20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:31
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa la commemorazione di Maria Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri

14:31

Messa solenne in San Michele in Borgo.

PISA. I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa hanno solennemente commemorato la loro Patrona “Maria Virgo Fidelis”.

Alle ore 10,00, nella Chiesa di San Michele in Borgo, nel quartiere San Francesco, è stata celebrata la Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Pisa, S.E. Rev.ma, Monsignor Giovanni Paolo Benotto e concelebrata dal parroco della Chiesa, don Salvatore Glorioso.

Alla funzione religiosa hanno partecipato le massime Autorità Civili e Militari della Provincia e le famiglie dei militari, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e numerosi cittadini, che hanno gremito la Chiesa, raccogliendosi, in modo sobrio ed intenso, insieme ai Carabinieri del Comando Provinciale.

Al termine della celebrazione, letta la “Preghiera del Carabiniere”, il Comandante Provinciale ha preso la parola e dopo aver dedicato un commosso pensiero ai caduti dell’Arma ed alle loro famiglie, ha espresso un sentito ringraziamento all’Arcivescovo di Pisa, Mons. Benotto, la cui partecipazione testimonia il legame che unisce l’Arma alla sua Protettrice e a S.E. il Prefetto di Pisa, dott.ssa Maria Luisa D’Alessandro, che ha onorato, con la propria presenza, l’odierna cerimonia, rivolgendo infine un unico ideale abbraccio a tutti i Carabinieri in servizio ed in congedo della provincia, presenti con i vessilli delle 18 Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri, da sempre, orgogliosa custode delle tradizioni dell’Arma e idealmente ancorata alla memoria dei caduti e alla straordinaria abnegazione palesata da tutti i Carabinieri nella Storia.

Il Colonnello Izzo ha dunque rievocato l’81° Anniversario di un epico fatto d’armi, ovvero la Battaglia di Culqualber in Africa Orientale, nel corso della quale i Carabinieri dell’allora I Battaglione Mobilitato scrissero una delle pagine più memorabili, nonché più dolorose, della loro storia ed ha assicurato l’impegno e la passione dei Carabinieri di Pisa nel continuare a operare in silenzio, per essere sempre più vicini alla gente.

A margine dell’evento, il Colonnello IZZO, in ricordo della “Giornata dell’Orfano”, ha consegnato una targa a Nicole DE SANCTIS, assistita e sostenuta, nel suo percorso di studi, dall’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri), che l’ha portata a conseguire la laurea triennale in Interpretariato e quindi il titolo magistrale in Design of Sustainable Tourism System ed ha evidenziato l’importanza dell’Organismo che dedica tutte le sue energie a favore degli orfani dell’Arma.

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Navacchio, personal trainer esercita da medico senza abilitazione: tre denunce dei NAS

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...