9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via il voto per il Quirinale. Il sindaco Franconi: “Auspico profilo umile, che sappia ascoltare e raccogliere le diversità”

16:32

Oggi alle 15.00 è iniziata la prima votazione per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Pontedera

Sarà la prima elezione durante una pandemia. A tal proposito sono state introdotte, quindi, ulteriori regole anti-contagio. Una novità importante è che si voterà una sola volta al giorno, al fine di poter sanificare gli ambienti. Le votazioni partiranno alle ore 15 e termineranno in serata.

Come si svolgerà la votazione. Saranno 1008 i grandi elettori chiamati al voto. Per i primi tre scrutini prevista la maggioranza qualificata di 2/3 dell’assemblea per eleggere il nuovo capo dello Stato. Dalla quarta votazione l’elezione basterà il raggiungimento della metà +1 (maggioranza assoluta), dunque 505 grandi elettori.

Delegati toscani. Tra i grandi elettori ci sono anche i delegati regionali (52), ovvero i rappresentanti dei territori che voteranno insieme a deputati e senatori per eleggere il Capo dello Stato. In tutte le regioni sono stati eletti: presidente della Giunta, quello dell’Assemblea regionale e un rappresentante dell’opposizione. Per la regione Toscana parteciperanno rispettivamente, Eugenio Giani, Antonio Mazzeo (Presidente del Consiglio Comunale) e il consigliere Marco Landi della Lega.

Pontedera. Ogni volta che i parlamentari sono chiamati all’elezioni del nuovo Capo dello Stato, ai Pontederesi torna in mente Giovanni Gronchi, nato a Pontedera e presidente della Repubblica dal 1955 al 1962.

Il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ricordandolo con un post sui social, ha scritto: “Sulla scorta di questi due grandi esempi (Mattarella e Gronchi, ndr) il mio auspicio è che le forze politiche ed i grandi elettori, chiamati da domani ad eleggere il tredicesimo Presidente della Repubblica Italiana, riescano a convogliare il bisogno di autorevolezza di un paese ferito dalla pandemia e dalle crescenti disuguaglianze al servizio di quel grande granaio che ne custodisce l’ingegno e la bellezza e che lo rende unico al mondo. Convergendo su un PROFILO che sappia raccogliere e contemperare le diversità, che sappia ascoltare la voce delle persone, che abbia l’umiltà di guardarle all’altezza degli occhi. Che continui, insomma, a coltivare la fiducia ed il ruolo della più alta carica dello Stato nelle vicende di tutti i giorni. Con il coraggio che sa trasmettere chi riconosce il valore preminente della coesione all’interno del modo di essere di una comunità.”, ha concluso il sindaco Franconi.

Giani a Montecitorio. “Oggi è una giornata importante e sento in me tutta la responsabilità di rappresentare il popolo toscano e anche una forte emozione.” A dirlo è il presidente della Regione.  “Si avvia – ha detto Giani – un percorso fondamentale, quello che ci porterà all’elezione del presidente della Repubblica. E’ molto bello che nel tempio della democrazia italiana, il Parlamento, vi siano i 58 rappresentanti delle Regioni italiane. Io spero che la dialettica politica porti a far si che il Capo dello Stato sia veramente un garante dell’unità del popolo italiano, dell’equilibrio fra i poteri della Repubblica e spero che sia una persona in grado di assicurare continuità con i profili di alto spessore di figure come Sergio Mattarella, a cui va il mio saluto e un caloroso abbraccio per ciò che fatto in questi sette anni, o Mario Draghi che, come capo del governo, ha restituito al Paese grande autorevolezza in Europa e nel mondo. Spero che questa elezioni non veda dei vinti e degli sconfitti, ma esprima una personalità in cui si possa riconoscere la più larga maggioranza del corpo elettorale, perché sarà chiamata a rappresentare il popolo italiano”.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...