8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
18:55
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera l’International Street Food, specialità da tutto il mondo [VIDEO]

23:58

Street food in piazza dei pini. Inaugurato a Pontedera l’International Street Food, la nuova manifestazione sostituisce lo storico mercatino europeo. La tre giorni pontederese proseguirà nel weekend.

PONTEDERA. Arriva a Pontedera l’International Street Food, una delle più importanti manifestazioni di street food in Italia. Si svolgerà in Piazza Garibaldi, ed inizierà venerdì 9 dalle ore 18, per poi proseguire, sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 dalle ore 12.

Cosa si può mangiare. Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale ed internazionale. In questa quarantottesima tappa ci saranno 20 stand con moltissime prelibatezze, fra le quali: cucina Peruviana, la Paella Valenciana, la Cucina Argentina, gli arrosticini e le pannocchie alla brace, il Pulled pork, Bombette di Alberobello, arrosticini, carciofo alla giudia gli arancini, i cannoli, la pasta di mandorla siciliana, gli Hamburger gourmet, i Panini di mare con polpo e salmone.

Organizzazione e modifiche al traffico. Gli stand sono stati installati lungo la strada che costeggia Piazza Garibaldi. Sono state, quindi, necessarie alcune modifiche al traffico: la piazza sarà chiusa alle macchine e chi arriverà da via della Stazione Vecchia potrà soltanto proseguire su viale Risorgimento e viale della Repubblica in direzione stazione.


Addio al mercatino europeo. L’ultima edizione dello storico mercatino europeo venne organizzata nel 2020. In quell’anno la manifestazione si spostò per la prima volta in Piazza Garibaldi anche a causa delle restrizioni legate alla pandemia. I motivi principali che portarono la giunta comunale a spostare l’evento dedicato allo street food dal Piazzone a piazza Garibaldi sono legati alla sicurezza e al congestionamento del traffico. Chiudere una delle porte di accesso alla città come Piazza Martiri della Libertà congestionava troppo il traffico e bloccava la città per troppi giorni.

Come ha spiegato a VTrend il vicesindaco Alessandro Puccinelli: “Nel 2020, vista la necessità di cambiare la location del mercatino europeo, proponemmo a Confesercenti le aree di viale Italia e di piazza Garibaldi e proprio in quest’ultimo luogo venne organizzato la manifestazione nel 2020. Quella edizione non andò benissimo e i commercianti non rimasero soddisfatti, sicuramente fu complice la pandemia”.

“L’anno scorso, nel 2021, la situazione pandemica – prosegue Puccinelli – non consentì l’organizzazione del mercatino europeo così a marzo di questo anno ho chiesto a Confesercenti di organizzare il mercatino europeo in piazza Garibaldi ma la risposta è stata negativa. Preso atto della loro decisione è stata individuata un’altra organizzazione che era soddisfatta di Piazza Garibaldi”.

Simone Lombardi © Riproduzione riservata

Ultime Notizie

Muore a 25 anni, tragedia nel calcio dilettantistico

La sua memoria resterà viva nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto, apprezzandone non solo le doti calcistiche, ma anche il suo...

Rissa fuori da un bar: aggredito equipaggio della Croce Rossa di Castelfranco

"Purtroppo segnaliamo un'altra aggressione al personale sanitario in questi mesi, ennesimo episodio contro chi si mette a disposizione per aiutare il prossimo", ha commentato il...

Incidente tra Santa Croce e San Miniato: traffico bloccato in Fi-Pi-Li

E' accaduto intorno alle 08:25 di oggi, martedì 1° aprile. Un incidente sta creando disagi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Il traffico è attualmente fermo da...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...