20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:58
LIVE! In continuo aggiornamento

A Fornacette la nuova piazza

09:58

Un Venerdì 2 Luglio molto soleggiato quello in cui è avvenuto il simbolico taglio del nastro che ha celebrato l’ultimata riqualificazione della Piazza Timisoara a Fornacette, in presenza del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, della quasi totalità della Giunta e di alcuni Consiglieri comunali.

L’opera, dal valore complessivo di 50.000 €, è stata finanziata per l’80% dalla Regione Toscana tramite il Bando Spazi Urbani 2020 cui l’Ente ha partecipato, ed il restante 20% è stato stanziato dal Comune di Calcinaia. Ma è soltanto il primo passo verso l’obiettivo di rendere la Piazza del Mercato, grazie ad un più ampio rinnovamento, un nuovo vivace centro di aggregazione per Fornacette. Un centro che diventi più vitale grazie alla partecipazione attiva della comunità, ma anche più verde e rigoglioso grazie alla piantumazione di peri (non da frutto) e la sistemazione degli arbusti pensati per far nascere col tempo una “barriera verde” che separi la trafficata Tosco-Romagnola, da un nuovo ambiente più adatto al ritrovo e alla socialità.

Il Sindaco ha messo in evidenza come il progetto abbia preso piede in un momento cupo come quello dell’ultimo anno caratterizzato dall’emergenza Covid-19 e, purchè non sostanziale, quanto sia riuscito comunque a rendere l’area più curata e gradevole. Nel particolare i lavori hanno riguardato il rifacimento dei muri perimetrali ad opera della Gennaro Impresa s.r.l. di Calcinaia, la segnaletica orizzontale, nonché la posa di alberi ed arbusti, per merito della Donato Vivai.

A perfezionare il nuovo volto della Piazza Timisoara è il pannello espositivo del progetto “CentriAmo l’arte (le arti)” all’interno del quale è stato creato, per ogni commerciante dei CCN di Calcinaia e Fornacette, una sorta di “stemma artistico” rappresentativo della propria attività, poi raffigurato su di una mattonella affissa all’entrata di ogni punto vendita. Il nuovo pannello mostra quindi tutti gli stemmi nel loro insieme e li riconduce, tramite una precisa legenda, al punto sul territorio in cui si possono ammirare. In relazione a questo progetto quindi, il Sindaco ha dato la parola all’Ing. Stefano Stacchini, autore della progettazione della “mostra a cielo aperto”, che ha ricordato l’importanza degli stemmi in epoca medievale con il loro significato di forza e autonomia, ricondotto oggi alle singole attività dei commercianti di Calcinaia e Fornacette che con la loro “arte”” continuano a lottare e resistere alle grandi catene di distribuzione.
A questo proposito, il primo cittadino ha ricordato l’importanza del lavoro dei CCN di Calcinaia e Fornacette e lo spirito unitario che li ha portati a condividere un’unica sede, quella di piazza Carlo Alberto, uno spazio per pianificare l’organizzazione di eventi sul territorio.

Per la riqualificazione di Piazza Timisoara il Sindaco ha tenuto a ringraziare l’Ufficio Tecnico Comunale che ha progettato la realizzazione, l’ex Assessore ai Lavori Pubblici, Maria Ceccarelli, che si è spesa molto nella ricerca dei finanziamenti e tutte le ditte che hanno reso possibile quest’opera.

Una cerimonia semplice, ma infinitamente significativa, come ha voluto infine sottolineare il Sindaco Alderigi: “Con questi lavori abbiamo voluto consegnare una piazza più bella, gradevole e curata a Fornacette. Lo abbiamo fatto nel rispetto dell’ambiente e consegnando alla cittadinanza altri alberi e altre piante che vanno ad arricchire il patrimonio verde del nostro Comune. Lo abbiamo con l’intenzione di incentivare i punti di aggregazione per la popolazione dopo un periodo, purtroppo non ancora del tutto superato, che ci ha tenuto lontani a causa della diffusione del virus Covid-19. Mi auguro che l’intera comunità faccia il possibile per preservare questo luogo e per viverlo in maniera rispettosa, riscoprendo, al contempo, quanto sia piacevole tornare ad incontrarsi, con tutte le precauzioni del caso”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 2-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...