23.4 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
17:14
LIVE! In continuo aggiornamento

A Palazzo Senza Tempo una mostra dedicata a Ciulli, il pittore di Fabbrica

12:01

La mostra “Alessandro Ciulli. I colori del silenzio” sarà aperta fino al 28 febbraio 2023, tutti i giorni dalle 9 alle 20.

Sabato 19 novembre, alle ore 18, nelle sale di Palazzo Senza Tempo di Peccioli, si inaugurerà la mostra Alessandro Ciulli. I colori del silenzio, a cura di Alberto Mugnaini. La mostra è promossa e prodotta dalla Fondazione Peccioliper e dal Comune di Peccioli, con il contributo della Casa di Alessandro.

Il Comune di Peccioli, a partire dagli anni Novanta, si è distinto per aver promosso una politica culturale diretta a convocare in modo permanente sul suo territorio le opere dei più rinomati artisti italiani e internazionali, da Alberto Garutti a Hidetoshi Nagasawa, da Patrick Tuttofuoco a David Tremlett, Da Vittorio Corsini a Jeppe Hein, da Remo Salvadori ad Adrian Paci, da Marco Tirelli a Daniel Buren.

Dopo essere stato tramite e punto di incontro di tanti talenti venuti da fuori, il comune di Peccioli è orgoglioso di poter ospitare la mostra di un artista nato e cresciuto nel suo territorio, la cui opera, praticamente inedita e circolata solo tra collezionisti locali, costituirà retrospettivamente una sorprendente new entry nel novero delle più avanzate ricerche della pittura italiana nel periodo che va dalla fine degli anni Settanta all’inizio del secondo decennio del nostro secolo.

Alessandro Ciulli, nato il 7 aprile 1951, a parte alcuni sporadici spostamenti in giovane età, ha sempre vissuto a Fabbrica di Peccioli, fino alla sua scomparsa, avvenuta il 1° aprile 2012.

Alessandro Ciulli 1975 – foto di Carlo Masi

Dopo aver frequentato La Scuola d’Arte di Cascina (PI), ed essersi iscritto alla facoltà di Lettere dell’Università di Pisa, ha definitivamente intrapreso la carriera artistica proseguendo i suoi studi da autodidatta e lavorando indefessamente e ininterrottamente fino al momento della morte, lasciando parecchie centinaia di dipinti e alcune migliaia di schizzi, disegni e bozzetti.

La mostra è corredata da uno studio monografico di Alberto Mugnaini, I colori del silenzio. Vita e opere di Alessandro Ciulli, in cui si cerca di ricostruire i momenti salienti della vita e del percorso artistico di Ciulli, e di mettere in evidenza la sua assoluta originalità nel forgiarsi uno stile che prende le mosse da un’attenta rilettura delle opere di campioni del Modernismo quali Fernand Léger e Paul Klee per approdare a una sua personale concezione fra il neo-primitivo e il metafisico, in una paradossale ma perfetta sintonia cronologica con le più celebrate espressioni pittoriche del Postmoderno.

  • Inaugurazione: sabato 19 novembre ore 18
  • Interverranno: Renzo Macelloni, Sindaco di Peccioli, Alberto Mugnaini, storico dell’arte e curatore della mostra, Fabrizio Ciulli, responsabile della Casa di Alessandro
  • La mostra sarà aperta fino al 28 febbraio 2023, tutti i giorni dalle 9 alle 20
  • Palazzo Senza Tempo, via Carraia 11, Peccioli
  • Ingresso libero

Ultime Notizie

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...