24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Aiuti al popolo ucraino, Pontedera si mobilita: ecco i punti di raccolta

14:02

Domenica è prevista la spedizione di beni di prima necessità verso l’Ucraina. Ecco i quattro punti di raccolta a Pontedera.

PONTEDERA. “Le armi devono tacere e bisogna sostenere la popolazione”. E’ quanto ribadito dall’assessora alle politiche sociali del Comune di Pontedera Carla Cocilova che, assieme all’assessore Mattia Belli, ha incontrato stamani, a Palazzo Stefanelli, un nutrito gruppo di cittadini ucraini, residenti sul territorio pontederese.

Gli assessori Mattia Belli e Carla Cocilova durante l’incontro

La richiesta che arriva è quella di un aiuto immediato, soprattutto per beni di prima necessità: servono ipobrufene, antidolorifici in fiale, oki, antibiotici, disinfettanti, garze, siringhe, emostatici, guanti usa e getta, salviette umide, antisettici, paracetamolo, traverse, fasce ortopediche di vario genere per gambe e braccia, amuchina, pannolini per bambini. Ma anche torce più batterie, power bank, saponette per lavare i panni. Dal punto di vista alimentare legumi in scatola, carne in scatola, tonno in scatola, caffè, tè, sughi pronti, passate, olio, pasta, pane a lunga conservazione, alimenti per bambini (latte in polvere o altro a lunga conservazione) e in generale alimenti a lunga conservazione. E ancora coperte, calzini, mutande, intimo termico, guanti, sciarpe, cappelli, giacconi caldi, maglioni, pantaloni.

Il Comune, in accordo con le realtà associative locali, si è subito mosso per individuare alcuni luoghi dove le persone potranno portare le cose destinate alla popolazione ucraina: si tratta del Gruppo Sportivo Bellaria (Viale Europa), del circolo Arci a Santa Lucia (Via del Popolo), del circolo Acli a La Rotta (Via Capecchi) e del Circolo La Borra (Via dei Girasoli). L’iniziativa effettuata alla Bellaria è in collegamento con la rete “Alimentiamo”. E’ stata data inoltre la collaborazione da parte dei soci Coop della Valdera e della Conad di via Primo Maggio, con punti che saranno allestiti nelle strutture di vendita. “Le tre associazioni di protezione civile, Croce Rossa, Pubblica Assistenza e Misericordia, sono a disposizione per la logistica sugli spostamenti di tutti i materiali necessari da inviare come supporto necessario alla popolazione civile”, fa sapere l’assessore Belli. Per quanto riguarda la raccolta dei medicinali c’è stata l’immediata disponibilità fornita dalle farmacie comunali, alle quali si aggiungeranno anche realtà private. Sarà così possibile, per ogni cittadino, donare liberamente in molti modi, con una rete di solidarietà diffusa su tutto il territorio.

Una cittadina ucraina presente all’incontro con la bandiera del suo Paese

Il primo viaggio di quanto raccolto a Pontedera, verso il paese martoriato dalla guerra, è previsto per domenica. C’è dunque tempo, fino a sabato, per portare quanto serve, ma è importante sottolineare che la raccolta andrà avanti anche nei giorni a seguire, con altri carichi ed altri trasferimenti.

Intanto sempre l’assessora Cocilova, che in mattinata ha preso parte anche ad un vertice in prefettura a Pisa, ha annunciato un “Presidio per la Pace“, organizzato dalle associazioni del territorio, che si svolgerà nella giornata di giovedì a Pontedera.

Fonte: Ufficio stampa del Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...