20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:12
LIVE! In continuo aggiornamento

A Calcinaia ”L’arte è Unione”

18:12

CALCINAIA. Da Sabato 17 Ottobre a Lunedì 30 Novembre, nell’ambito della rassegna Sete Sóis Sete Luas, al Museo della Ceramica Lodovico Coccapani in Via Aurelio Saffi a Calcinaia si terrà la mostra “L’art est Union” di WaRoox, giovane artista dell’isola de la Réunion, conosciuto in tutto il mondo, da Parigi fino in Medio Oriente.

WaRoox (nome d’arte composto da WA – Western Australia, perché è da li che ha iniziato a dipingere le sue prime tele e da Roox, rosso, perché nella sua età più verde i suoi capelli erano rossi) si è avvicinato all’arte senza sapere di essere un’artista già all’età di 13 anni, dando sfogo al suo lato ribelle e disegnando graffiti. Dal dipingere sui muri è poi passato a colorare le tele, una forma diversa di espresione che gli ha permesso, restando fedele alla sua concezione d’arte, di raggiungere una più vasta platea di pubblico e appassionati.

L’esposizione sarà assolutamente particolare e potrà facilmente proiettare tutti i visitatori che desideranno ammirarla nel fantastico mondo della pop art americana, richiamando alla mente miti del genere come Roy Lichtenstein o Keith Haring. Nella mattina di Sabato 17 Ottobre, precisamente alle ore 10.30, ci sarà però un’altra inaugurazione da celebrare. La mano è sempre quella di WaRoox, ma ben diversa è la portata dell’opera. Infatti l’artista delle isole mascarene dal 10 al 17 Ottobre sarà impegnato nel realizzare un favoloso murales presso il sottopasso di via Piave a Fornacette. E sarà questo bel progetto che il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e l’Assessore alla Cultura, Elisa Morelli, sveleranno a tutta la cittadinanza che vorrà prendere parte all’evento.

La giornata, organizzata dal Centrum Sete Sois Sete Luas, in collaborazione con il Comune di Calcinaia e il Museo L. Coccapani, si svilupperà anche nel pomeriggio. Infatti dalle ore 14.00 alle ore 17.00, nel cortile esterno del Museo della Ceramica si terrà il corso di danza tradizionale basca con l’insegnate Izaskun Iturri e con il musicista Agus Barandiaran, leader di uno dei più conosciuti gruppi di musica tradizionale basca Korrontzi. Sarà possibile provare l’ebbrezza di cimentarsi in questo ballo popolare in maniera assolutamente gratuita. E’ necessario però iscriversi, cosa del resto che occorre fare anche per visitare la mostra di Waroox che sarà inaugurata presso il Museo Coccapani proprio a partire dalle ore 17.00.

Dopo l’inaugurazione è prevista una performance musicale tradizionale basca condotta proprio da Izaskun Iturri e Agus Barandiaran che, siamo certi, non mancherà di cinvolgere tutti i presenti. Ricordiamo che, per assistere alla mostra, ad ingresso libero, è comunque necessaria una prenotazione o tramite mail a questo indirizzo [email protected] oppure tramite WhatsApp al numero 3887583081. Gli stessi recapiti possono essere utilizzati per iscriversi al corso di danze basche.

 

Ultime Notizie

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...