12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:40
LIVE! In continuo aggiornamento

“Acque non bussa alla porta”: attenzione alle truffe dei falsi addetti

12:01

Il gestore idrico del Basso Valdarno ricorda che i propri tecnici non effettuano per alcun motivo sopralluoghi all’interno delle abitazioni.

Si presentano alla porta fingendosi tecnici del gestore idrico, chiedendo di entrare in casa
con la scusa di un’emergenza che in realtà non esiste. Il loro obiettivo è approfittarsi della
buona fede del padrone di casa per farsi consegnare contanti o beni di valore. Come ogni
anno, i tentativi di truffa da parte dei falsi addetti dell’acquedotto si intensificano nei mesi
estivi, la maggior parte delle volte prendendo di mira le persone anziane, quasi sempre sole.

Negli anni scorsi, per contrastare lo spiacevole fenomeno, Acque aveva organizzato diversi
cicli di incontri aperti al pubblico, per fornire indicazioni ai cittadini su come difendersi dalle
truffe, con la collaborazione di sindacati pensionati, forze dell’ordine e amministrazioni locali del territorio. Con l’avvento del Covid non è stato possibile ripetere esperienze simili, ma il gestore idrico non perde occasione per ricordare che i propri addetti non effettuano mai sopralluoghi di alcun genere all’interno delle case, con l’obiettivo di favorire un passaparola di preziosi consigli da tenere a mente, per debellare o quantomeno limitare questi crimini, tra i più odiosi proprio perché perpetrati ai danni di persone quasi sempre indifese.

Anche quest’anno, il gestore idrico ribadisce come i propri addetti non entrino mai nelle case degli utenti, né per controllare la qualità dell’acqua, né per verifiche sull’impianto interno o sulle bollette, né per altri motivi. I tecnici di Acque si presentano a domicilio solo su espressa richiesta dell’utente e dopo aver concordato un appuntamento. Allo stesso modo, Acque non offre servizi per gli impianti privati e non propone l’acquisto di prodotti né telefonicamente, né porta a porta o su appuntamento, tanto meno chiedendo anticipi in denaro.

L’azienda invita i cittadini a prestare la massima attenzione e a segnalare alle autorità
competenti eventuali tentativi di entrare in casa da parte di chi si spaccia per operatore del
gestore idrico, ma anche telefonate sospette e offerte di servizi commerciali a nome di
Acque. Maggiori informazioni sul sito web www.acque.net e sui canali social di Acque SpA.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...