16 C
Pisa
lunedì 21 Aprile 2025
16:53
LIVE! In continuo aggiornamento

“Aiutiamo i commercianti della Valdera, contributo economico per le spese del Pos obbligatorio”

16:50

La proposta arriva da Matteo Bagnoli ed Emanuele Parravicini di Fratelli d’Italia. Verrà presentata una mozione al consiglio comunale di Pontedera e anche al consiglio dell’Unione Valdera.

VALDERA. “Come ben sappiamo, dal 30 giugno è scattato l’obbligo definitivo per tutte le attività commerciali di dotarsi del Pos e accettare così pagamenti tramite carta o bancomat per qualsiasi cifra. Inoltre, nel caso l’esercente rifiuti il pagamento elettronico è sanzionabile con una multa pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione rifiutata”, esordiscono così Matteo Bagnoli ed Emanuele Parravicini di Fratelli d’Italia, circolo della Valdera e di Pontedera.

“L’obbligo di accettare i pagamenti elettronici significa imporre, alle categorie economiche coinvolte, l’onere di sostenere considerevoli spese: per l’acquisto dei terminali di pagamento elettronico (POS), per i costi dei canoni mensili previsti per il servizio e per il costo di ogni transazione effettuata, in una percentuale che varia dal 1% al 4% del pagamento ricevuto.

Nonostante anni di crisi economica, anni di crisi sanitaria e le recenti difficoltà dovute alla guerra in atto fra Ucraina e Russia che ha contribuito ad infiammare l’inflazione, il Governo italiano se ne frega e chiede un ulteriore sacrificio economico ai commercianti, agli imprenditori, agli artigiani e ai liberi professionisti. È una vergogna!”, tuonano i due esponenti di Fratelli d’Italia.

“Noi crediamo fortemente che sia necessario e vitale per l’economia del territorio compiere ogni sforzo possibile per sostenere settori già pesantemente penalizzati- affermano Bagnoli e Parravicini-. Per questo motivo, presenteremo una mozione per chiedere al Comune di Pontedera che sia prevista l’erogazione di un contributo economico una tantum per sostenere, almeno parzialmente, i costi di acquisto e di gestione dei dispositivi per i sistemi di pagamento elettronico divenuti obbligatori per i commercianti, gli imprenditori, gli artigiani ed i liberi professionisti che esercitano la propria professione nel territorio del Comune di Pontedera”.

Concludono da Fratelli d’Italia: “La stessa mozione verrà presentata in sede di Unione dei comuni, così da coinvolgere tutti i comuni aderenti all’Unione Valdera. Non è infatti immaginabile che piccole attività di paese e botteghe di vicinato debbano sostenere ulteriori costi fissi di sola gestione per il Pos che sfiorano i 200€”.

Ultime Notizie

Fiocco Azzurro in casa Pisa: benvenuto Leonardo!

Il messaggio del club. Un momento di grande gioia ha abbracciato la famiglia nerazzurra: è nato Leonardo, figlio dell'attaccante del Pisa Stefano Moreo e della...

Morto Papa Francesco, FIGC: sospese partite dalla Serie A ai Dilettanti

La FIGC piange la scomparsa di Papa Francesco. Gravina: "Esempio di carità cristiana e dignità nella sofferenza, sempre vicino al mondo del calcio”. Il calcio...

Incendio nella notte a Santa Maria a Monte, furgone in fiamme

E' accaduto nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 aprile. Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Pisa questa notte, lunedì 21 aprile, per...

È morto Papa Francesco

Il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Incidente all’alba in Fi-Pi-Li: auto si ribalta, ferito trasportato a Cisanello

E' accaduto nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 aprile. Intervento d’emergenza nella primissima mattinata di oggi, lunedì 21 aprile, sulla Strada di Grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...