23.4 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

16:27

Il progetto, nato nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l’obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze.

Sono oltre 140 i pazienti candidati a trapianto di fegato ammessi a un progetto pilota nato nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana lo scorso mese con l’obiettivo di sfruttare il tempo che precede l’intervento chirurgico per minimizzare le complicanze. Questo tipo di preparazione, nota come pre-abilitazione, richiede un approccio strutturato e multidisciplinare che coinvolge diverse figure professionali (anestesisti, chirurghi, dietisti, fisioterapisti) che, con le loro competenze specifiche, preparano il paziente ottimizzandone e migliorandone lo stato nutrizionale e la performance fisica attraverso percorsi personalizzati prima dell’intervento.

Infatti, se alcuni fattori – età, sesso o familiarità – non sono modificabili, altri – come obesità, malnutrizione, tabagismo, scarsa attività fisica, ansia, depressione o altre condizioni mediche generali – possono essere corrette per ottenere i maggiori benefici dal trattamento sanitario in particolare per i pazienti candidati a interventi molto complessi (come il trapianto di fegato) o affetti da varie comorbidità (i cosiddetti fragili). Con la pre-abilitazione, come dimostrano vari studi, è possibile impattare positivamente sui risultati post-trapianto sia in termini di riduzione delle complicanze post-operatorie che della durata della degenza in ospedale.

Anche per le sue caratteristiche organizzative e il ricorso alla multimedialità, il progetto pisano è un’assoluta novità per l’Italia, e conferma la leadership dell’Aoup nel panorama trapiantologico nazionale. Grazie alla pre-abilitazione, il paziente candidato a ricevere un nuovo fegato può ora utilizzare il tempo in cui è in lista d’attesa per migliorare le proprie condizioni fisiche e nutrizionali, essere maggiormente consapevole e motivato.

Il progetto – impostato secondo una prospettiva manageriale di tipo lean – prevede che i pazienti inizialmente incontrino di persona i vari specialisti per poi rimanere in contatto con essi una volta a casa senza dover rientrare a Pisa grazie a forme di teleassistenza e teleconsulto attraverso le quali i professionisti dell’Aoup possono seguire i pazienti valutando periodicamente i risultati ottenuti e proseguire così nel lavoro di personalizzazione dei vari interventi di pre-abilitazione.

A disposizione dei pazienti c’è anche un canale web dedicato, al quale essi possono accedere scansionando un semplice QR-code con il loro smartphone, dove sono disponibili diversi tutorial video e altre forme di assistenza e informazione. Una volta messo a punto definitivamente e consolidato in un contesto assistenziale complesso come il trapianto di fegato, il percorso di pre-abilitazione potrà essere esteso ad altri contesti chirurgici difficili dove i suoi benefici saranno messi a disposizione, ad esempio, dei malati oncologici fragili candidati ad interventi di chirurgia maggiore.

Questo percorso innovativo – di cui è referente la dottoressa Giorgia Pratesi, è stato promosso dall’unità operativa Anestesia e rianimazione trapianti, diretta dal professor Giandomenico Biancofiore – impiega solo mezzi, strutture, professionisti e competenze già presenti e disponibili in Azienda, tra cui l’unità operativa Chirurgia epatica e del trapianto di fegato, la sezione Professioni della riabilitazione, i team della fisioterapia e della dietistica e il lean team aziendale.

Ultime Notizie

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

Schiacciato da un camion, muore operaio di 56 anni

L'incidente è avvenuto a Vernio. L'uomo forse avrebbe tentato di evitare che il mezzo finisse fuori strada. Schiacciato da un mezzo finito fuori strada. È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...