16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
17:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Abusivismo e false ricette nella sanità pisana: scoperchiato giro da 260mila euro di danno

17:54

Tre operazioni dei Nas tra Pisa, Cascina e San Giuliano Terme hanno stretto il laccio su abusivismo e falsificazione.

Una vasta operazione condotta dai Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Livorno, ha portato alla luce gravi irregolarità nel settore sanitario della provincia di Pisa, con particolare attenzione al fenomeno dell’abusivismo professionale, alla falsificazione di  ricette mediche e alla gestione di sostanze stupefacenti in ambito veterinario. In totale, sono state denunciate sette persone e segnalata un’altra figura professionale, a seguito di tre distinte attività investigative che testimoniano il costante impegno dell’Arma nella tutela della salute pubblica. 

Il filone principale dell’inchiesta ha riguardato una nota Casa di Cura di  Pisa, a seguito di una segnalazione che ha fatto scattare le indagini dei Carabinieri del NAS. Gli accertamenti hanno rivelato un preoccupante quadro di esercizio abusivo della professione sanitaria di medico oculista.  

Secondo quanto emerso dalle investigazioni, personale non medico, tra cui  religiose e presunte infermiere prive di alcuna abilitazione, avrebbe eseguito regolarmente esami oculistici strumentali come il campo visivo e la misurazione della pressione oculare su pazienti ignari.

Le sei persone denunciate, operanti a vario titolo all’interno della struttura, sono ritenute responsabili di aver consentito e/o agevolato, in concorso e con carattere di continuazione, tale attività illecita. Questa condotta avrebbe generato un ingente danno al Servizio Sanitario Nazionale, quantificato in circa 266.000 euro, cifra corrispondente a ben 6.119 prestazioni erogate nel corso del 2024 e rappresentante l’indebito profitto  accumulato dalla struttura sanitaria. L’operazione evidenzia la gravità del  fenomeno dell’abusivismo, che mette a rischio la salute dei cittadini e mina  la fiducia nel sistema sanitario. 

Parallelamente, i Carabinieri del NAS di Livorno hanno condotto una rapida indagine a Cascina, a seguito di una segnalazione da parte dell’Ordine Provinciale dei Farmacisti. L’attività investigativa ha portato alla denuncia in stato di libertà di un 21enne ritenuto responsabile di falsificazione di ricetta medica non ripetibile

Gli accertamenti hanno permesso di accertare che il giovane avrebbe contraffatto una prescrizione per un farmaco appartenente alla categoria degli analgesici oppioidi, apponendovi una firma falsa di un medico  specialista. La ricetta incriminata era stata presentata lo scorso 11 marzo  presso una farmacia del comune cascinese. L’episodio sottolinea la  necessità di una costante vigilanza per contrastare il traffico e l’uso improprio di farmaci potenzialmente pericolosi. 

Nella giornata di ieri, un’ulteriore operazione congiunta dei Carabinieri del NAS di Livorno e del personale medico del Dipartimento Farmacia Territoriale ASL Toscana Nord Ovest di Pisa si è svolta a San Giuliano Terme, presso un ambulatorio veterinario. Al termine di un’ispezione, è stata segnalata alle autorità amministrativa e sanitaria una dottoressa  veterinaria per violazioni in materia di detenzione di sostanze  stupefacenti

Nel corso del controllo, è stata riscontrata una gestione irregolare del registro dei farmaci stupefacenti, caratterizzata da cancellature nelle quantità, movimentazioni non tracciabili e progressioni numeriche  anomale. Per tali irregolarità, alla professionista è stata elevata una sanzione amministrativa di 500 euro.  

L’episodio evidenzia l’importanza di una corretta gestione dei farmaci veterinari, in particolare di quelli ad azione stupefacente, per prevenire utilizzi impropri e garantire la tracciabilità delle sostanze. Le tre operazioni condotte dai Carabinieri del NAS nella provincia di Pisa confermano l’attenzione costante verso la tutela della salute pubblica,  attraverso un’azione incisiva contro l’abusivismo professionale, le  falsificazioni e le irregolarità nel settore sanitario, farmaceutico e veterinario. 

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...