12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
19:42
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa ‘Re-Tech’ l’evento su tecnologia, ricerca e innovazione sostenibile

17:35

‘Re-Tech’, un evento per discutere di ricerca, tecnologia ed innovazione sostenibile: A Pisa nei giorni 1-2 ottobre presso il Polo Porta Nuova dell’Università di Pisa. Il programma.

PISA – L’associazione no-profit Pianeta – nata nel 2019 e già protagonista con diversi eventi sul territorio sul tema delle risorse energetiche e ambientali e impegnata, con più di trenta giovani soci, nella divulgazione più semplice e agevole di più nozioni scientifiche e ingegneristiche -, con il patrocinio di Università di Pisa, corso magistrale di Scienze Ambientali, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore ed Istituto Nanoscienze CNR, organizza un evento di due giorni all’insegna della divulgazione nell’ambito della tecnologia ed innovazione sostenibile.

Gli interventi proposti verteranno sulle seguenti tematiche chiave:

  • Economia circolare
  •  Idrogeno e mobilità sostenibile
  •  Efficientamento energetico
  •  Tutela del territorio e della risorsa idrica

La proposta nasce a distanza di due anni dal primo evento dell’associazione di universitari pisani, “Energia del Futuro 2020” e a seguito di numerose attività divulgative legate alle tematiche energetiche e ambientali.

L’1-2 Ottobre, presso il Polo Porta Nuova dell’Università di Pisa, in Piazza dei Cavalieri, interverranno relatori dal mondo accademico e aziendale per affrontare un percorso trasversale nella ricerca improntata allo sviluppo sostenibile.

I seminari si terranno durante la giornata del sabato, mentre la domenica i partecipanti saranno divisi in squadre per una competizione formativa (Hackathon) nella risoluzione di un caso studio proposto da un’azienda partner: la realtà dell’abbigliamento riciclato e sostenibile RIFO’.

Ecco in dettaglio gli ospiti accademici del ciclo di conferenze:

  • Luca Marrucci, Consulente e ricercatore sulla sostenibilità, Scuola Superiore Sant’Anna
  • Nicola Di Fidio, RTDA Chimica Industriale e docente in biotecnologie industriali, DCCI,

Università di Pisa

  • Stefano Veronesi, Ricercatore ordinario NEST e docente in Fisica dei materiali low-D, Nano-CNR
  • Eva Schito, Professoressa assistente in Ingegneria energetica, DESTEC, Università di Pisa
  • Alberto Picchi, Dottorando ricercatore Scienze chimiche e dei materiali, DCCI, Università di Pisa
  • Rudy Rossetto, Professore assistente in Idrologia e Geoingegneria, Istituto scienze della vita,

Scuola Superiore Sant’Anna

I suddetti interventi permetteranno di approfondire temi di forte interesse attuale e forniranno le conoscenze necessarie ai partecipanti per la competizione che si terrà per tutta la domenica.

Durante questa fase, i partecipanti lavoreranno in gruppi, allo scopo di ideare e sviluppare una soluzione ad un caso studio proposto da RIFO’, relativo alla filiera di raccolta rifiuti tessili e del loro riciclo. Il tutto verrà introdotto dall’intervento da parte del fondatore di Rifò, Niccolò Cipriani.

Il tutto si concluderà con una restituzione pubblica dei progetti durante la chiusura della manifestazione con la premiazione della squadra vincitrice.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. “Si ringraziano Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore e CNR per il sostegno nella realizzazione dell’iniziativa” – si legge nel comunicato ufficiale dell’associazione.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...