20.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
16:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via il voto per il Quirinale. Il sindaco Franconi: “Auspico profilo umile, che sappia ascoltare e raccogliere le diversità”

16:32

Oggi alle 15.00 è iniziata la prima votazione per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Pontedera

Sarà la prima elezione durante una pandemia. A tal proposito sono state introdotte, quindi, ulteriori regole anti-contagio. Una novità importante è che si voterà una sola volta al giorno, al fine di poter sanificare gli ambienti. Le votazioni partiranno alle ore 15 e termineranno in serata.

Come si svolgerà la votazione. Saranno 1008 i grandi elettori chiamati al voto. Per i primi tre scrutini prevista la maggioranza qualificata di 2/3 dell’assemblea per eleggere il nuovo capo dello Stato. Dalla quarta votazione l’elezione basterà il raggiungimento della metà +1 (maggioranza assoluta), dunque 505 grandi elettori.

Delegati toscani. Tra i grandi elettori ci sono anche i delegati regionali (52), ovvero i rappresentanti dei territori che voteranno insieme a deputati e senatori per eleggere il Capo dello Stato. In tutte le regioni sono stati eletti: presidente della Giunta, quello dell’Assemblea regionale e un rappresentante dell’opposizione. Per la regione Toscana parteciperanno rispettivamente, Eugenio Giani, Antonio Mazzeo (Presidente del Consiglio Comunale) e il consigliere Marco Landi della Lega.

Pontedera. Ogni volta che i parlamentari sono chiamati all’elezioni del nuovo Capo dello Stato, ai Pontederesi torna in mente Giovanni Gronchi, nato a Pontedera e presidente della Repubblica dal 1955 al 1962.

Il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ricordandolo con un post sui social, ha scritto: “Sulla scorta di questi due grandi esempi (Mattarella e Gronchi, ndr) il mio auspicio è che le forze politiche ed i grandi elettori, chiamati da domani ad eleggere il tredicesimo Presidente della Repubblica Italiana, riescano a convogliare il bisogno di autorevolezza di un paese ferito dalla pandemia e dalle crescenti disuguaglianze al servizio di quel grande granaio che ne custodisce l’ingegno e la bellezza e che lo rende unico al mondo. Convergendo su un PROFILO che sappia raccogliere e contemperare le diversità, che sappia ascoltare la voce delle persone, che abbia l’umiltà di guardarle all’altezza degli occhi. Che continui, insomma, a coltivare la fiducia ed il ruolo della più alta carica dello Stato nelle vicende di tutti i giorni. Con il coraggio che sa trasmettere chi riconosce il valore preminente della coesione all’interno del modo di essere di una comunità.”, ha concluso il sindaco Franconi.

Giani a Montecitorio. “Oggi è una giornata importante e sento in me tutta la responsabilità di rappresentare il popolo toscano e anche una forte emozione.” A dirlo è il presidente della Regione.  “Si avvia – ha detto Giani – un percorso fondamentale, quello che ci porterà all’elezione del presidente della Repubblica. E’ molto bello che nel tempio della democrazia italiana, il Parlamento, vi siano i 58 rappresentanti delle Regioni italiane. Io spero che la dialettica politica porti a far si che il Capo dello Stato sia veramente un garante dell’unità del popolo italiano, dell’equilibrio fra i poteri della Repubblica e spero che sia una persona in grado di assicurare continuità con i profili di alto spessore di figure come Sergio Mattarella, a cui va il mio saluto e un caloroso abbraccio per ciò che fatto in questi sette anni, o Mario Draghi che, come capo del governo, ha restituito al Paese grande autorevolezza in Europa e nel mondo. Spero che questa elezioni non veda dei vinti e degli sconfitti, ma esprima una personalità in cui si possa riconoscere la più larga maggioranza del corpo elettorale, perché sarà chiamata a rappresentare il popolo italiano”.

Ultime Notizie

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

La Scuola Futura passa anche dal… Cattaneo di San Miniato

Lo scorso fine settimana l’Istituto Tecnico Cattaneo di San Miniato ha preso parte con ben due delegazioni al campus “Scuola Futura” ad Arezzo. Dal 6...

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: vince Genova, Pisa terza dopo un testa a testa

Genova si aggiudica la 70° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Pisa terza dopo un testa a testa con i padroni di casa di Amalfi....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...