32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
17:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Acque Spa confermata migliore azienda italiana di servizi pubblici per “Ambiente, Sociale e Governance”

17:00

L’azienda del Basso Valdarno è stata premiata per le buone prestazioni del gestore idrico nei settori strategici. Primo posto nella categoria sui temi della sostenibilità, “top five” in quella assoluta.

“Per le basse emissioni, la gestione efficiente dell’acqua in termini di perdite, la depurazione e la potabilizzazione, l’attenzione alla diversity nelle figure dirigenziali”. Queste le motivazioni con cui Acque, gestore idrico del Basso Valdarno, si è aggiudicata il premio per la categoria “ESG” (acronimo per “Ambiente, Sociale e Governance”) a Top Utility, la manifestazione giunta alla dodicesima edizione che ogni anno, sotto il patrocinio dell’Unione Europea e del Ministero dell’Ambiente, analizza le performance delle principali cento società italiane nel campo dei servizi di pubblica utilità. Il riconoscimento è stato consegnato all’amministratore delegato Fabio Trolese nel corso dell’evento che si è tenuto oggi, mercoledì 13 marzo, presso la Camera di Commercio di Milano, e che ha visto tra gli altri anche la partecipazione in video -collegamento del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.

La ricerca di Top Utility è condotta da Althesys (società specializzata nella consulenza strategica e nello sviluppo di conoscenza) e si fonda su un modello di analisi quantitativa e qualitativa, basato su centinaia di indicatori attinenti a diversi settori (quadro economico e finanziario, gestione operativa, comunicazione, sostenibilità sociale e ambientale, rapporto con utenti e territorio, innovazione tecnologica, etc.). Uno studio che, dati alla mano, attesta come Acque sia tra le utilities più virtuose in Italia: oltre al premio per la categoria ESG, il gestore idrico toscano si è infatti classificato tra le prime cinque aziende nella graduatoria Assoluta, e anche nelle categorie “Territorio e Comunità” e “Competitività ed Efficienza”.

“Ambiente, Sociale e Governance”, i temi che compongono la categoria ESG, rappresentano i tre pilastri della sostenibilità per l’Unione Europea: pilastri che sollecitano le aziende ad agire salvaguardando l’ambiente, nel rispetto e nella tutela dei valori sociali e delle comunità, in modo trasparente ed etico.

“L’aver ricevuto questi riconoscimenti – commenta Trolese a margine dell’evento di Top Utility – è per noi motivo di orgoglio, poiché premiano ed evidenziano la nostra costante ricerca nel bilanciare risultati economici molto positivi con un’azione decisa verso la sostenibilità. Siamo impegnati non solo a garantire servizi efficienti e di qualità ai cittadini, ma anche a preservare e a proteggere l’ambiente in cui operiamo, con una grande attenzione alla responsabilità sociale del nostro agire. I numeri alla base del premio ESG sono il risultato della stretta e proficua collaborazione con i nostri stakeholder e, lo sottolineo, della dedizione delle persone che lavorano con noi. La sostenibilità è una responsabilità condivisa e, anche per il futuro, siamo pronti a fare la nostra parte”.

 Il presidente di Acque, Simone Millozzi, ricorda invece alcune delle azioni messe in campo in favore della sostenibilità: “Con AcqueTour siamo presenti nelle scuole e portiamo gli studenti a visitare i nostri impianti per spiegare come “funziona” l’acqua, coinvolgendo più di 6mila studenti ogni anno. Abbiamo all’attivo oltre 70 fontanelli, che nel solo 2023 hanno fornito 27 milioni di acqua di acqua ad alta qualità, evitando il ricorso a oltre 700 tonnellate di plastica usa-e-getta. Incoraggiamo a bere l’acqua di rubinetto, perché è super-controllata e a Km 0. Sempre nelle scuole, con “Acqua Buona”, 22mila studenti di 200 plessi scolastici bevono acqua di rubinetto a mensa. Ringraziamo Althesys per questo riconoscimento, che valorizza il nostro impegno come custodi responsabili dell’ambiente e della comunità”.

Per Acque i riconoscimenti di Top Utility rappresentano una “piacevole conferma”: nel 2015 si era aggiudicata il primo posto “Assoluto” e più di recente, nel 2019 e nel 2021, aveva ottenuto i premi per “Sostenibilità” e “Consumatori e Territorio”, senza contare le numerose candidature per le altre categorie: una continuità di risultati che attesta l’ottimo operato del gestore idrico toscano nel corso degli anni.

Ultime Notizie

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

Lavori Ponte sull’Arno a Calcinaia: scatta il senso unico da domani, 25 giugno

A partire da mercoledì 25 giugno 2025 inizieranno le modifiche alla viabilità sul ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII, nel tratto che collega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...