori Capanne. La Sindaca di Montopoli in Val d'Arno Linda Vanni: "Complimenti ai nostri campioni! Orgogliosi di tutti voi!". Un campionato da protagonisti,...

Pontedera, fantastico! Italeng: la mia tripletta [VIDEO]

Dominio Pontedera nel derby con la Lucchese: netto 4-1 nel segno di Italeng Il Pontedera si impone con autorità nel derby contro la Lucchese, conquistando...

Violenta aggressione: barista rapinato, prognosi di 35 giorni

Violenta aggressione nei pressi dell’ex ospedale Tabaracci. La vittima, un uomo di 55 anni, dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico. È stato picchiato brutalmente per...

Intrappolato sotto un trattore per ore: trasportato in ospedale con l’elisoccorso

Un grave incidente su è verificato sabato 5 aprile, dove un uomo di 88 anni è rimasto intrappolato sotto un trattore per circa tre...

Imprenditore trovato senza vita in mare

Sabato 5 aprile, un tragico episodio ha scosso il porto Cala de’ Medici di Rosignano, dove il corpo senza vita di Stefano Rossi, 67...

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...